Fedeli o traditori? Riecco il test minchione!

Considerata l’elevata quantità di limoncello ingerita, visto l’inspiegabile quanto immotivato successo di questi test estivi…continuiamo nel genere. Del resto, voglio dire, se c’è gente che continua a mettersi in macchina sulla Salerno Reggio Calabria tutti gli anni il primo sabato d’agosto, perché stupirsi che qualcuno possa apprezzare i miei test? E dunque minchioni di tutto il mondo, testiamoci!

Oggi, grazie a questo test, sarete in grado di sapere con una precisione scientifica pari a quella che dimostra l’esistenza delle scie chimiche, se siete uccelli migratori o uccelli da nido, se siete fedeli o traditori. Non solo in amore. Anche sul lavoro, in politica, con gli amici, in cucina, sulla lettura dei giornali, sulla scelta delle scarpe: amate cambiare o restate sempre sui terreni già conosciuti? Testatevi e lo saprete.

1) Chi lascia la via vecchia…

A) Ha trovato una scorciatoia   B) Non ama le milf   C) Fa buon brodo. Che però con questo caldo non è che sia proprio il massimo

2) Chi di spada ferisce…

A) Bussa a coppe   B) Apre a denari   C) Napoli a bastoni

3) Giochi di mano…

A) E poi dove la metti? Ma usa il fazzoletto, no!   B) se sei di mano e hai un bel punto apri forte e poi rilanci   C) In mancanza di meglio

4) Il lupo perde il pelo…

A) E poi tocca passare l’aspirapolvere   B) Però mi raccomando, niente riportino!   C) Bel tempo si spera

5) Meglio un uovo oggi…

A) Che una frittata con le cipolle   B) Che un multa per divieto di sosta domani   C) Che andare in campagna quando piove

6) Tra il dire e il fare…

A) Io scelgo baciare   B) C’è di mezzo lettera   C) Evitiamo testamento

7) Can che abbaia…

A) Non mangia, se no come farebbe ad abbaiare?   B) Io scappo   C) Rompe le palle, soprattutto dopo pranzo

8) Patti Chiari…

A) Ma non si chiamava Walter?   B) Ma non faceva di cognome Pravo?   C) Vuol dire che li hai lavati bene! Lo vedi che quando ti applichi.

9) Fidarsi è bene…

A) Tenere il portafoglio sott’occhio è meglio   B) Camminare muro muro è meglio   C) Che ai nemici ci penso io

10) A mali estremi…

A) Bevi e rimedi   B) Paga la multa e accedi (senza passare dal via)   C) Hai più scarpe di un millepiedi

 

A – Uccello migratore. La fedeltà non fa per te. In realtà cambiare è una scelta di vita a cui non potresti rinunciare per nessun motivo. Ti annoi, questo è il problema. E fare le stesse cose o stare con le stesse persone è il massimo della noia. La tua città è Amsterdam, il tuo luogo ideale i fumetti di Milo Manara, il tuo eroe, neanche a dirlo, è Franco Califano.

hqdefault

B – Uccello da nido. La tua aspirazione alla coerenza e all’uniformità di giudizio non vacillano mai. Più fedele di un carabiniere, più devoto di un seguace di padre Pio, il tuo problema è la confusione, il disordine. La tua città è Torino con le sue strade dritte, il tuo luogo ideale sono i telefilm di Furia il cavallo del west, il tuo eroe è Furio, il personaggio di Verdone (Magda tu mi adori? E allora lo vedi che la cosa è reciproca?)

Furio

C – Uccello solitario. Un po’ come il passero di Leopardi, tradire o essere fedele è un’alternativa che non ti appartiene: l’importante per te è che gli altri non ti rompano i minchioni! Più che cercare l’anima gemella preferisci dedicarti al giardinaggio. Gli scacchi non ti piacciono perché si giocano in troppe persone. Meglio il sudoku. La tua città ideale non è una città: molto meglio il pizzo di una montagna. Il tuo luogo ideale la casetta di Dinamite Bla, il tuo eroe è Woddy Allen, soprattutto nella scena dell’elogio alla masturbazione.

Alllen

 

Che fotografo sei? Il test minchione!

Lo so, non si fa così. Sono davvero un gran minchione! Quel brav’uomo di Papillon , mi cita per un giochino di Tag e io, tra il lusco e il brusco, micio, micio, cacchio, cacchio, lo trasformo in un test minchione. Non si fa affatto così!

Ma del resto ormai lo sapete, d’estate l’innalzamento della temperatura e la conseguente maggior assunzione di liquidi (in special modo alcolici), favorisce in me la naturale propensione per i Test minchioni.

E così non solo non rispetterò le regole del Tag, non solo non ringrazierò e non metterò loghi, ma stravolgo completamente la natura dello stesso. Però le domande le lascio invariate, un po’ per tacitare gli scrupoli di coscienza, ma soprattutto perché si prestavano al test!

1) Ha mai tagliato o bruciato fotografie del tuo ex fidanzato/a perché ti dava fastidio vederle?

A) Sì, le ho anche mangiate B) peccato non averci pensato prima C) Mai avuto fidanzati

2) Di solito le fotografie che pubblichi nel tuo blog, le realizzi tu o le rubi in internet?

