Il 24 sera, come da tradizione, abbiamo cominciato con le tartine al salmone e ai gamberetti, poi siamo passati al risotto alla marinara, quindi abbiamo proseguito con l’insalata di polpo e gamberi, per passare poi ai fritti vegetali e baccalà e concludere con i classici dolci pandoro, panettone, torrone. Il tutto accompagnato da un bel Vermentino di Sardegna. Tutto bene.
Per il Pranzo di Natale quest’anno siamo andati invece verso terreni nuovi. Dopo le tartine miste per l’antipasto, siamo passati alla pasta al forno, quindi maialino porchettato al forno con patate, ancora i fritti (erano avanzati, che fai non li mangi?) e poi di nuovo dolci natalizi, stavolta arricchiti dai biscotti fatti in casa da Ale, che con il vin santo sono proprio buoni buoni. Come vino siamo partiti con un Chianti, per passare poi ad un onesto Barbera. E tutto bene.
Per il pranzo di Santo Stefano abbiamo iniziato con delle uova alla tartara, veramente gustose, poi pennette al salmone e quindi rollè al forno e di seguito carciofi alla romana. Poi sono arrivati i fagiolini. E a quel punto ho avuto come l’impressione di implodere. E poi di esplodere. Sì, non andava affatto bene.
Ma non sarà che sono allergico ai fagiolini?
A me è successo lo stesso quando sono arrivate le patate lesse….
E dicono che anche l’insalata sia terribile…. 🙂
Le sono stata lontana…temevo l’effetto bolle 😉
Mio marito è giunto alla stessa conclusione dopo l’insalata di rinforzo. Intolleranza alle verdure. 😉
aaa sì….sicuramente la colpa è dei fagiolini! 😉
Si sarai sicuramente allergico!:P
E mi sa pure all’acqua!
Giusto!!!
Fossi in te non mi fossilizzerei sui fagiolini, la colpa potrebbe anche essere dei carciofi.
Sempre detto che le verdure fanno male e la frutta peggio
Con le pennette al salmone e i carciofi alla romana…HAI VINTO! p.s. sí…sicuro sei allergico ai fagioli!:)
E dopo aver esaurito l’intero menù delle feste mi sorge spontanea una domanda: Giacani, ma che c’hai al posto dello stomaco? Un buco nero? Un pozzo senza fondo? Non sarà che hai il verme solitario? Altro che allergia ai fagiolini,
In questo momento provo un’invidia assurda ahahah. Marò che pranzi, cene etc.
Mi hai messo una fame lupa addosso…
Devo rimediare in qualche modo.
Magari il verme solitario me l’hanno passato i fagiolini!
Anche tu sei la prova che io sono incinta, ma chi mangia per due sono gli altri 😀
Occhio ai fagiolini, in futuro 😉
ma dopo sei andato al Pronto Soccorso per la lavanda gastrica, non è vero?? Un abbraccio e buon sabato, mangia una minestrina in brodo in previsione del 31! Fabiana.
Seeee… dai la colpa ai fagiolini. Giacani, assumi ti le tue responsabilità: non sai resistere!
(Romolo, c’hai ragione! Che cosa è rimasto a noi poveri mortali se non una sana abbuffata ogni tanto? E poi in fondo…
Saranno stati i fagiolini😄 ti capisco…io non riesco a riprendermi
Secondo me è stato qualche bicchiere di acqua di troppo. Si sa che gonfia!
Assolutamente deleteria! Ma si sa, l’acqua fa venir giù i ponti!
la mia domanda è…perchè non ho passato le feste con te?! Ora ho fame e sono le 16.18…e non va bene.
Beh, però il cenone della Vigilia era di magro!!! 😀 😀 😀
La battuta nasce spontanea: alla faccia del bicarbonato di sodio!! 🙂
🤣🤣🤣
🙂
Dalle mie parti si dice: “‘o verde è veleno!” (Pronuncia: ‘o vvverd’ è bbbeleno!”. Traduci: la verdura fa male.
Un po’ come la verità! 🤣🤣🤣
Solidarietà, perché l’allergia da fagiolini è una vera piaga in questo periodo. Però un pochino è colpa tua, perché sono verdure fuori stagione a Natale!
(Auguri di tramezzo, perché le feste sono appena iniziate, e complimenti a tutti i commentatori 🤣🤣🤣)
🤣🤣🤣
Probabilmente è tutta colpa dei fagiolini… ;.)
Esatto! 🙂
😊 😉 😏