Guida intergalattica per un blog minchione

Dopo oltre cinque anni e quasi 700 post ho pensato che fosse utile inserire questa breve guida al blog, soprattutto per quei visitatori che capitano qui per la prima volta. E probabilmente mai ci torneranno! Se invece qualcuno soffrisse di insonnia o di aerofagia, se si trovasse bene in luoghi minchioni, allora magari sarebbe portato a tornare. E quindi una guida potrebbe essere utile.

Anche perché in un blog che ha nel titolo la parola viaggi, uno si aspetterebbe di trovare indicazioni per soggiorni di qua e di là dell’oceano, in luoghi esotici o mete vacanziere. Niente di tutto questo, ovviamente. Ve l’avevo detto che è un blog minchione! I viaggi sono metaforici, solitamente partono e ritornano nel breve tempo di lettura, non portano da nessuna parte, ma almeno non hanno il problema del jet lag. Né del cambio di valuta. E neanche delle zanzare. Insomma, qualche vantaggio c’è!

Che tipo di viaggi sono allora? Facciamo così, indico un concorso, mandatemi le risposte e il primo che indovina vince 100 euro. Va be’ no, ho cambiato idea, le 100 euro me le tengo e ve lo spiego io. Sono viaggi che non viaggiano, ma fanno viaggiare. La fantasia, a volte le idee, qualche volta le opinioni. Ecco, partiamo da qui: quelli più numerosi si trovano nella sezione Opinioni di Viaggi dove dico la mia sugli argomenti più svariati, vari e avariati. Diciamo che ci trovate di tutto un po’, come dentro il minestrone. Vi consiglio questo qui sull’amicizia

In Elenchi di Viaggi, trovate liste di cose: le 10 situazioni, film, libri, desideri, paure. Anche qui, un po’ ogni cosa, ma classificata.Vi consiglio quest’elenco, un po’ anomalo rispetto agli altri, una specie di lista dei desideri

Nei Consigli di Viaggi ci sono suggerimenti, soprattutto di lettura, a volte, ma raramente anche di musica.

In Diari di Viaggi trovate gli unici post che parlano di viaggi veri e propri (ma ovviamente non sperate di trovarci le classiche descrizioni di posti, piuttosto suggestioni o curiosità che mi sono venute visitandoli).

In Racconti di viaggi ci sono brevi racconti autoconclusivi, come questa storia di un pancione

In Ricordi di viaggi ci sono storie, emozioni, esperienze del passato, come questa su un 30 maggio di oltre trent’anni fa.

I Romanzi di viaggi sono dei brevi dietro le quinte dei miei romanzi, questo è il più recente.

I Test di Viaggi sono – lo dice la parola! – dei classici, minchionissimi test. Da fare soprattutto d’estate, meglio se già alticci se non completamente ubriachi.

I Viaggi a premi sono quei concorsi che ogni tanto i blogger diffondono su WordPress. Una specie di catene di S. Antonio, ma un po’ meno fastidiosi

I Viaggi a puntate sono post collegati fra loro, che hanno storie che non si concludono in un unico post o che sono comunque legati da un filo conduttore.

Al contrario i Viaggi in pillole sono post brevissimi.

Nei Viaggi politici si parla di politica, ovviamente sempre in modo minchione, come ad esempio in questo sulle elezioni al comune di Roma

Nei Viaggi sportivi si parla di calcio e soprattutto di Lazio.

E per finire, i miei preferiti, i Viaggi Umoristici, dove la minchioneria non ha limite alcuno e posso dare libero spazio a tutto quello che mi passa per la mente. Il mio consiglio, dopo lungo meditare, va su Questa storia di Dinosauri

Buona lettura!