Bla bla bla

Non dico che non abbiano ragione. Non dico che non sia corretto da parte loro rivendicare un domani diverso. Non dico che non siano giustamente arrabbiati con le generazioni precedenti (quindi anche noi) che gli abbiamo ipotecato il futuro con scelte scellerate. Però…

Io non vivevo nell’aria condizionata a scuola, in macchina, a casa, nei centri commerciali. Non avevo una macchina mia, mi muovevo in autobus (conoscevo le coincidenze del 60 notturno, come il mio amico Rino), non avevo voli low coast per fare i fine settimana in giro per l’Europa (tutt’al più l’estate della maturità me la sono fatta con l’inter-rail). Non ero connesso con dispositivi che mi permettessero di parlare/scrivere/leggere e quindi essere in contatto con il resto del mondo H24. Tutt’al più avevo i gettoni telefonici.

Insomma, ragazzi miei, sicuramente la politica dei grandi è stata (anche) tanto bla bla, ma siamo sicuri che non siate anche voi un pochino (non tanto) responsabili di quello che sta succedendo e di quello che – se non cambiamo radicalmente stile di vita – succederà in futuro?

8 thoughts on “Bla bla bla

  1. Certo, senza dubbio, però non è neanche possibile che loro se ne lavino le mani. Sono disposti a cambiare il loro stile di vita e a rinunciare a tutti i privilegi in cui sono cresciuti?

  2. Mi sa che il problema, Romolo, non è solo dei giovani. Come ho detto poco tempo fa all’amico Speciale, siamo figli del capitalismo anche noi …

  3. Molta colpa è nostra perchè li abbiamo viziati. Si pensava che per loro tutto sarebbe stato più semplice, e abbiamo cercato di evitargli le difficoltà che abbiamo avuto noi. Ebbene abbiamo sbagliato, perchè oggi la maggior parte dei ragazzi non vuole rinunciare a niente e non vuole neppure impegnarsi per averla. In più il mondo è cambiato e ha veramente poco da offrire in quanto a lavoro e futuro… La situazione non è delle migliori per questa generazione!

  4. Credo che i giovani si comportino a volte superficialmente perchè dietro ci sono adulti che non li fanno crescere.

  5. E allora il PD?
    (comunque l’aria condizionata a scuola… mah, io non l’ho mai trovata, ma da bambina andavo in scuole diverse, col riscaldamento che funzionava molto bene)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...