A) Ovviamente le rubo B) Le realizzo io, ma solo quando sono ubriaco C) Mai avuto un blog

3) Quante fotografie hai realizzato negli ultimi 10 giorni?

A) Una B) Nessuna C) Centomila

4) Hai mai aperto un profilo sui social con fotografia di profilo pubblico che non era la tua immagine vera?

A) No, perché più che di profilo vengo bene di faccia B) E quale sarebbe la mia immagine vera? C) Mai avuto un profilo social

5) Quante fotografie stampi di solito ogni mese?

A) Centomila B) Nessuna C) Una

6) Ti piace fotografare di più il cibo o gli animali tipo gatti, cani, cavalli?

A) gli animali che diventano cibo B) Il cibo degli animali C) Mai avuto animali

7) Che rapporto hai con i selfie, ti piace o detesti fare selfie e successivamente ti piace condividerlo anche sui social?

A) Adoro i selfie B) odio i selfie C) Mai fatto selfie

8) Quali sono le tue applicazioni preferite che usi per la post produzione delle foto?

A) Spesso a scuola mi dicevano che ero bravo, ma non mi applicavo B) I tatuaggi vale? C) Mai usato applicazioni

9) Quante fotografie sono esposte in casa tua?

A) ma che te ne importa? B) Una, nessuna e centomila C) mai avuto una casa

10) Ti va di raccontarci chi è secondo te il miglior fotografo che conosci?

A) Ma no che non mi va B) La figlia della sorella C) Mai conosciuto fotografi

A. Maniaco dell’obiettivo. Sei uno di quelli a cui non sfugge nulla. Fotograferesti il mondo, se solo si mettesse in posa. Hai un rapporto bulimico con le foto perché hai quasi paura che se non la fotografi non l’hai vissuta. Il tuo sogno sarebbe farti un selfie anche mentre dormi. La cosa peggiore capita a quei poveri disgraziati che ti incontrano dopo una vacanza, che prima di liberarsi di te devono chiamare il 7 cavalleggeri

B. Creativo. Qualità invece che quantità! Saresti capace di perdere le ore per aspettare la luce giusta, l’espressione adatta, la posa perfetta. Sei un perfezionista alla ricerca dell’attimo fuggente. E poi modifichi, ritagli, colori, reinventi, non sei mai soddisfatto fino in fondo. Diciamo che alla fine potresti anche risultare un tipo simpatico. Almeno finché non ti si chiede di fare una foto

C. Agnostico. Sei fra quelli che non ama gli eccessi: misurato, essenziale, se proprio non se ne può fare a meno…insomma, detesti chi vuole fotografare tutto, chi vuole esporre le proprie opere e con una macchinetta in mano sei totalmente negato. La tua regola potrebbe essere “Quando le foto le pagavi, mica ti mettevi a fotografare le olive e i salatini degli antipasti

E per gli amanti del genere, ecco la carrellata dei test minchioni del passato!

Il sesso, l’amore e la politica

Albero o Presepe?

Che donna sei?

Che uomo sei?

Che amante sei?

Qual è la tua vacanza ideale?

Il sesso, l’amore e la politica. Ecco a voi il test minchionestivo!

Simpatico come la sabbia nelle lenzuola, improbabile come un comico che si butta in poltica, atteso come la metro B a Roma, sincero come una cena elegante ad Arcore, sagace come un’intervista del premier in inglese, raffinato come un pezzo di cicoria nei denti, puntuale come le repliche di Montalbano in Tv, a grande richiesta, come ogni estate torna su questi lidi il test minchione.

Fare test d’estate è un po’ come leggere l’oroscopo. Sai che sono tutte minchiate, ma sei comunque irresistibilmente attratto a leggere, visto mai che poi ci azzecca? Invece no, peggio delle previsioni del tempo, il test estivo, come l’oroscopo, sta tranquillo che dirà sempre fischi per fiaschi. Che aspetti dunque? Cimentati in questo minchionissimo test sessualpolitico: in una botta sola ti rileverà, senza alcun dubbio, come la pensi sull’amore, sul sesso e sulla politica. Tre al prezzo di uno, venghino signori venghino!

1 – In amore chi la dura la vince. A) No, non chi l’ha duro, leggi bene! B) No vince chi scappa C) No, di solito vince chi viene.

2 – Secondo te la politica A) Serve a formare i nostri rappresentanti che verranno eletti per ricercare il bene comune B) Non lo so, ma voglio quello che ha fumato quello che ha votato A. C) E’ bella, ma non ci vivrei

3 – Fare sesso è come andare in bicicletta. A) Però si impara subito a farlo senza rotelle B) Però qui si diverte anche la bicicletta C) Però si suda di meno e ti viene meno sete

4 – Dio è morto, Marx è morto e… A) Bel tempo si spera. B) E povero anche il cavallo C) Ma no dai, quand’è successo?

