Forever Young

Ci sono due giovani pesci che nuotano uno vicino all’altro e incontrano un pesce più anziano che, nuotando in direzione opposta, fa loro un cenno di saluto e poi dice “Buongiorno ragazzi. Com’è l’acqua?” I due giovani pesci continuano a nuotare per un po’, e poi uno dei due guarda l’altro e gli chiede “ma cosa diavolo è l’acqua?” (dal discorso di David Foster Wallace per la cerimonia delle lauree al Kenyon college, 21 maggio 2005).

Non è facile spiegare cosa sia l’acqua a due pesci. Soprattutto se a tentare di spiegarlo è un pesce anziano a due pesci giovani. Quando ero un pesce giovane, essendo un pesce curioso come una scimmia, mi piaceva imparare, scoprire cose nuove. E i pesci anziani, solitamente, ne hanno di cose da insegnare.

A un certo punto poi succede che anche tu pensi di sapere cosa sia l’acqua e allora non accetti più che qualcuno te lo spieghi. Diventi tu l’anziano e cerchi giovani pesci a cui insegnarlo. Capita però di incontrare pesci giovani che sono già vecchi, perché non hanno più voglia di imparare e pesci vecchi che sono ancora giovani, perché continuano a cercare nuove spiegazioni.

Oppure, semplicemente, dobbiamo arrenderci all’evidenza che non c’è una sincronia perfetta fra chi parla e chi ascolta, tra chi insegna e chi impara. Ognuno deve continuare a cercare e tutt’al più, i pesci anziani come quello della storiella, dovrebbero concentrarsi a sollevare domande, piuttosto che a dare risposte preconfezionate: continuare a fare domande, non accontentarsi delle proprie risposte e non far accontentare gli altri delle loro. E’ questo il regalo più grande che possiamo fare ai nostri figli e forse ancora più ai nostri nipoti. Perché questa, se non l’aveste ancora capito, è una storia di nonni e nipoti. E un nonno che insegna a farsi domande e a non accontentarsi delle risposte è come quello che al momento giusto, quando meno te l’aspetti, trova la soluzione al tuo problema. E nelle giornate di pioggia tira fuori un ombrello dal nulla.

Possa Dio benedirti e proteggerti sempre. Possano tutti i tuoi desideri diventare realtà. Possa tu sempre fare qualcosa per gli altri e lasciare che gli altri facciano qualcosa per te. Possa tu costruire una scala verso le stelle e salirne ogni gradino. Possa tu restare per sempre giovane, per sempre giovane, per sempre giovane. Possa tu restare per sempre giovane (Robert Zimmerman)

 

13238941_10154828004488709_7197030986848749266_n

 

10 thoughts on “Forever Young

  1. Sono ormai un pesce vecchio (vabbè una via di mezzo dai!)…anagraficamente parlando, ma nel cuore mi sento sempre giovane e curiosa. E poi amo anche imparare dai giovani, che hanno da insegnare anche loro, sopratutto a chi come me viene da una certa generazione, una certa cultura, certi sogni.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...