Donne è arrivato l’arrotino. Ovvero i dieci pregiudizi che avete su di noi

Dopo 5 anni anni, nel pieno di una pandemia mondiale, poche cose sono rimaste inalterate. A beneficio dei nuovi viaggiatori, ma soprattutto delle nuove viaggiatrici ermeneutiche, ripropongo questi dieci luoghi comuni, queste dieci grandi bugie che raccontate su di noi, poveri maschietti indifesi!

L’omo ha da puzzà. Ma perché? Ma chi l’ha detto? Io odio chi puzza, fossi anche io stesso: quando puzzo mi odio! E poi ho conosciute un sacco di femminucce che in realtà non è che proprio profumassero di viola!

Dimenticate le cose, gli appuntamenti, gli anniversari. E’ vero, o meglio, è parzialmente vero. A volte facciamo finta, così da potervi sorprendere quando meno ve l’aspettate. E poi, insomma, su…un po’ di comprensione, in fondo abbiamo ben altro per la testa. Ad esempio, abbiamo svariati mondi da salvare.

Non trovate le cose. Ecco, su questo voglio fare una netta smentita, perché ci tengo personalmente a precisare che non è assolutamente vero. O meglio, non è colpa nostra. Come dicevo alla già citata Rosa, se non ci fossero gli elfi della casa che di notte si divertono a spostare le cose di qua e di là, noi le troveremmo pure. Non siamo noi che non le troviamo. Sono loro che cambiano di posto senza avvisarci.

Avete paura delle mestruazioni. E qui cito quello che dice Woddy Allen riguardo alla morte: non è che ne ho paura, solo non vorrei essere lì quando arriva.

E collegato a questo, non riuscite a cogliere il nostro stato d’animo. Ma in realtà noi riusciamo a coglierlo benissimo. Se stesse fermo un momento. Il problema è che appena noi pensiamo di aver capito la situazione o il momento, voi avete già cambiato idea. La colpa è vostra, siete troppo volubili.

Con 37 e 1 di febbre vorreste scrivere testamento. Non è proprio così. Ci accontenteremmo di un po’ di comprensione. Non so, una pezza umida sulla fronte e una bella tazza di brodo caldo farebbero piacere.

Vi credete più giovani di quel che siete. Solo perché continuiamo a giocare a calcio o perché ci teniamo a mantenere certe abitudini con gli amici, non è che pensiamo di avere ancora vent’anni. Dovreste apprezzare la nostra coerenza. Trent’anni fa facevamo delle cose, ora continiuamo a farle. O almeno ci proviamo.

Collegato a questo dovreste una volta per tutte smetterla di pensare che i nostri amici siano insopportabili. Non è così! E non è vero che riescono a tirar fuori i nostri peggiori istinti. Il problema è che voi non potete capire le cose che ci uniscono (a dir la verità a volte anche noi stentiamo un po’ a ricordarcele. Ma qualcosa doveva esserci. Ora se ci mettiamo un attimo a pensare, vedrete che ce lo ricordiamo)

Andate dietro a quelle più giovani. Ahhh e qui vi volevo! E allora quando eravamo in quarto ginnasio e noi eravamo lì con i nostri brufoli che vi invitavamo il sabato pomeriggio e voi uscivate con quelli del terzo classico? Eh allora vi andava bene che gli uomini preferivano quelle più piccole! Ora che volete?

Ma poi soprattutto, non è vero che non vi ascoltiamo quando ci parlate. Come fate a pensare che mentre dite qualcosa noi in realtà chissà cosa stiamo pensando? Come fate solo ad immaginarlo? Ma soprattutto perché? Cosa abbiamo mai fatto per farvi pensare una cosa così assurda?

10351959_1036340186380801_4645317460031370444_n

 

41 thoughts on “Donne è arrivato l’arrotino. Ovvero i dieci pregiudizi che avete su di noi

  1. Non avevo mai riflettuto a questa cosa che a noi al ginnasio piacevano quelli del terzo liceo e poi ci lamentiamo che vi piacciono le più piccole! 😀 Bravo,solo per questo secondo me hai acquistato credibilità agli occhi di tutte.

  2. 😃Beh, non hai tutti i torti: molti di questi pregiudizi li abbiamo. 😂 Quello che l’omo ha da puzzà ormai non esiste più (e meno male!).Siamo circondate da maschietti che ci tengono molto alla cura di se stessi, a volte anche troppo.