5 – L’amore è eterno finché dura. A) No, no! Non finché è duro, ma hai un chiodo fisso? B) Ma se non dura, allora non è amore. Magari era un calesse C) Per questo non mi sposo

6 – Secondo te il Jobs Act. A) No, mi spiace non ho fatto latino a scuola B) E’ la sezione di youporn che preferisco C) Ricorda la corazzata Potiomky

7 – A proposito del sesso orale. A) Hai capito da poco che non è il contrario del sesso scritto B) Non è un buon rimedio contro il tartaro C) Aiuta a socializzare senza fare conversazione

8 – Alla Tv davanti ad un dibattito politico. A) Mi addormento quasi quanto davanti al GP di Formula 1. B) Spero sempre che prima o poi segni qualcuno C) Guardo le notifiche

9 – Il matrimonio. A) E’ il modo più costoso per farsi lavare la biancheria B) E’ il modo più sicuro per sapere chi butterà la mondezza la sera C) E’ la prima causa dei divorzi

10 – Destra o sinistra? A) Destra, perché non amo i tiri mancini. B) Sinistra, perché a destra in fondo c’è sempre il bagno. C) Nel dubbio prendo uno Spritz, con una fetta di limone, grazie!

 

A. Amore libero. Si dice che gli uomini pensano 20 volte al giorno al sesso. Tu no, tu una volta sola. Ma per 18 ore consecutive. Il problema è che prima o poi basta! E’ vero che gli uomini hanno una vita sessuale anche in età avanzata, ma fare sesso dopo gli ottant’anni è un po’ come giocare a golf con una corda. In politica saresti Berlusconi

B. Monogamo. Quando scegli difficilmente cambi idea. Un po’ come i pinguini imperatore. D’accordo, per loro forse è un tantino più semplice, se non altro perché vivono separatamente sei mesi l’anno, ma in fondo è il principio che conta. In effetti avevi anche proposto di adottare questa modalità alla tua dolce metà, che però ti ha colpito con un nodoso randello. In politica il tuo uomo è Renzi

C. Ambivalente. Sei un monogamo che amerebbe l’amore libero, oppure un libertino che sogna una relazione stabile. Insomma sei uno perennemente insoddisfatto. Tutto è cominciato da piccolo, quando ti hanno detto che il coso lì davanti, si chiamava “pene”. Perché non chiamarlo “divertimento”? Un motivo ci doveva pur essere. Questo fatto ha messo dentro di te i semi del dubbio. La tua scelta politica si chiama Grillo.

Non ne avete ancora abbastanza? Allora andate a dare un’occhiata ai test minchioni del passato!

Albero o Presepe?

Che donna sei?

Che uomo sei?

Che amante sei?

Qual è la tua vacanza ideale?

Test minchionatalizio: albero o presepe?

In effetti dagli ultimi post poteva anche sembrare che questo fosse un blog serio. Ma avvicinandosi le feste la mia vena minchiona si stura e riviene fuori in modo quasi inevitabile. E così, eccomi qui ad intrattenervi con un bel test. Minchione, ovviamente. Siete tipi da Presepe o da Albero? Come tutte le grandi alternative o di qua o di là, mare o montagna, carbonara o matriciana, bagno o doccia, o restando nel periodo, panettone o pandoro? Tocca a voi!

1)  Sei a una festa che tende al moscio andante, quando improvvisamente, parte il trenino
A. Ti chiudi in bagno fingendo un attacco di colite, avvalorando la cosa con rumori inequivocabili
B. Ti unisci al flusso inarrestabile, contento come un bambino, in realtà ubriaco come un barbone
C. Fingi di essere una pianta grassa, nascondendoti dietro il divano.

2) Dopo un pranzo luculliano, mentre agogni un divano per appisolarti un po’, ecco che qualcuno ha la balzana idea di tirar fuori la tombola
A. Senti che è il tuo momento, ti proponi per il cartellone, fissi il costo delle cartelle a 10 euro e speri così finalmente di cambiare la macchina
B. Accetti stoicamente l’avverso destino, ma ti riprometti di dar fuoco alla sedia del primo minchione che urla “ambo” appena esce il primo numero
C. Scateni una rissa quando si tratta di stabilire se è valido fare terno sulla stessa fila dove si è fatto ambo.

3) Al pranzo per i saluti di Natale, ti si incolla come una patella allo scoglio, il collega molesto, evitato da tutti per via dell’alito pesante
A. Per allontanarlo gli racconti di aver contratto una malattia infettiva molto contagiosa
B. In un momento di distrazione gli dai una capocciata sul naso e fuggi via con le patatine.
C. Pensi che in fondo è Natale e bisogna essere più buoni. Fuggi con le patatine, senza dargli capocciate

4) Sei al cenone di capodanno. Parte il countdown: meno dieci, meno  nove, meno otto…
A. Meno male che è finito!
B. L’anno prossimo vendo tutto e scappo alle Fiji
C. E dai che c’ho sete e si riscalda lo spumante

5) Qualche giorno prima di Natale ti piomba a casa un vecchio amico che non senti e non vedi da anni e per di più ti porta anche un regalo
A. Fingi di essere contento e per ricambiare gli rifili un libro sull’arte bizantina nell’avellinese
B. Cogli l’occasione per offrirgli il panettone aperto per sbaglio, che tanto a casa nessuno lo mangia
C. Pensi che sicuramente ti chiederà dei soldi

6) Cena di compleanno, fra un brindisi e un altro, tutto d’un tratto, parte il coro “discorso, discorso” e ovviamente tocca a te
A. Ti aggrappi alla grappa e per celebrare l’occasione tiri giù un rutto da guinness dei primati
B. Pensi dentro di te che in fondo la poltrona del dentista non è poi così male
C. Ringrazi dei regali e fai il verso a Verdone, spiegando che quella è una situazione….”sssstrana, proprio ssstrana

A
L’Albero è il tuo preferito, quello che esemplifica la tua essenza. No, non sto dicendo che hai le palle solo per bellezza, volevo dire invece che luci e pajette sono dentro di te, come la mortadella dentro la pizza bianca. Dai, ammettilo che hai sempre sognato di mascherarti da Babbo Natale e regalare pacchetti a bambini entusiasti. Il consiglio è: va bene mascherarsi, va bene la slitta, ma evita il Raccordo Anulare, che in questi giorni, neanche con le renne riusciresti a camminare.

