“A scuola mi domandarono cosa volessi essere da grande nella vita. Io scrissi “Essere felice”. Mi dissero che non avevo capito il compito. Ma forse erano loro che non avevano capito la vita.” (John Lennon)
Si può morire a causa della felicità? Essere felici può essere una colpa? Si può nascondere la felicità, facendo finta che non esiste? La felicità è un diritto/dovere un po’ come il voto? Essere felici vuol dire fare un torto a qualcuno? E voi, di fronte all’infelicità altrui, vi siete mai sentiti colpevoli di essere felici? La felicità degli altri vi provoca mai infelicità? Esattamente al contrario, cosa c’è che può renderci più felici della felicità di chi amiamo? E invece, non pensate che sia impossibile, quasi una contraddizione in termini, essere felici da soli? Ed infine, posto che fino a prova contraria, in qualche modo si deve morire, non pensate sia una bella morte, morire col sorriso sulle labbra?
Volevo scrivere anche io un post su questa cosa di morire perché felici, ma hai detto tutto tu, decisamente meglio di come lo avrei detto io, quindi mi rileggo il tuo post, provo a rispondere alle domande e sto.
Sì
no, ma a volte ci fan sentire colpevoli
no
è un diritto sì, ma non come il voto
purtroppo sì e in questi casi meglio rinunciare alla felicità
più che colpevole direi: a disagio
mai
la felicità in due
no… se si è da soli
quest’ultima risposta la saprò a tempo debito ^_^
naturalmente, questi miei, sono tutti pareri personalissimi e, in quanto tali, opinabilissimi.
Grazie! Personali ma condivisibili
Grazie a te!
rispondere alle tue domande mi è servito da ripasso e anche un po’ da spunto ^_^
Che orgia di domande! 😱🤔
Mi viene in mente “L’élegance du hérisson” Chissà forse è veramente meglio morire nel “momento migliore”. La felicità alla fine è veramente solo uno stato mentale?!? Io sono felice, a tratti. Ma non è così per tutti? Come vedi, niente risposte… ma chiudo con un abbraccio felice per te:)
wow che domandone..
Trooooppo difficili 😉
1) Si può morire a causa della felicità?
Sì.
2) Essere felici può essere una colpa?
Dipende, se uno la propria felicità l’ha costruita sull’infelicità altrui.
3) Si può nascondere la felicità, facendo finta che non esiste?
Ci si può esercitare.
4) La felicità è un diritto/dovere un po’ come il voto?
Sì.
5) Essere felici vuol dire fare un torto a qualcuno?
No.
6) E voi, di fronte all’infelicità altrui, vi siete mai sentiti colpevoli di essere felici?
Nì.
7) La felicità degli altri vi provoca mai infelicità?
Dipende, se è un mascalzone che non la merita offende il mio senso di giustizia.
8) Esattamente al contrario, cosa c’è che può renderci più felici della felicità di chi amiamo?
Nulla, neanche la nostra.
9) E invece, non pensate che sia impossibile, quasi una contraddizione in termini, essere felici da soli?
Bella domanda. Forse sarebbe una felicità di serie B.
10) Ed infine, posto che fino a prova contraria, in qualche modo si deve morire, non pensate sia una bella morte, morire col sorriso sulle labbra?
Blah!