Ma io preferisco scrivere di cose belle (e minchione!)

Un amico è la cosa più preziosa che tu possa avere e la cosa migliore che tu possa essere

Un bell’articolo di Monia metteva in evidenza come anche fra i blog, come nella carta stampata, in tv, ma più in generale in qualsiasi mezzo di comunicazione, sia evidente la preferenza per le sfighe, per le lamentazioni, per le tragedie, rispetto alle cose belle.

La distanza fra quello che è e quello che dovrebbe essere, è un fatto incontrovertibile che ognuno di noi vive ogni giorno. E non credo neanche che le cose belle si vivono, mentre quelle brutte si scrivono. Non per me almeno. Non in questo blog che al contrario si fregia di essere orgogliosamente e rigorosamente minchione. Però a volte capita che anche a me di avere il morale sotto i tacchi e mica solo perché si perde il derby. E se vedo le statistiche del blog salta agli occhi il fatto che quando mi lascio andare a sfoghi e paturnie, ho molte più letture ed apprezzamenti rispetto ai post più minchioni. In ogni caso io scrivo sempre e comunque quello che mi passa per la mente e quindi preferirei di gran lunga avere qualche lettore in meno, ma qualche motivo in più per scrivere cose divertenti.

Purtroppo, come scrivevo altrove, è sotto gli occhi di tutti che viviamo in un mondo difficile. Capita di imbattersi e di dover avere a che fare con  perfetti idioti, cialtroni senza arte né parte, che si trovano in posti strategici, apparentemente baciati dalla fortuna, stimati ed apprezzati dal resto del mondo. Che fare dunque? Tenersi strette le cose belle, le gioie di amici veri, quelli che quando ti saluti già pensi e pianifichi quando rivedrai. Quelli che ti raccontano storie belle e inaspettate. Che non puoi scrivere sul blog, anche se vorresti. Storie che ti tieni strette, ci pensi e sorridi, pensando che forse è vero che fa più rumore un solo albero che cade di un’intera foresta che cresce. Ma finché avrai amicizie così puoi essere certo che non sarai mai un albero solo.

 

10 thoughts on “Ma io preferisco scrivere di cose belle (e minchione!)

  1. Quelli del ’66 amano James Taylor, si sa. E io nello specifico ho tutti gli Lp e conosco a memoria tutte le canzoni!
    Detto ciò, grazie che così ho conosciuto Monia, che poi è il senso del mio essere qui, su WordPress, condividere e conoscere pensieri e persone.
    Da sempre l’uomo si lamenta, molto spesso per finta, per noia, per attirare attenzione, per tenere la corda tesa ( o qualcuno legato alla corda). E siccome siamo una massa di egocentrici, siamo sempre pronti a leggere le tristezze e a dire “ah, sapessi, è successo anche a me, ma peggio!” in una giostra di delusioni e decadenza.
    Io direi che mantenere alto il livello di minchioneria, magari ti farà perdere innumerevoli depressi follower, ma credimi, vivrai più sereno.

  2. Nell’ultimo film di Sorrentino c’è una scena che ho amato moltissimo: un personaggio dice di non voler più rappresentare l’orrore ma il desiderio… Avrei applaudito. Dare spazio a valori positivi, alle cose buone, ai sentimenti costruttivi e non distruttivi, a tutto ciò che può nutrire lo spirito e non l’aggressività, a ciò che contribuisce alla salute mentale e non ai suoi disturbi…
    Ognuno, nel suo piccolo, fa la sua parte… 🙂
    Buona giornata!

  3. Chissà perchè ma le disgrazie e le sciagure ci attirano molto di più che le cose belle, che naturalmente da minchioni quali siamo diamo sempre per scontate. Siamo un poco tutti sadomaso, godiamo del quasi male altrui, in noi esseri umani esiste una vena di godimento se anche il figlio di xy è stato bocciato, se anche la teresamaria si è separata…..ed è uan vena che se non controllata o tenuta a freno sfocia in cattiveria gratuita, dannosa per noi e per gli altri come noi. Se vediamo un film che ci ha fatto piangere diluvi di lacrime, diciamo a tutti coloro che ci chiedono:Com’è stato il tal film, bello o brutto? Vale la pena di andare al cinema a vederlo? “E noi, ancora con il fazzoletto in mano, rispondiamo”Meravigliso, stupendo, strabiliante, merita davvero! Ho pianto durante tutto il film…..” Chissà come lo hai compreso bene a furia di pernacchie e di soffiarti il naso!!da qui alla stupidissima frase “mal comune mezzo gaudio”,il passo è molto breve. Ciò che soffro io non lo puoi sentire tu e viceversa. ma non desidero fare una risposta/Post, e ti dico Romolo che hai scritto un garn bell’articolo. Venendo a cose molto più terrene se hai potuto notare il mio blog ha cambiato nome e ho perso quasi tutti i miei amici iscritti, ora si chiama come vedi qua sotto al mio commento. Mi farebbe onore se tu potessi re iscriverti, naturalmente l’invito al mio salotto è rivolto a tutti quanti! Fammi per gentilezza sapere. Un sorriso!

  4. Io scrivo di cose minchione e basta ihihih!:D
    Comunque forse i blog sono più scritti/letti per cose negative perché quando si ha qualcosa che fa stare male si tende a chiudersi un po verso l’esterno e resta il web per mugugnare; quando invece si tratta di cose belle a volte non c’è nemmeno il tempo per scrivere.

  5. E’ vero, si ha una tendenza alla tristezza (che mi stava venendo da scrivere con 4 z e mi sono corretta in tempo ma forse non avrei dovuto: la tristezzzza è una cosa forte, tipo la tragedia della condizione umana). A me pare che le visualizzazioni siano più che altro inversamente proporzionali alla lunghezza dei post (oltre le meglio 150 che 300, oltre le 600 è il deserto), che per me che sono logorroica può essere un dramma (e vedi: altro motivo di tristezza) 🙂 Però, a parte le battute, i blog che mi piacciono di più sono quelli dove a me pare che mediamente si scriva, appunto, quello che passa per la mente. Magari la tristezza fa scattare quell’istinto di confortare, ma anche una bella risata mica la butto via. W gli sfoghi e le paturnie quando servono, w le cose minchione e soprattutto w le foreste 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...