B
Magari ancora non lo sai, ma il tuo Karma propende per il Presepe. Ti rimane questo dubbio del bue e l’asino (chi ha cominciato? il bue che dava del cornuto all’asino o l’asino che dava del ricchione al bue?), ma per il resto in occasioni come queste la tua natura agreste riemerge come la schiuma quando versi la birra. Il consiglio è: fatti amico i pastori! E già che sei, scegli un bell’abbacchio a scottadito, con un po’ di rosmarino e un filo d’olio e vedi che bel Natale!

C
Francia o Spagna, purché se magna. La diatriba non ti appassiona e inoltre il nome dei Re Magi non ti ha mai convinto fino in fondo (tanto tanto passi per Gaspare e Melchiorre, ma Baldassarre! E dai su!) e gli aghi di pino ti urtano non poco. Il consiglio è: evita, fuggi via. Se le Hawaii sono troppo lontane, c’è sempre capocotta, che in fondo anche d’inverno ha il suo perché.

Buon Natale a tutti!!!

Piovono estrogeni (test-minchionfemminista)

Lo so, lo so! Avevo detto basta test. Avevo detto che ormai l’estate era finita. Pensavo che nessuno (a parte il solito Zeus che dall’alto del suo Olimpo non ha una beneamata cippalippa da fare) avesse più tempo per Settimane Enigmistiche o test minchioni. Ma come rimanere indifferente al grido che come un sol uomo (?), le mia amiche blogghettare mi hanno lanciato, per avere una versione femminile del test per scoprire la propria personalità nascosta? No, non potevo rimanere indifferente a cotante richieste. E quindi ora, beccatevi anche questo (poi però basta eh!)


1. Per fare colpo gli racconti:

A – Che da piccola giocavi a pallone e ti eri innamorata di Burnich

B – Che conosci tutti i testi delle canzoni di Baglioni a memoria

C – Che su What’up sai scrivere 380 caratteri al minuto, compresi gli smile

 

2. Lui è in macchina sotto casa tua. Stai scendendo, la tua preoccupazione:

A – Oddio, mi si sono smagliate le calze

B – Oddio, mi sono scordata gli assorbenti

C – Oddio, ho finito il fondo tinta

 

3. A prescindere dalla risposta precedente, come superi la preoccupazione che hai avuto?

A – Lo chiamo e gli dico di andare subito a comprarli, mentre finisco di prepararmi, giusto due minuti e scendo, sicuro sono quasi pronta

B – Ho un mal di testa lancinante ed improvviso. Ci vediamo domani.

C – Sticazzi, tanto non gliela do

 

4. Omo de panza…

A – Deve andare in palestra

B – Poverino, avrà avuto un trauma infantile che insieme riusciremo a superare

C – Sai quanto suda…per carità!

 

5. Il tuo ideale di uomo

A – Ama il sapone

B – Ama farti regali

C – Ama starti a sentire

 

6. Ti fa arrabbiare se

A – Non si accorge che sei stata dal parrucchiere

B – Si scorda il tuo compleanno

C – Non apprezza la tua cucina

 

7. La tua scusa più improbabile

A – Certo che mi è simpatica tua madre, è solo che sono allergica al suo profumo

B – Certo che ero pronta, solo che mi sono arrivate quelle 7 o 8 telefonate e allora…

C – Certo che non ha salutato me, non hai visto che era strabico?

 

8. Devi conquistarlo, lo inviti a casa tua e

A. Gli apri la porta vestita come Crudelia De Mon

B. Gli fai trovare un maxi schermo per vedere la finale di Champions

C. Gli prepari una cena con i fiocchi

 

9. La tua paura più grande

A – Le sue ex

B – La sua squadra di calcio

C – Sua madre

 

10. La tua fantasia proibita

A – Vestito da Batman

B – Vestito da topolino

C – Vestito da Orso Yoghi

 

A. Cat Woman. Ammaliatrice. Sei una Femme Fatale, sicura di te e delle tue capacità. Tendi a prendere l’iniziativa, convinta che oramai non esistono più i ruoli tradizionali. Da piccola ascoltavi Cindy Lauper e non hai più smesso di darle retta. La tua più grande paura è la noia. Ma anche il brutto tempo nel week end riesce a metterti di cattivo umore. 

B. Crocerossina. Ambivalente: da una parte ritieni gli uomini esseri inferiori, deboli e soggetti a malattie. Creature da accudire e coccolare. D’altra però c’è una vena di irrequietezza, di passione, di film erotici anni 60, che scorre sotterranea dentro di te. E quando le lasci libero sfogo, allora riesci a stupire, perfino te stessa. 

