In effetti dagli ultimi post poteva anche sembrare che questo fosse un blog serio. Ma avvicinandosi le feste la mia vena minchiona si stura e riviene fuori in modo quasi inevitabile. E così, eccomi qui ad intrattenervi con un bel test. Minchione, ovviamente. Siete tipi da Presepe o da Albero? Come tutte le grandi alternative o di qua o di là, mare o montagna, carbonara o matriciana, bagno o doccia, o restando nel periodo, panettone o pandoro? Tocca a voi!
1) Sei a una festa che tende al moscio andante, quando improvvisamente, parte il trenino
A. Ti chiudi in bagno fingendo un attacco di colite, avvalorando la cosa con rumori inequivocabili
B. Ti unisci al flusso inarrestabile, contento come un bambino, in realtà ubriaco come un barbone
C. Fingi di essere una pianta grassa, nascondendoti dietro il divano.
2) Dopo un pranzo luculliano, mentre agogni un divano per appisolarti un po’, ecco che qualcuno ha la balzana idea di tirar fuori la tombola
A. Senti che è il tuo momento, ti proponi per il cartellone, fissi il costo delle cartelle a 10 euro e speri così finalmente di cambiare la macchina
B. Accetti stoicamente l’avverso destino, ma ti riprometti di dar fuoco alla sedia del primo minchione che urla “ambo” appena esce il primo numero
C. Scateni una rissa quando si tratta di stabilire se è valido fare terno sulla stessa fila dove si è fatto ambo.
3) Al pranzo per i saluti di Natale, ti si incolla come una patella allo scoglio, il collega molesto, evitato da tutti per via dell’alito pesante
A. Per allontanarlo gli racconti di aver contratto una malattia infettiva molto contagiosa
B. In un momento di distrazione gli dai una capocciata sul naso e fuggi via con le patatine.
C. Pensi che in fondo è Natale e bisogna essere più buoni. Fuggi con le patatine, senza dargli capocciate
4) Sei al cenone di capodanno. Parte il countdown: meno dieci, meno nove, meno otto…
A. Meno male che è finito!
B. L’anno prossimo vendo tutto e scappo alle Fiji
C. E dai che c’ho sete e si riscalda lo spumante
5) Qualche giorno prima di Natale ti piomba a casa un vecchio amico che non senti e non vedi da anni e per di più ti porta anche un regalo
A. Fingi di essere contento e per ricambiare gli rifili un libro sull’arte bizantina nell’avellinese
B. Cogli l’occasione per offrirgli il panettone aperto per sbaglio, che tanto a casa nessuno lo mangia
C. Pensi che sicuramente ti chiederà dei soldi
6) Cena di compleanno, fra un brindisi e un altro, tutto d’un tratto, parte il coro “discorso, discorso” e ovviamente tocca a te
A. Ti aggrappi alla grappa e per celebrare l’occasione tiri giù un rutto da guinness dei primati
B. Pensi dentro di te che in fondo la poltrona del dentista non è poi così male
C. Ringrazi dei regali e fai il verso a Verdone, spiegando che quella è una situazione….”sssstrana, proprio ssstrana”
A
L’Albero è il tuo preferito, quello che esemplifica la tua essenza. No, non sto dicendo che hai le palle solo per bellezza, volevo dire invece che luci e pajette sono dentro di te, come la mortadella dentro la pizza bianca. Dai, ammettilo che hai sempre sognato di mascherarti da Babbo Natale e regalare pacchetti a bambini entusiasti. Il consiglio è: va bene mascherarsi, va bene la slitta, ma evita il Raccordo Anulare, che in questi giorni, neanche con le renne riusciresti a camminare.
B
Magari ancora non lo sai, ma il tuo Karma propende per il Presepe. Ti rimane questo dubbio del bue e l’asino (chi ha cominciato? il bue che dava del cornuto all’asino o l’asino che dava del ricchione al bue?), ma per il resto in occasioni come queste la tua natura agreste riemerge come la schiuma quando versi la birra. Il consiglio è: fatti amico i pastori! E già che sei, scegli un bell’abbacchio a scottadito, con un po’ di rosmarino e un filo d’olio e vedi che bel Natale!
