Amare significa non dover mai dire mi dispiace

Forse la citazione più celebre di “Love Story“, uno dei film più famosi (e più tristi) degli anni 70. Ma sul serio? Che poi, il più delle volte chi dice “mi dispiace” in realtà non si dispiace affatto. Tipico ad esempio chi dice, “mi dispiace ma”. In quel “ma” è detto tutto. Quel “ma” è l’esatta contraddizione del dispiacere, perché in realtà sta a significare, “non me ne frega proprio un bel niente che tu possa dispiacerti di questa cosa, io la faccio ugualmente“. Un po’ come il chiedere scusa, anche questo il più delle volte detto tanto per dire, per dare aria alla bocca, senza un minimo di sincerità o comunque di trasporto.

Eppure, se fossero autentici, reali, sentiti nel profondo, le scuse o il dispiacersi per qualcosa/qualcuno, sarebbero sentimenti molto nobili. Perché allora sarebbero incompatibili con l’amare? Forse vorrebbe dire che amare qualcuno significa non sbagliare mai nei suoi confronti e quindi non doversi dispiacere di nulla. Ma quando mai sarebbe possibile un amore del genere! Dove mai si è visto? Amare significa sbagliare ogni giorno e continuare ad amare lo stesso, significa come ho già scritto altrove amare perché, ma anche amare nonostante. E dentro quel nonostante ci stanno tutte le mancanze, tutte le imperfezioni e gli errori dell’altro e di se stessi.

Eppure credo che la frase non sia del tutto errata. Dispiacersi degli errori o delle omissioni fatte nel corso di una vita passata insieme è normale, ma dire “mi dispiace” appunto, potrebbe lasciare il tempo che trova, proprio per i motivi che dicevamo sopra. Mi dispiace, ma in fondo io sono così, proverò a migliorare, ma tu sai meglio di me che in fondo sono questo. E allora? Ci arrendiamo all’esistente, senza provare a migliorarci? Neanche questo sarebbe giusto, ma migliorarsi è un percorso lungo, basato sui fatti più che sulle parole. Forse allora, amare significa non dover mai dire mi dispiace, perché invece significa dire “grazie”. Grazie che ci sei e che rimani, che mi sopporti nonostante tutto.

 

11 thoughts on “Amare significa non dover mai dire mi dispiace

  1. Amare… io non lo so cosa significa, alla fine. Mi sento di dirti che forse Amare significa dire Grazie mi si addice di più. Mi piace. La sento più mia come definizione. Ma sono in un momento in cui non voglio definire, non voglio riempire le parole come Amore di altre parole. Le lascio lì e chi vivrà vedrà…
    Love story in ogni caso fa piangere un casino, eh… passano gli anni e mi fa sempre lo stesso effetto…

  2. Mi pare una gran cacata, ma forse è solo la mia idea perché ho imparato a chiedere scusa e a dispiacermi davvero, solo quando ho amato qualcuno sul serio.

  3. “Grazie che ci sei e che rimani, che mi sopporti nonostante tutto”
    Bellissima frase (e bellissimo e riflessivo articolo/scritto/post/etc.) ❤

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...