C. Cedrata Tassoni. Tradizionale, affidabile, ma nello stesso tempo effervescente. Inutile nasconderlo, il tuo ideale è la villetta con giardino, da riempire di bambini. Prima, ovviamente, un bel matrimonio in bianco. Adori i particolari, tutto dev’essere fatto esattamente nei modi e nei tempi che stabilisci tu. Ascolti anche le opinioni altrui. Soprattutto quando collimano con le tue!

Che uomo sei? Test minchion-sciovinista

L’estate sta finendo, domani se ne va…ma oggi, nonostante questo tempo di merda che sembra di essere a Bankok, nonostante questo gesso sia sempre più insopportabile, oggi ragazzi è ancora estate. E S T A T E!!! E state lieti allora! Andate a ballare, ubriacatevi, fate l’amore. Ma soprattutto, sparatevi quest’ultimo test minchione (Zeus, io la mantengo le promesse!) che poi se ne riparlerà l’anno prossimo!

 

1. Per fare colpo gli racconti:

A – Il finale del Signore degli anelli

B – La formazione dell’Italia che vinse i mondiali nell’82

C – Che i maiali hanno un orgasmo che dura 30 minuti

 

2. Tu sei in macchina sotto casa sua. Lei sta scendendo, la tua preoccupazione:

A – Oddio, mi sono ho scordato i soldi!

B – Oddio, mi sono scordato il roll on per le ascelle

C – Oddio, mi sono scordato i preservativi

 

3. A prescindere dalla risposta precedente, come superi la preoccupazione che hai avuto?

A – Sticazzi, ce li avrà lei

B – Sticazzi, l’omo ha da puzzà

C – Sticazzi, tanto non me la dà

 

4. Ogni lasciata…

A – E’ persa

B – E’ da consolare

C – E’ una scassaminchioni

 

5. Il tuo ideale di donna

A – Non teme parcheggio

B – Non teme ceretta

C – Non teme alcol

 

6. Siamo tutti sportivi

A – Con i tuoi sbalzi d’umore batteresti il record di salto in alto della Simeoni

B – No, non sei permalosa e chi dice il contrario non sa distinguere Fiona May da una ragazza di colore

C – Ma no, non hai i piedi freddi. Solo se li avesse così anche la Kostner eviterebbe di mettersi i pattini

 

7. La tua scusa più improbabile

A – No, non sono miei, quei peli sul bidet li avrà portati il vento

B – Avevo buttato la mondezza, lo giuro: casa nostra è infestata dai Gremlins e l’hanno riportata su per dispetto

C – Ma no che non ha salutato me, non hai visto che era strabica?

 

8. Devi conquistarla, organizzi sotto casa sua una serenata e le canti

A. L’inno dei Boy Scout

B. Sono un pirata e un signore di Julio Iglesias

C. Gli stornelli romani (magari evitando i numeri delle osterie)

 

9. La tua paura più grande

A – L’eiaculazione precoce

B – Il preservativo bucato

C – L’alito pesante

 

10. La tua fantasia proibita comincia con la C

A – Vestita da Crocerossina

B – Vestita da Catwoman

C – Vestita da Cedrata Tassoni

 

A. L’Orso Yoghi. Un orsacchiotto tenero e coccolone, premuroso e un po’ letargico. Sei un diesel, hai bisogno di tempi lunghi, conquisti con tenacia, senza lasciarti scoraggiare dalle difficoltà del percorso e da qualche buca imprevista. Sei Yoghi, ma ricordati che in fondo dentro di te batte un cuore da orso! E allora coraggio. Anche perché, lo dice pure il proverbio, quando l’orso bramisce, ogni resistenza svanisce!

B. Batman. Intrepido e tenebroso. Te ne vai in giro in calzamaglia, vestito da pipistrello e ti credi di essere un eroe. Ma che te fumi? Con te di certo non ci si annoia. Tutto nasce quando da piccolo ti dissero “Americà, facce tarzan” e tu ti buttasti in quella fontana. Insomma, vedi troppo film. Ti salva solo un fatto: le donne amano gli uomini che le fanno ridere. Anche se tu le fai ridere a tua insaputa.

C. Topolino. Brillante, erudito, affidabile. Un po’ scassaminchioni a dire il vero, ma insomma, nessuno è perfetto. Su di te ci si può contare e questo le donne lo sanno. Inoltre anche la cultura ha il suo fascino. Ma siamo sicuri che recitare versi del Kamasutra in sanscrito originale sia il miglior uso che si possa fare di quel libro?

Dimmi quel che leggi e ti dirò chi sei. Test intelletualminchione

E insomma, prima i gatti (http://shockanafilattico.wordpress.com/), poi le divinità (http://musicfortraveler.wordpress.com/), e poi ancora le fanciulle (http://opinionediunaragazza.wordpress.com/), non potevo esimermi dal provare anch’io questo giochino di fine estate (poi lo sapete, più le cose hanno un ché di minchione, più io non mi tiro indietro). Ci sono 15  tracce per descriversi attraverso i titoli di libri. Unica condizione, devono essere libri già letti. Utilizzo tutti i miei autori preferiti (mancano Tolkien, perché il gattaccio m’ha rubato una bellissima risposta e Hornby, perché invece me l’ha rubata Zeus). I due più preferiti degli altri addirittura doppia citazione. E così partiamo.

