Cari lettori, ma soprattutto care lettrici…(avevo sempre sognato cominciare un post così, ma non avevo mai trovato un soggetto così assolutamente minchione, adatto a questo incipit). Come voi ben sapete e se non lo sapete, sapetolo….sapatelo, sap.. è bene che si sappia, ho una grandissima stima del genere femminile. Sono assolutamente convinto della superiorità fisica, psichica, intellettuale (avete notato che gli ultimi 4 consigli di lettura che vi ho dato riguardano 4 scrittrici?), delle donne, rispetto a noi poveri maschietti.
Del resto, forse non a caso, uno dei primissimi post di questo blog era proprio un Elogio delle donne. Sarà che la mia mamma mi manca da morire. Sarà che sono innamorato della mia donna. Sarà che ho bellissimo rapporto con mia figlia. Sarà che ho delle “sorelle” meravigliose, delle amiche stupende e sul lavoro, quattro collaboratrici semplicemente fantastiche. Sarà che la mia piccola Rose mi fa delle feste quando rientro a casa persino esagerate. Saranno tutte queste cose, ma davvero penso che le donne abbiano una marcia in più.
Le ragazze fanno grandi sogni, forse peccano di ingenuità, ma l’audacia le riscatta sempre, non le fa crollare mai.
cantava così Bennato qualche anno fa. E aveva ragione. Le donne sanno leggere fra le righe. Capiscono le cose prima di noi. Gli basta un’occhiata per cogliere le sfumature più recondite, i pensieri più nascosti, le intenzioni più celate. Come riuscire a starvi al passo? Come non soffrire questo ancestrale complesso di inferiorità, che qualche deficiente prova a mascherare con la forza bruta?
Le ragazze fanno grandi sogni, era il titolo di quella canzone che citavo prima. Ma in certe circostanze i sogni dovrebbero rimanere tali, perché il rischio è che altrimenti il vostro intuito tenda un tantino ad esagerare. E così può capitare che il vostro saper prevedere le conseguenze le enfatizzi. Si può arrivare al punto che la fantasia travalichi la realtà e nascano castelli, ma che dico castelli, grattacieli, ma che dico grattacieli, interi quartieri residenziali fatti di villette a schiera con giardino, piscina, barbecue e casetta per gli attrezzi. Dal nulla.
E qui dall’altra parte siamo noi, incerti ed affannati siamo noi, violenti ed impacciati siamo noi che, non ne veniamo mai a capo, mai a capo… Ancora una volta debbo dire che Edoardo non aveva affatto torto. Ma del resto, che alternativa abbiamo? Eh no, almeno per me, alternative non ce ne sono!!!
😀 ma no dai!
basta non guardare il lato B…
Scherzo dai, però a volte ci vuole moderazione da entrambe le parti. Io sincermane mi sono rovata in una situazione spiaevole anni fa per colpa di una amica della mia amica con cui ero uscita. Ecco…tipo questa.
Ahahahhaahahhaaahah
Quanto é vero! A volte siamo capaci di edificare che dici quartieri residenziali.. città metropolitane!! 😆
Che soddisfazione leggerti! Sei circondato dalle donne (per tacer della cagna ) e ci sguazzi dentro felice e beato. L’universo femminile ti affascina, subisci la sua forza interiore, la sua versatilità, la sua capacità di adattamento e potrei continuare l’elenco all’infinito. Lo sappiamo da tempo che voi maschietti soffrite di un complesso d’inferità nei confronti, per questo fate la voce grossa, tipico di chi vuole aver ragione a tutti i costi. Tu sei una voce che si leva sulle altre, quelle, e sono tante, che non la pensano come te.
Giac, ti stimo, sallo…seppialo…Sì vabbe…
E dopo il pistolero ecco la doccia fredda. Dove vuoi arrivare? Perché devi aver qualcosa in testa… Mah!
Ecco, lo sapevo! È arrivato anche Clint Eastwood, sì insomma, il pistolero… io volevo solo un pistolotto!
Il filmino è ottimo nel suo genere, una scelta perfetta per accompagnare l’articolo. Dev’essere questo il motivo per cui esiste una facoltà di scienze della comunicazione…
stupendevole quello che hai scritto, come sempre 😃
Dall’incipit non capivo se il post lo avessi scritto tu o Cetto LaQualunque, poi sono andata avanti e da donna mi sono sentita lusingata e coccolata dalle tue parole. Perché un po’ ti conosco e so che non é piaggeria la tua, quelle cose che hai scritto le pensi veramente.
Quindi grazie. Siamo contorte, impegnative, complicate e faticose, ma tutto questo ci permette di selezionare, fra coloro che affrontano questa fatica, i migliori. 😊
Ma hai visto anche il video? 😉
Certo! Ma quel video é una provocazione e io nelle tue provocazioni non ci cado!
(E comunque una volta al mese siamo anche così. Che vuoi farci? 😊😘)
Ma poi ho conosciuto uomini che ce le hanno anche più volte al mese!
Ecco, quelli meriterebbero un post a parte! 😂
Il video mi ha uccisa ahahahahahaha
E beh… Noi donne, a volte, meriteremmo una laurea honoris causa in architettura 😉 PS: ma la ragazza del video è Martina Dell’Ombra?
Non ne ho idea!
Sembra lei.
Caspita che post! Non posso che ringraziarti! :)))
Per quanto riguarda il video ho sorriso e mi sono schierata assolutamente dalla parte del “barbetta con camicia color prugna”, se fossi stata lì lo avrei portato via un attimo prima del disorientamento!
Un caro saluto da Affy
Grande post, Romolo! Grazie! 🙂
Grazie a te e benvenuta a bordo! (Vado a sbirciare dalle tue parti!)
Chissà! Dove ci porta la fantasia. Ma tu scrivi in inglese! Wonderfull, potrebbe essere un modo per esercitarsi un po’
Ha-ha-ha! C’e un traduttore Google sopra alla destra. Puoi usarlo. Non è perfetto, ma il mio inglese è semplice. Ci sono alcuni post in italiano nella sezione ‘Personality’. In ogni caso per un amatore di Woodhouse sarebbe bene migliorare la lingua di questo gran scrittore! 🙂 Buona serata|
Con gioia! Grazie anche a te!
Dove voliamo questa volta? 🙂