Tu cita, io Tarzan

La bella e brava V punto mi solletica con un giochino di quelli che vanno di moda nei blog e che mi stuzzica molto, perché si tratta di tirar fuori le citazioni preferite e da sempre le citazioni sono la mia passione. Un po’ perché sono pigro e quindi perché scervellarsi a trovare frasi ad effetto, quando in realtà un sacco di bella gente ne ha già sfornate a bizzeffe? Poi perché la trovo una sorta di riscatto scolastico: quando sei a scuola se copi qualcuno ti cazziano, se invece fai una citazione (ovvero, copi lo stesso, ma dici da chi hai copiato), diventi fico. Se ci pensate è singolare questa cosa.

Allora, potremmo dividere il giochino per categorie: ci sono citazioni dotte, letterarie, politiche, cinematografiche, musicali, tra amici. Ecco, le meglio sono quelle fra amici: quello che capiscono solo una ristretta cerchia di persone, perché fanno riferimento a cose, persone, situazioni, che solo loro hanno vissuto e quindi solo per loro hanno un senso. Anzi, meno hanno senso per chi è fuori dal gruppo e meglio sono. E’ come se fossero una specie di segno distintivo che serve a cimentare l’identità. Oddio, c’è da dire che dopo un po’ stufano. Anche perché c’è sempre quello che esagera, che le tira fuori in continuazione o a sproposito. A questa deriva, ad esempio, appartengono tutti i detti e le frasi celebri dell’infanzia, che tu vorresti dimenticare, ma che qualche zia o nonna tirano fuori davanti a qualcuno, tanto per farti fare qualche bella figura di merda davanti a tutti! Inutile che ve ne dica qualcuna…ognuno ha la sue, che custodisce più o meno gelosamente nell’album dei ricordi.

Veniamo invece a quelle pubbliche. Fra quelle classiche, quella che preferisco è “Tu ne cede malis, sed contra audentior ito!” (Eneide, Virgilio). Provarci sempre, più audacemente!

Fra quelle letterarie metterei quella di Baudelaire, “Di vino, di poesia o di virtù: come vi pare. Ma ubriacatevi

Fra quelle politiche mi piace molto quella attribuita a Mao, “Quello che per il baco è la fine del mondo, per il resto del mondo è una farfalla“.

Le più belle fra quelle cinematografiche le ho già citate qualche tempo fa quando scrissi un post specifico sull’argomento, pieno di citazioni dei miei film preferiti (era assai divertente in effetti e lo trovate esattamente qui): se devo sceglierne un’altra al di fuori di quelle, dico “Americà, facce Tarzan“, del mitico Albertone.

Anche fra quelle musicali ce ne sarebbero tantissime: ma se per citazione intendiamo anche motto di vita, non ho dubbi, c’è sempre il solo ed unico Boss, No retreat, baby, no surrender!

Un capitolo a parte poi occupano Ennio Flaiano e Woddy Allen, che sono fonti inesauribili di citazioni assolutamente geniali: per il primo dico “I grandi amori si annunciano in modo preciso: appena la vedi dici “E mo’ chi è ‘sta stronza”. Del secondo ricordo invece “Era ossessionato dalla storia del cavallo di Troia. Ogni volta che comprava un paio di scarpe, prima di provarsele agitava la scatola urlando “lo so che siete lì dentro, avanti uscite“.

Ce ne sarebbero molte altre, che si potrebbe fare un post chilometrico. Ma siccome sono curioso (e anche un po’ rompiminchioni), continuo il giochino e invito qualche amico blogger a dirmi le sue citazioni preferite. E quindi chiamo ad esprimersi 10 amiche blogger:

https://tuttolandia1.wordpress.com/

https://seidicente.wordpress.com/

https://tramedipensieri.wordpress.com

http://intempestivoviandante.wordpress.com

https://erodaria.wordpress.com/

https://giridigiostra.wordpress.com

https://angelcage.wordpress.com/

https://beebeep74.me/

https://sguardiepercorsi.wordpress.com/

https://ilmondodelleparole.wordpress.com/

10 thoughts on “Tu cita, io Tarzan

  1. Bravo che hai partecipato e soprattutto pure tu non hai seguito le odiose regole : D Vado a leggermi il tuo post sul cinema.

  2. Complimenti alcune citazioni sono mitiche.
    Grazie per la nomina accetto volerntiri al più presto rispondo.

  3. Pingback: Citazioni , Che Passione | Opinionista per Caso2

  4. Pingback: Citazioni che passione! – L'Irriverente

  5. grazie per avermi pensato ma purtroppo sono allergico all’uso delle citazioni … però ho letto con piacere le tue 🙂

  6. Pingback: Di domenica recupero i Tag – Tu cita io Tarzan | ilmondodelleparole

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...