Sei maschio o femmina? Ecco, cominciamo con le domande minchione. Secondo te? Avrei voluto rispondere con Il corsaro nero, però facciamo la persona seria e quindi rispondo con Se questo è un uomo (P. Levi). E qui finiscono le cose serie di questo giochino.

Descriviti. Ma nel senso, sono alto così, sono grasso cosà…no, immagino di no. Allora dico che se esistesse vorrei tanto far parte de Il club degli incorreggibili ottimisti (J.M. Guenassia). Forse questa è la cosa mi descrive meglio.

 Cosa provano le persone quando stanno con te? Oddio, chi lo sa, dovresti chiederlo a loro. Ma visto che sono anche un bel po’ presuntuoso, rispondo con un auspicio e dico che stare con me è come fare un Sogno di una notte di mezza estate (W. Shakespeare)

Descrivi la tua relazione precedente. Urca, andiamo nel passato remoto…e siccome la memoria è fallace, ma la fantasia non mi manca allora direi Una stagione selvaggia (J.R. Lansdale)

Descrivi la tua relazione attuale e qui mi limito al titolo, non c’è molto altro da aggiungere Tenera è la notte (J. Fitzgerald)

Dove vorresti trovarti? In questo preciso momento? Ne Il mondo alla fine del mondo (L. Sepulvida), se non altro perché quello è uno dei viaggi che prima o poi farò.

Come ti senti nei riguardi dell’amore? In che senso come mi sento. Bene, come altro mi dovrei sentire. E quindi, per omaggiare il grande PGW, dico Lampi d’estate (P.G. Wodehouse)

Come descriveresti la tua vita? Qui non ho dubbi, Una vita piena (J. Fante)

Cosa chiederesti se avessi a disposizione un solo desiderio? Questa è complicata. Rimango nel mio autore preferito e dico che vorrei avere tanti soldi, licenziarmi e comprarmi un bel vigneto, così da fondare La confraternita dell’uva (J. Fante)

Dì qualcosa di saggio Eh, ti pare facile! Un po’ come quando Moretti chiese a D’Alema di dire qualcosa di sinistra. E poi io diffido da quelli che pensano di poter dire qualcosa di saggio. Quindi dico Anche le formiche nel loro piccolo si incazzano (Gino e Michele), che magari non vi illuminerà la vita. Ma ha un sua saggezza, datemi retta!

Una musica. Torno al grande Joe e dico Il mambo degli orsi (J.R. Lansdale), anche se in realtà è più un ballo che una musica. E chi ha letto il libro sa che non è nemmeno un ballo…ma certamente ha una sua musicalità!

Chi o cosa temi? Qui vado sul classico e dico Per chi suona la campana (E. Hemingway)

Un rimpianto. Restiamo in America (come autore), ma invece temo siamo profondamente in Italia dicendo Non è un paese per vecchi (C. Mc Carthy), il guaio è che fra un po’ non sarà neanche un paese per giovani.

Un consiglio per chi è più giovane e quindi, collegato a quanto dicevo prima, qui mi faccio aiutare dalla grande giallista francese e dico Parti in fretta e non tornare (F. Vargas) o forse torna. Ma non prima di aver fatto i soldi!

Da evitare, vado su un altro dei miei preferiti, sempre francese. Perché si sa, chi potrebbe salvarci, ma chi sicuramente ci potrebbe far perdere, se non una donna? E quindi dico La fata Carabina (D. Pennac)

Sotto a chi tocca!

Premio “Oh che bel mestiere fare il test col bicchiere”

ATTENZIONE! POST ALTAMENTE MINCHIONE SE NE SCONSIGLIA VIVAMENTE LA LETTURA DA SOBRI

Visto l’inspiegabile e per certi versi inquietante successo del primo test minchione della scorsa settimana, ho preso in mano il bicchiere e sorseggiando un buon mojto mi son chiesto, “e perché non fare il bis?” E su cosa poter intrattenere i miei lettori se non nell’argomento più cool dell’estate, quando estrogeni e testosterone si galvanizzano e  tuffandosi in danze leggiadre vagano beati nell’area tiepida della sera, al suono melodioso delle cicale? Parliamo dunque dell’Ammore!

E per farlo dovrò ricorrere ai versi del cantante che ha segnato in modo indelebile l’adolescenza di noi che l’abbiamo vissuta tra la fine dei settanta e gli inizi degli ottanta. Una mezza sega, con i capelli tinti e cotonati che ci ha fatto sognare ed innamorare per la prima volta e che ogni anno, d’estate immancabilmente scalava le classifiche con una canzone minchiona. L’Elvis-de-pelvis-intheMephis de noantri. Al secolo Umberto Tozzi. Era l’epoca dei 45 giri, gli LP erano cose da grandi, noi ci accontentavamo della radio e dei Juke box e dunque questi tormentoni estivi ti scassavano la uallera in una maniera così persistente che ti entravano nella testa e non ne uscivano più. Le parole erano minchione, come le musiche: giro di do e rime baciate. Però funzionavano, capperi se funzionavano! Ma che volevano dire quelle canzoni? Quali criptici messaggi si nascondevano dietro quei versi? E soprattutto, cosa risuona dentro di noi riascoltandoli ora? In base alle varie interpretazioni usciranno fuori determinati profili. Rispondete sinceramente e scoprirete che amante siete.

