Halloween (secondo me)

Le maschere non mi piacciono nemmeno a Carnevale. Streghe, vampiri, mostri, zombi…ma perché di solito non vi guardate i telegiornali e le tribune politiche?

Come dice il mio amico cuoco/scrittore Gaetano, con le zucche fateci i ravioli.

14 thoughts on “Halloween (secondo me)

  1. Caro Romolo, una volta si diceva “gioca coi fanti e lascia stare i Santi”, ma come si fa a lasciarsi sfuggire una così ghiotta occasione per mostrarsi decerebrati alla ricerca della follia? Come se non bastasse la realtà!!!

  2. Mhh, molto delusa! E la magia, e il divertimento, la goliardia? Si torna tutti bambini stanotte! Anche se non è una festa nostra, italiana. Ecchissenefrega! Divertiamoci!

  3. Tu dici? Non so, mi sembra tutto molto artefatto, molto commerciale. E poi, per tornare bambini, per la magia, la goliardia, il divertimento e il chissenefrega, mica c’abbiamo bisogno di mascherarci. O no? 😉

  4. Certo è commerciale. E solo un’occasione, le maschere fanno parte dell’illusione. Le trovo molto affascinanti. Non per nascondersi, ma per amplificare una parte di se.

  5. “Tutto ciò che è profondo ama la maschera”. Bello eh? peccato che non l’ho scritto io, ma Nietzsche! Insomma, ho un’altra amica filosofa e non lo sapevo ^_^

  6. Ahaha! …è vero! Basta guardarsi intorno tutti i giorni per vedere degli zombie! Per non parlare delle streghe…il mio ufficio è pieno!
    Concordo: la zucca è ottima con il risotto oppure anche al forno con due patate! Ciao! 😉

  7. Ravioli; col risotto; al forno; gratinati; con le uova. In effetti, le alternative sarebbero parecchie.
    Detto questo, però, non condivido l’astio per questa festa. Basta prenderla per quello che è: una scusa per festeggiare qualcosa.

  8. Hai ragione, ho usato un termine troppo forte. Però il senso delle mie parole è che, pur non amando questa ricorrenza, non condivido il “non piacere” verso la stessa.
    Non lo condivido ma lo rispetto, ci mancherebbe. 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...