C’è sempre un motivo

Un fastidio persistente, di quelli che ti prendono e non ti lasciano in pace per tutto il giorno. Così diffusi che hai difficoltà a capirne la causa, così prolungati che a volte neanche ti accorgi più di averli. Non stai bene, ma non capisci più neanche perché. Una sensazione di malessere generica, che ti accompagna da quando ti svegli a quando vai a dormire. Mentre lavori, mentre mangi, mentre sei in mezzo al traffico.

Magari quello che sembra un malumore, legato al tempo o ad una nottata passata in bianco, ha invece un’origine fisica. Un mal di testa, prendi una bella pasticca e via. Oppure erano le scarpe strette, appena te le sfili il fastidio scompare. Se individui il dolore, dal dolore risali al senso di malessere generale e da lì alla causa vera.

L’ideale è proprio capire qual è la causa.

Perché a volte non è il mal di testa.

E nemmeno le scarpe strette.

A volte il malessere è generico, astratto.

Ma non bisogna farsi sviare.

C’è sempre un motivo.

Inconscio o rimosso, dimenticato o talmente fastidioso da non voler essere ricordato.

Il motivo è lì.

Basta avere la capacità di individuarlo.

O forse, più che la capacità, sarebbe meglio dire il coraggio.

3 thoughts on “C’è sempre un motivo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...