1 – Donna amante mia, donna dell’addio, scoiattolo impaurito che farai, e chi si accorgerà che sei donna!

A. Scoiattolina, magari se ti tagliassi i baffi, toglieresti di mezzo qualche dubbio

B. Scoiattolina lo dici a tua sorella

C. Attenzione, chi disprezza compra e donna baffuta è sempre piaciuta

 

2 – Ti amo e chiedo perdono, ricordi chi sono, apri la porta a un guerriero di carta igienica, e dammi il tuo vino leggero che hai fatto quando non c’ero?

A. Ricordi chi sono? Che è un indovinello? Certo che me lo ricordo, mica c’ho l’alzhaimer!

B. Un guerrieri di carta igienica? Un altro attacco di colite eh!

C. Che ho fatto quando non c’eri? No, ti assicuro scoiattolina, non sono stato io!

 

3 – Tu, stiamo qui, stiamo là, c’è l’amore a cena e tu, dimmi sì se ti va, il mio letto è forte e tu pesi poco di più della gommapiuma tu

A.Insomma stai qui o stai là? Sei un tipo ondivago!

B.L’amore a cena? Ho capito, anche stasera non t’andava di cucinare

C.Il letto sarà anche forte, però tu, scoiattolina, qualche chiletto potresti anche buttarlo giù

 

4 – Gloria, manchi tu nell’aria, manchi come il sale, manchi più del sole, sciogli questa neve che soffoca il mio petto, t’aspetto Gloria

A.Mi son sempre chiesto, il sale fino o il sale grosso?

B.La neve sul petto? Se ti sente Lapo…

C.Ma già che c’eri non era meglio una rima con la cicoria?

 

5 – Stai stella stai finché c’è nei suoi occhi un S.O.S. chi mi dà brividi, tipo quando al sole stai.

A.Stai? Ma che giochi a sette e mezzo e c’hai paura di sballare?

B.Ma soprattutto tu non stai tanto bene eh!

C.Quel “brividi” con l’accento sull’ultima i, ha segnato la mia adolescenza in maniera indelebile

 

6 – E naufragio farò più possibile a sud, notte rosa sembra esplosa dolore di raso dimmi chi ti ha preso

A.E ancora non avevamo visto Lost, per giunta

B.Secondo me da piccolo hai mangiato troppe Big Bubble

C.Questo è forse il verso più stupido di tutta la storia della canzone italiana

 

7 – Eva abbracciami di mare dolce piovra, Eva e ci respireremo finché vuoi con le ali di arcangelo nello spazio di un attimo al di la’ degli oceani

A.Dolce piovra? E meno male che non gli hai dato della cozza!

B.Ci respireremo se ti sarai lavato le ascelle, soprattutto

C.No, forse questo verso è ancora più stupido di quello di prima

 

A

Dongiovanni. Dove vai farfallone amoroso, notte e giorno d’intorno girando… sei sempre a caccia di nuove avventure, spiagge affollate e discoteche assordanti sono il tuo territorio. Ti piace piacere, guardarti allo specchio e farti vedere in giro. Fatti vedere, ma da uno bravo. Piuttosto rilassati! L’ansia da prestazione può fare brutti scherzi. Consigli di lettura per l’estate  https://giacani.wordpress.com/2013/09/18/samarcanda-2001/

B

Platonico. Quanto ti piacciono i film strappalacrime, regalare i fiori e leggere i foglietti dei baci perugina. Segui l’oroscopo e magari ci credi pure, sai a memoria i testi di Baglioni e le poesie di Neruda. Insomma ti perdi nei dettagli. La dolcezza va bene, ma tu rischi di cariare i denti! Consigli di lettura per l’estate https://giacani.wordpress.com/2013/09/18/e-venne-il-giorno/

C

Sfigato. A volte sarebbe meglio dedicarsi allo sport. O ad un nuovo hobby. Non è che poi l’amore sia proprio questa cosa insostituibile. Per esempio, hai mai provato con il golf? Sempre di un’attività con palle, mazze e buche si tratta. Con degli indubbi vantaggi: stai a l’aria aperta, non devi inventarti cose romantiche, non sudi e l’alito pesante e l’areofagia non sono un problema. Consigli di lettura per l’estate https://giacani.wordpress.com/2013/09/19/pensieri-volanti/

 

Ed eccoci arrivati alla parte più divertente. Si sa, il dolce alla fine: le nomination! Così tanto per frantumare un po’ l’apparato riproduttivo a qualcuno. Chi ha la ventura di essere insignito di questo autorevole riconoscimento avrà l’onere e l’onore di rispondere alle minchionissime domande, nominando poi a sua volta altri 20 blogger, andando però in ordine alfabetico, secondo la prima lettera del nome del blog, che dovrà avere meno di 162 followers e l’immagine di un animale nel gravatar. Altrimenti si potrà optare per le seguenti alternative:

A) Dichiarare guerra alla Kamchatka (ma solo con due carrarmatini)

B) andare in monopattino da Roma a Ostia, senza passare dal via (e quindi senza ritirare le 20 mila lire)

C) esibirsi nel casting del prossimo X Factor con una versione rappata di un grande successo (ovviamente di Umberto Tozzi)

