Il genio non teme il giudizio delle folle. Il genio non si lascia condizionare dalle convenzioni. Lui va avanti per la sua strada, crea, inventa, sogna. Il genio vede cose che noi non possiamo neanche immaginare. E non si lascia imbrigliare dal già noto, dalle nozioni, dalla scienza. Il genio non si fa condizionare dalla storia. Lui la fa la storia. Non gli intetessa la geografia, lui crea posti nuovi. Per questo il genio è un incompreso. A meno che non crei un nuovo partito, per riunire tanti geni accanto a sè. Allora magari un giorno te lo ritrovi a capo del governo.
Ottima risposta la sua! ahahaha
Ma veramente!?! Buongiorno!65Luna
Ma dai, lo sanno tutti!!!
Il versante italiano del Monte Bianco è il famosissimo Gennargentu! 🙂
La probabilità è altissima, se pensiamo che abbiamo già avuto un presidente del consiglio che da giovane aveva partecipato a un telequiz…
🙂 Un sorriso, un po’ amaro, ma non può no strappare un sorriso. Buona ripresa Romolo!
La risposta non è errata, in quanto, all’epoca del Regno di Sardegna dopo la Restaurazione del 1815 il Monte Bianco era effettivamente in Sardegna, potremmo dire! Il nostor amico è un viaggiatore del tempo (e probabilmente prossimo PdC)!
Amo adoro. 😀