Perché un blog? Un modo come un altro per diffondere luce e dolcezza, come dice lo Zio Fred dei romanzi di Wodehouse. E perché “viaggi ermeneutici”? Perché l’ermeneutica è la scienza delle scienze. Ermes prima di fondare una nota casa di moda e fare cravatte molto fighe, era il messaggero degli Dei dell’Olimpo, deputato a portare la conoscenza fra gli uomini. Da qui l’ermeneutica è la scienza che interpreta il mondo e la realtà. Se volessimo spiegarla ermeneuticamente è la scienza che semplifica le cose complicate e complica le cose semplici. Solo al termine del doppio percorso puoi pensare di aver cominciato a capire qualcosa. O qualcuno.
Forse avrei potevo chiamarlo solo “viaggi”. Oppure anche solo “ermeneutici”. Chissà, magari sarà stata la mia predilezione per i nomi doppi. E poi in fondo ho scritto due racconti, ho cambiato due lavori, ho due figli, la Lazio ha vinto due scudetti, sono stato due volte a Milano nelle ultime due settimane e negli ultimi due mesi ho visto due concerti con i miei due amici del cuore. E potrei continuare. Non per sempre, ma per almeno altre due ore. A scuola ero bravo in Italiano e quindi ho l’hobby di scrivere, ma anche in matematica non ero poi male e quindi a volte do i numeri.
Mi guadagno da vivere scrivendo e leggendo, parlando e ascoltando. Sempre meglio che lavorare. I am what I am, oppure, restando in tema di citazioni…Voi gridavate cose orrende e violentissime e vi siete imbruttiti. Io gridavo cose giuste e ora sono uno splendido quarantenne. Veramente ora non più, visto che di anni ne ho cinquanta suonati. Ma su per giù fa lo stesso.
Tornando improvvisamente serio, in breve vi racconto che sono nato a Roma nel 1966. Sono felicemente sposato con Alessandra, ho due figli, Elisa ed Emanuele, una cagnolina, Rose, lavoro nella Direzione Comunicazione di una grande azienda. Ho scritto quattro romanzi: i primi tre pubblicati da Di Salvo Editore, il quarto più recente con Bonfirraro editore, che trovate qui https://viaggiermeneutici.com/2017/11/23/guido-e-il-bandolo-della-matassa/
E se siete ulteriormente curiosi, qualcosina in più la potete leggere anche qui i miei 50 anni
CIAO.
La classifica della lazio non permette di dare molti numeri 😛
E no! Purtroppo no! 😉
Pingback: 0527 | iStanti evanescenti
Mi piacciono le coppie e in fondo i nomi doppi sono una coppia. Quindi titolo ottimo. Siamo “amici” su fb non vedo perché non dobbiamo esserlo anche qui, anzi mi chiedo perché io abbia aspettato così tanto. 😉
Sono accettati i tifosi juventini? ☺️
Un saluto
Primula
Pingback: Che ti regalo per i 50 anni? | Viaggi Ermeneutici
Pingback: Un libro per… – Cose da V