  3. Io in terza liceo stavo con uno di quinta ginnasio.
    Comunque.
    L’altro giorno dovendo portare la piccola dal pediatra scrivo a mio marito che il marsupio è di sopra,sul mio mobile (abbiamo due cassettiera identiche per i vestiti). Arriviamo dalla pediatra e mi dice che non l’ha trovato, sapevo già prima che lo ammettesse che aveva letto di sfuggita il mio messaggio e non l’aveva cercato dove avevo detto 😉

  4. Ecco, la chiusa è perfetta 😀
    No dai, bando agli scherzi (?)…dunque: -L’omo ha da puzzà…percarità, la cosa che odio di più in uomo, e voltastomachevole;-Non trovate le cose, io non mi posso lamentare, lui è precisino io no, ma le amiche mie ne dicono di tutti i colori;-Vi credete più giovani di quel che siete, e qui non posso dire che non è vero, ci sono in giro certi Peter Pan! Ma è anche vero che ci sono in giro certe Jessiche (Rabbit)!-Andate dietro a quelle più giovani, e questo è vero, noi andavamo dietro ai più grandi che sempre giovani erano però…ora non mi sembra che siate sempre “giovani” e quindi….
    Però io vi amo lo stesso, sarà un difetto? 😉

  5. Hai dimenticato… Non sapete fare due o più cose contemporaneamente! !!! Adoro i post classifica e Rosa per caso, con quel pensiero, ha influenzato anche me….

  6. Mi hai strappato più di un sorriso… alla fine devo ammettere che, pur con tutte le mie idiosincrasie… l’elenco puntato funziona. Ricorda molto “OLtreuomo” nella sua spassionata e spazzolante ironia!

  7. Ah ah ah, Romolo Giacani, e mò ti rispondo, una per una! Cominciando dall’ultima.
    10 e 9) Andate dietro a quelle più giovani. Ma è normale! Del resto, hai detto che a scuola noi andavamo dietro a quelli più grandi. Ma lo sanno tutti che le femmine a parità d’età sono più mature dei loro coetanei, per cui hanno bisogno di maschi che siano più maturi e possano capirle. E’ ovvio che a voi non resta che andare con le piccolette con le quali non ci vuole poi molto per far colpo. E così una volta preso il vizio continuate, così siete sicuri di non avere sorprese.
    E sul fatto che non ci ascoltate stendiamo un velo pietoso.
    8) Mi spieghi perché se una donna si cala gli anni fa pena, mentre se lo fa un uomo “fa benissimo perché tanto nessuno ci crederebbe se dicesse la verità? E perché se una donna si veste come la Barbie nonostante abbia 60 anni di lei si dice che fa pena, mentre se è un uomo di 60 anni ad esibire orribili pantaloncini corti con sgargianti camicie stile BayWatch, mettendo in mostra due gambette stortignaccole ed una pancetta che fa da apripista, di lui si dice che se lo può permettere? E perché se una donna di 60 anni sofferma lo sguardo concupiscente su un bel pezzo d’uomo di lei si dice che è patetica, mentre se lo fa un uomo con una giovanotta si dice che sfoga solo la sua naturale esuberanza?
    7) Con 37 e 1 siete già in coma irreversibile
    6 e 5) Non è che avete paura delle mestruazioni, avete paura di noi che sappiamo gestire questo fenomeno per voi inspiegabile, sia pure con qualche problema a volte. Ci trattate come se fossimo delle aliene in quei giorni e naturalmente dite che siamo strane. Insomma è sempre colpa nostra.
    4) E’ vero, non trovate le cose perché noi cambiamo loro posto. Ma potreste almeno apprezzare il nostro tentativo di rendervi la vita più vivace, più movimentata, basta con la solita routine!
    3) Questo è vero, anche se ti sei salvato in corner dicendo che lo fate apposta per sorprenderci poi…
    2) Qui siamo d’accordo, l’uomo non deve puzzare, MAI!
    Forse ne ho saltata una ma il sugo del discorso è questo.

  8. Grande Suzie! Ma che dobbiamo fare…siamo quelli che siamo e come dice Groucho Marx, “gli uomini sono donne che non ce l’hanno fatta”! 🙂

  9. Ah ah ah … forte! Ma dai che andate bene … tanto lo sai, noi donne siamo così contorte che vi preferiamo così sconclusionati , sai che noia sennò?

  10. Ma che forte Romolo….. talvolta anche se rispondessi ai miei commenti😅😁😅

  11. Si si ti ho lasciato un commento nel post precedente e forse uno prima non ricordo ma non mi rispondi mai…🤧

  12. Finalmente qualcuno che se ne sbatte delle “quote rosa” (che sono un’ammissione di fallimento dell’emancipazione femminile). Se è pure vero che siamo ancora una società maschilista per molti aspetti, nelle quattro mura di casa non c’è storia: chi porta i pantaloni sono le donne. Noi al massimo un calzoncino corto. Se poi la famiglia si allarga con dei pargoli, puoi almeno raddoppiare le voci di questo decalogo. Viva le differenze! La maledizione più potente e crudele che lancio a mia moglie: possa tu trovare finalmente l’uomo perfetto e sia tale e quale a te! 😂😂😂

  13. Sei riuscito a sfatare tutti i luoghi comuni in una maniera che, in alcune parti, mi ha fatto ridere di cuore. Complimenti!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...