Mica penseranno che siamo così stupidi?

Ma che sarà, che cosa t’offrirà, quest’altra storia, quest’altra novità…l’unico rischio, è che sia tutto finto e che sia tutta pubblicità!

 

Non so se avete fatto caso ad una recente novità della reti Mediaset: dopo il meteo tradizionale, quello di casa nostra, ci raccontano il meteo di qualche paese esotico. Una volta la Giamaica, un’altra volta le Antille Olandesi, un’altra le Hawaii.

Ora, capisco che questa è un’estate di merda. Capisco che il turismo soffre e i consumi languono. Ma mica penseranno che siamo così stupidi che vedendo le previsioni metereologiche di questi paradisi, miracolosamente ci torna la voglia di andare in vacanza e ci precipitiamo da Decathlon a comprare pinne, fucile ed occhiali?

No, dai! Non è possibile! Sarebbe come se pensassero che mandano in onda, che so, un programma finto dove uomini e donne si mettono in mostra, invogliassero la gente a socializzare. O se provassero a farci credere che si scelgono i candidati con il televoto, invece che dentro le urne. È inverosimile!

Oppure, che so, sarebbe come se uno, volendo arrivare alla guida del Paese, si comprasse prima le televisioni, poi una squadra di calcio e cominciasse a sparare cazzate dalla mattina alla sera, promettendo milioni di posti di lavoro, l’abolizioni delle tasse e si tingesse i capelli per far credere di essere sempre giovane. Dai! Ma chi mai ci potrebbe credere!

È ovvio che non possono pensare che siamo così stupidi. Queste previsioni servono a farci conoscere nuovi Paesi, ad allargare le nostre conoscenze. Un unico dubbio mi rimane: com’è che non mandano le previsioni di Pyongyang, oppure di Riga o di Tblisi? Possibile che a nessuno interessi se domani a Ulan Bator piove o c’è il sole?

 

15 thoughts on “Mica penseranno che siamo così stupidi?

  1. Ulan Bator è casa mia: mi interessa tutto di quel posto! Ma preferisco di gran lunga informarmi altrove piuttosto che seguire Mediaset!

  2. Io volevo sapere di Alma Ata…
    Comunque c’è anche lo spot che ci dice di essere contenti della pubblicità, perché così loro possono essere bravi e non farci pagare il canone. Parliamone.

  3. Ma sai che non ho una televisione? Tu mi informi di cose a me sconosciute… eheheh.
    Io sono favorevole all’informazione… quella di Studio Aperto soprattutto, mi ricordo che fra un servizio che parlava di tette e l’altro delle nuove tendenze sessuali, c’era anche qualche notizia. Ma irrilevante… ma ecco che parte un nuovo servizio dedicato alle tette.

  4. Senti amò, devo fare una scampagnata a Olìvola, sai niente del clima per domenica? Che tutti sti posti esotici non fanno per me, a me piace ritornare alle mie origini. Oh yeah. 🙂

  5. Io ho visto quello in cui parlavano di Polinesia Francese.
    Possono pubblicizzare tutto quello che vogliono ma se non ci sono i soldi per viaggiare non si va lontani, nonostante gli spot.

  6. Non ci credo, fanno veramente una cosa simile?

    Mi pento di non accendere mai la tv, mi perdo sempre le cose migliori. E poi voglio sapere com’è il tempo a Vladivostok!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...