 

http://vetrocolato.wordpress.com/

http://www.topperharley.com/

http://elinepal.wordpress.com/

http://unblogunpocosi.wordpress.com/

http://shockanafilattico.wordpress.com/

http://pensieridistesialsole.wordpress.com/

http://colpoditacco.me/

http://tiraiunafrecciaalvento.wordpress.com/

http://cippes.wordpress.com/

http://migrazioniinterne.wordpress.com/

http://solounoscoglio.wordpress.com/

http://ilsuccodimela.wordpress.com/

http://illatocomico.wordpress.com/

http://vivodasola.wordpress.com/

http://latisanadellasera.wordpress.com/

http://thepellons.wordpress.com/

http://musicfortraveler.wordpress.com/

http://pinocchiononcepiu.com/

Premio “Com’è bello fare i test da Trieste in giù”

Torna l’estate, il bel tempo e la voglia di cazzeggiare (be’ quella effettivamente non è che durante l’inverno sia proprio scomparsa). E cosa meglio di un bel test minchione per passare il tempo? In questo modo restituisco, un po’ a modo mio, le nomination ricevute recentemente da Sun (http://pensieridistesialsole.wordpress.com/) e da Agnese (http://colpoditacco.me/), che mi avevano omaggiato con premi certamente più prestigiosi di questo.

Qual è la tua vacanza ideale? Come vorreti spendere questo periodo di ferie? Rispondete a queste 7 domande, controllate qual è la lettera dominante e finalmente saprete quello che nessuno ha mai avuto il coraggio di dirvi. Buon divertimento!

1 Mogli e buoi
A. E’ preferibile non soffrano di areofagia
B. Ruminano dopo mangiato
C. Ti fanno vergognare quando decidono di partecipare al Karaoke

2 Chi fa da sé
A. Generalmente s’annoia
B. E’ rimasto solo
C. Da grande diventa miope

3 Gioca con i fanti
A. Primiera e settebello
B. Non è meglio secchiello e paletta?
C. Ma non imitarli dal barbiere…hanno un taglio un po’ naif

4 Rosso di sera
A. Non hai messo la crema
B. Non più di due bicchieri
C. E’ una promessa o una minaccia?

5 Chi semina vento
A. Ha mangiato fagioli
B. Gioca all’allegro fattore
C. E’ imbecille, perché si dovrebbe seminare vento?

6 Gallina vecchia
A. Cuscino in faccia e vai!
B. Difficilmente sarebbe diventata ministro con il Berlusca
C. Gallina e pure vecchia? E va be’, ma allora dillo!

7 Occhio non vede
A. Mette l’occhiali
B. Orecchio non sente
C. Ma che è, mosca cieca?

A
Sei un tipo poetico. Ameresti passare le tue vacanze sulla riva di un lago, leggendo i poeti dello Strum und Drang e ascoltando la discografia completa di Angelo Branduardi. Adori seguire il volo delle farfalle e ti incanti di fronte ad un tramonto. Insomma, sei più noioso di film francese sottotitolato in bulgaro. Il consiglio è datti una svegliata se non vuoi che il tuo compagno/a si sloghi la mascella a furia di sbadigliare ogni volta che sta con te.

B
Sei un tipo avventuroso. Ti piace passare le tue vacanze con spirito d’avventura, andando in giro per il mondo zaino in spalla, dormendo nelle bettole e mangiando formiche o grilli fritti. E pazienza se al termine puzzerai peggio di un cane bagnato. L’emozione innanzitutto, il tuo ideale è Indiana Jones. Il consiglio è rilassati! A volte anche capocotta potrebbe avere un suo perché.

C
Hai qualche problema. E’ inutile nasconderlo…per te andare in vacanza è uno vero stress. Una tortura, di cui faresti decisamente a meno. Preferiresti di gran lunga chiuderti in casa, svegliarti a settembre, magari con qualche bella foto esotica e qualche avventura da raccontare agli amici. Il consiglio è fallo sul serio. Non scassare più gli zebedei lamentandoti della file in autostrada, gli affitti cari e le spiagge affollate. Chiuditi in casa, scopri l’ebrezza di cercare un negozio aperto, fai godere i tuoi trigliceridi dal Mac. Scommettiamo che quest’altr’anno agognerai persino Ladispoli?

A questo punto le nomination. Chi è insignito di questo prestigiosissimo premio dovrà, oltre a rispondere alle minchionissime domande, cimentarsi in un altrettanto minchionissimo test. E chi non lo fa? Sarà costretto ad invitare a casa sua per Ferragosto tutti quelli che hanno risposto C, davanti al barbecue, preparando bruschette per tutti.

http://vetrocolato.wordpress.com/

http://www.topperharley.com/

http://elinepal.wordpress.com/

http://unblogunpocosi.wordpress.com/

http://shockanafilattico.wordpress.com/

http://tiraiunafrecciaalvento.wordpress.com/

http://crazyaliceinwonderland.com/

http://migrazioniinterne.wordpress.com/

http://solounoscoglio.wordpress.com/

http://ilsuccodimela.wordpress.com/

http://illatocomico.wordpress.com/

http://vivodasola.wordpress.com/

http://latisanadellasera.wordpress.com/

http://musicfortraveler.wordpress.com/

http://pinocchiononcepiu.com/