Falsi profeti, il naso di Cleopatra e anniversari inutili. Ovvero il post che non c’è

Nel post che non c’è avrei dovuto scrivere di pecore e lupi. Di lupi che si mascherano da pecore e pecore che belano tutte in coro ad applaudire “oh che bel travestimento“. Ma del resto si sa, la realtà è un punto di vista. Magari il lupo non si traveste da pecora per chi sa quale ragione. No, lui forse, in cuor suo, pensa davvero di essere un pecora. Ma del resto anch’io chissà potrei passare per uno stalker. Non sempre quello che siamo (o che pensiamo di essere) è quello che riusciamo a far arrivare e allora forse c’ha ragione il lupo. Oppure, chissà boh!

Oppure nel post che non c’è avrei potuto trattare del naso di Cleopatra. Voglio dire, sì lo sappiamo, la storia è mossa dall’economia, l’uomo è quel che mangia, uno spettro si aggira per l’Europa, la dialettica e la sovrastrutture. E però invece, Cesare, Antonio, Roma, la guerra, tu quoque Brute…la storia, perché è la gente che fa la storia, se Cleopatra avesse avuto un naso diverso, avrebbe cambiato il suo corso. Forse ora eravamo tutti egiziani. E magari stavamo anche meglio, chi lo sa, boh!

In realtà nel post che non c’è avrei voluto festeggiare uno strano anniversario, di due che si riconoscono prima di conoscersi e le discese ardite e poi risalite. Magari, ingenuamente, avevano pensato che sarebbe stato sufficiente non innamorarsi e il resto sarebbe stato semplice. Ma niente è semplice a questo mondo. E quindi poi ci furono ipotetici venditori di fumo sul lungomare di Senigallia, strane citazioni di Grey’s Anatomy, musica, tanta musica: quella che viaggia con Amazon e quella che sta dentro le chiavette Usb. E poi risotti con i funghi e serate troppo alcoliche, racconti di stelle e radio libere e poi libri e treni, spesso insieme, puntuali come i chiarimenti dopo le incomprensioni. Grandi aspettative e forti delusioni, lunghe chiacchierate e tristi silenzi, con la voglia di ricominciare e la certezza che ne valeva comunque la pena. Sempre! Per questo come sottofondo del post sarebbe stato bello riascoltare Bridge over troubled water… All your dreams are on their way. See how they shine. If you need a friend, I’m sailing right behind. 

Ma questo post in realtà non c’è, perché chissà se c’ha ancora senso. E allora boh!

 

24 thoughts on “Falsi profeti, il naso di Cleopatra e anniversari inutili. Ovvero il post che non c’è

  1. Per quanto riguarda la prima parte, ho smesso di farmi domande, mi tengo semplicemente alla larga, nella convinzione che, tanto, prima o poi, la realtà emerge sempre. Per il resto di domande ce ne facciamo sempre tante, forse troppe, ogni momento….forse è meglio affrontarne una alla volta 😉Buona giornata!

    Date: Wed, 12 Nov 2014 22:14:06 +0000
    To: silvia-1959@live.it

  2. Il tuo post ha un senso, si.
    E credo di essere riuscita pure a coglierlo, anche se poi ognuno leggendo coglie quello che vuole.
    Fatto sta che sulla storia delle pecore e dei lupi ci sto riflettendo anche io da giorni ed è proprio come dici tu. Ci sono lupi che si mascherano da pecore e ci sono pecore che sanno fare solo le pecore. Ed io, ultimamente, non tollero nè gli uni nè gli altri. Così è.

  3. Io penso che se rifai il risotto ai funghi con la serata superalcolica, mi autoinvito a rovinarvi la romantica serata. Ecco!

  4. Ok, ho letto il tuo post, tre o quattro volte, sinceramente c’ho capito poco, ma sono “rinco”, si sa, ho intuito che ci sia un significato nascosto sotto la coperta delle metafore, anzi, sono certo che ci sia. Sarebbe carino scoprirlo, ma temo sia impossibile per noi, gente strana, che usiamo il blog come uno spazio al di fuori della vita reale. Certi rompicapi sono fuori dalla nostra portata, li capiremmo solo andando in ultima pagina a leggere la soluzione. O magari i nomi. E io personalmente non riesco mai a resistere alla tentazione di farlo, ma non faccio testo, sono curioso come le scimmie, si sa.

  5. Se il post non c’è io cosa ho letto fin qui? Mah …
    Che poi è vero che i lupi si mascherano da pecore perchè sono troppe le pecore rispetto ai lupi altro che transumanza che non mi fa prender sonno la notte. E’ colpa dei lupi che ululano alla luna e il sonno tarda a venire e si fa giorno presto, per giunta con l’insonnia addosso e quando arrivo al lavoro con due borse sotto gli occhi e una a tracolla faccio fatica a carburare. E allora giù a trangugiare caffè e invece ingrippo peggio la testata. Stanotte spengo la luna così i lupi la smettono di ululare e fanno semplicemente le pecore. Silenziose. E domani avrò solo la borsa a tracolla e un motore come un orologio.
    Perdonami Romolo lo sfogo, fà pure conto che questo commento non c’è! E boh…. 🙂
    un caro saluto
    Affy

  6. Grande Pinocchio! Non c’è nulla da capire, del resto è il post che non c’è! 🙂
    (Diciamo che ho fatto un uso privato di blog pubblico. Chi doveva capire ha capito, ma con il blog non c’entra nulla!)

  7. E’ buffo che in questo post che non c’è ci sono tre frasi e nei commenti ognuno si è focalizzato su uno dei tre. Comunque i post sono come le barzellette, se le spieghi vuol dire che non hanno funzionato. Però come dicevo in un commento precedente, a chi doveva arrivare è arrivato!

  8. C’ho capito poco, ma l’ho letto e tanto…post che non c’è non è.
    Fedez…mmmmm….Bho!

  9. Mi dispiace solo che qualcuno lo ha frainteso, sentendosi tirato in causa, quando non c’entrava né tanto né poco. A casa mia si chiama coda di paglia… Forse non ricorda che quando avevo qualcosa da dirgli l’ho fatto mettendo nomi e cognomi. O forse pensa di essere il centro del mondo e qualunque cosa si dica o si scriva debba riguardare lui. Pazienza, ce ne faremo una ragione. E poi boh!

  10. Lupi e pecore che purtroppo invece ci sono. Mica come il post che non c’è m. Io continuo a preferire gli orsacchiotti del grande Troisi… Notte Romolo!😜

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...