C
Francia o Spagna, purché se magna. La diatriba non ti appassiona e inoltre il nome dei Re Magi non ti ha mai convinto fino in fondo (tanto tanto passi per Gaspare e Melchiorre, ma Baldassarre! E dai su!) e gli aghi di pino ti urtano non poco. Il consiglio è: evita, fuggi via. Se le Hawaii sono troppo lontane, c’è sempre capocotta, che in fondo anche d’inverno ha il suo perché.
Buon Natale a tutti!!!
Eviterò il Raccordo Anulare, promesso, a patto che la mortadella abbia pure il pistacchio! 😉
Buon Natale a Te e Famiglia.
Affy
Naaaa, il mio karma propende decisamente verso la Pasqua.
Pasquetta, per la precisione.
Prati, timido sole primaverile, pic nic, aria fresca…
Vado in letargo, ci ribecchiamo al disgelo.
Credo sia il primo test dove non ho mai avuto un dubbio uno sull’opzione, però il presepe … mmmm …. credo di aver visto l’ultimo quando avevo 9 anni e io e mio fratello ci giocavamo a mo di fortino e soldatini o casa delle bambole a seconda dell’umore, con buona pace di mia nonna, povera anima, che credo in cuor suo rabbrividisse ma ai nipoti un no non era ipotizzabile.
Sono una B anche io, pure se ho chiesto di essere ibernata intorno al 23 dicembre e scongelata il 7 gennaio e neanche quest’anno ho fatto l’albero, figuriamoci il presepe. Mica mi convince tanto, questo test…
Da bambina comunque i miei presepi erano piuttosto alternatvi.. Avevo un caprone di plastica rossa che guai a chi me lo toccava, è sempre stato presente, compreso l’anno in cui con mia sorella facemmo il presepe con le Barbie, usando la tenda da campeggio di Skipper come capanna. Eravamo troppo avanti 😀
Il mio risultato è C, solo che invece di scappare li faccio entrambi 😛
Io ho fatto il massimo di C, ed è vero che sono un Grinch ^^ però propendo leggermente anche verso l’albero!!
Amo il Natale e l’albero, ma a quanto pare sono una “C” maiuscola e via allora, verso mete lontane!
Grandissimo test minchione!!! 😀
Sono un C, senza dubbio. Alla numero 3 non ho avuto dubbio alcuno, che va bene essere cattivi e scappare con le patatine, ma la capocciata no dai, rischio di farmi male pure io, che quel collega lì c’ha una testa dura… ma dura!!!
Non ti deve convincere…se no che test minchione è? 🙂
P.S. Perché non rispondi alle email??? 🙂
Perchè non l’avevo vista!!! 🙂
io credo di essere D. “…fuoco!” 😀
Albero e presepe insieme se pò fa???
Auguri a te!
Né A né B né C. Infatti non faccio l’albero, quelli veri devono stare dove sono, quelli finti fanno schifo. Non faccio il Presepe, abbiamo già due gatti, un cane e una tartaruga, tre figli. Ci mancano solo il bue e l’asinello e siamo a posto. Però mi piacciono le palle ed i festoni colorati e con quelli addobberemo le pareti. Detesto il trenino e la tombola e se c’è poi la mortadella col pistacchio da buona bolognese inorridisco e divento violenta.
è venuto fuori presepe ma non l’ho mai fatto in vita mia. L’anno prossimo ci provo magari mi cambia la vita! 🙂
Ma come non vale fare terno sulla stessa riga in cui si è fatto ambo?!!!
mi è venuta la C e che dire…. so proprio IO 😀 😀
😀 natalizio kiss 😉
Presepe ahahah 😀
E la mia è arrivata?
W la mortadella col pepe!!!!
Nooo! Mannaggia, prova a inoltrarla a ro_jack@libero.it
BRAVA! Il pistacchio è buono ma non nella mortadella.
(Che palle… e non solo di Natale)
Pingback: Il sesso, l’amore e la politica. Ecco a voi il test minchionestivo! | Viaggi Ermeneutici
Io sono C! Io sono C…!!
Pingback: Che fotografo sei? Il test minchione! | Viaggi Ermeneutici