La befana vien di notte

Quindi ci sarebbe questa brutta vecchietta. Ma non solo brutta, bruttissima, una befana, che se ne va in giro di notte con questo freddo e per giunta con le scarpe rotte. Ma non se ne va in giro che so, con l’autista e un comodo macchinone no! Se ne va in giro a cavallo di una scopa. Questa vecchietta brutta come un rutto d’oca, le scarpe rotte, se ne va in giro di notte con questo freddo, a cavallo di una scopa, per regalare dolci e giocattoli ai bambini buoni. Solo a quelli buoni, perché a quelli cattivi calci in culo. No, scherzo, per quelli cattivi, carbone. Dicono che contro l’aereofagia sia un portento. Magari quei bambini resteranno carogne, ma almeno eviteranno di scoreggiare.

Oltre ad essere brutta come un cesto di fave, andare in giro con le scarpe rotte, con questo freddo, a cavallo di una scopa, dove li va a mettere questi dolcetti per i bambini buoni? Li mette dentro le calze. Ma certo! Chi non mette dentro le calze dolci o giocattoli? Un posto davvero calzante.

Ecco, noi siamo cresciuti credendo a questo personaggio. E io voglio ancora crederci. Stanotte mi mettero alla finestra e aspetterò fiducioso il passaggio di questa simpatica vecchietta, brutta come la coccia del pecorino, con la sua scopa e i suoi regali. Del resto, se c’è chi crede che questo governo risolleverà l’economia, azzererà l’evasione e sconfiggerà il Covid, io non posso credere alla befana?

25 thoughts on “La befana vien di notte

  1. Che te devo dì? Sono sempre stata una bimba-peste. Non ho mai creduto a Babbo Natale né alla Befana, ho sempre creduto a quello che vedevo e che potevo toccare con mano. Ma in fondo hai ragione, se crediamo a tutte le balle che ci raccontano i nostri governanti perché non credere alla Befana? Hai visto mai che almeno lei non ci tira la sòla?

  2. Io per ogni evenienza ho revisionato la mia scopa turbo per l’uscita di questa notte. Se ho abbastanza carburante passo davanti alla tua finestra e ti mando un saluto 😁

  3. ahahah il reddito di cittadinanza esiste veramente…

    Credo che il senso della Befana sia far pensare a tutte le donne brutte che in fondo possono avere anche l’animo nobile facendo doni…

  4. Brutta come un rutto d’oca, un cesto di fave e la coccia del pecorino; calci in culo e regali dentro a una calza… mi hai fatto sorridere e oggi ne avevo proprio bisogno. Grazie 🙏🏼
    Pensa che me le son dovute scrivere a penna quelle cose che hai scritto per ricordarle e riportarle per bene. 😌🙂

  5. Io credo, sia nella magia di Babbo Natale, sia nella Befana. D’altronde c’ho creduto ciecamente fino agli undici anni. E anche quando ho saputo la verità, il mio animo era così pieno di sogni che ha continuato a sognare. 🙂

  6. Da sempre credo a tutto, per principio e senza farmi troppe domande: fu una decisione presa in uno dei miei rari attacchi di buon senso prima di mettermi a studiare le vite dei santi del Medioevo, e non ho mai avuto occasione di rimpiangerla – e dunque per me credere alla Befana è come respirare. Credere invece che un governo (questo come praticamente qualsiasi altro) nelle attuali condizioni riesca a fare grandi cose già mi richiede molto più impegno. Ma, chissà…
    In tutti i casi, auguri!

  7. Penso che la befana incarni, oggi, in forma diversa, una credenza popolare pagana verso uno spirito donatore. Tra Santa Lucia (13 dicembre, festa in cui a Brescia ci si scambia doni) , San Nicola (Babbo Natale) e la befana, sembra che gli esseri umani, specialmente d’inverno quando la terra è poco produttiva, si rivolgano a entità esterne per cercare di propiziarsi il ricevimento di doni. O qualcosa del genere.

  8. Romolo, mi hai fatto morire dal ridere 🤣🤣🤣😂😂😂😄😄😄 che Dio ti benedica! Chi ti fa ridere, ti salva la vita!!!
    Un anno mi mascherai da Babbo Natale 🎅 avevo una missione da compiere e l’ho condotta in porto. Non mi sono mai vestita da Befana, eppure ho fatto le sue veci tante volte. Un anno mi vestii da strega 🧙‍♀️ 🧙‍♂️
    Grazie per le numerose risate, sei un fenomeno, davvero!!! Credo che continuerò a ridere per tutto il pomeriggio 😄😄😄

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...