E alla fine sei crollato anche tu

E qualcosa rimane, tra le pagine chiare e le pagine scure, e cancello il tuo nome dalla mia facciata. E confondo i miei alibi, e le tue ragioni. I miei alibi e le tue ragioni…

 

Non me l’aspettavo. Da te no. Eri il più solido, il più forte. Mai un cedimento, mai uno scricchiolio. Eri quello su cui contare, su cui fare affidamento. Se me l’avessero detto non c’avrei creduto. Su tutti avrei dubitato, ma su di te no.

Il guaio non è stata la cultura. Qualcuno in effetti diceva…troppi libri, dai retta a me! Troppi!” Ma io non credo che sia così. No, non lo credo affatto.

Il problema vero sono stati i ricordi. La memoria del passato, di quello che fu: questo ti ha fatto crollare. Uno accumula, accumula, archivia, ma alla fine è troppo. Troppe immagini, troppe storie.

Che poi è anche colpa nostra. Ma che bisogno c’era di tenere tutto, di non buttare mai via niente? Non potevamo fare pulizia? E capisco le foto, capisco la musica, capisco i quaderni…ma che bisogna c’era di tenersi tutti quei Floppy Disk che non legge più nessuno?

E così sei crollato anche tu, mio vecchio e fido ripiano.

 

8 thoughts on “E alla fine sei crollato anche tu

  1. Ehehehe… non male. Io ho optato per un più easy pavimento. Ormai ho tutto sul pavimento. Mi son detto: più in basso di così non può cadere. Una filosofia di vita!

  2. Auf dem Boden per una maggiore precisione con il pavimento 🙂 eheheh.
    I tedeschi la sanno lunga.

  3. Infatti. Ma Grunde (che poi ci vorrebbe l’umlaut) ha quell’accezione di “fondamento” che evoca anche altri significati attinenti a quello che (penso) volessi dire tu!

  4. Ehehe! Mi piace come discussione. Si, direi che potrebbe andare bene come significato meta-fisico invece che il mero posizionamento sul luogo, come ho scritto io nel secondo caso.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...