Devo confessare che Ambra mi è particolarmente simpatica. Forse perché inizialmente non la sopportavo: da baby star con Boncompagni era l’emblema di una certa televisione spazzatura (roba che a confronto con certe trasmissioni di oggi, persino quella poteva sembrare Superquark) e invece nel corso degli anni si è rivelata una persona ironica, intelligente e anche una brava attrice. Ma quello che è successo l’altra sera a Striscia (quando le hanno consegnato il tapiro perché è stata lasciata dal compagno, l’allenatore della Juventus Max Allegri) penso sia una delle vette del cattivo gusto toccate da questa trasmissione.
Devo confessare pure che trovo Striscia la Notizia insopportabile. Non mi fa ridere, anzi il più delle volte mi dà ai nervi. Un po’ come era il Bagaglino: lo sberleffo dei potenti, sotto sotto per ingraziarseli, i falsi scoop, il rimestare sempre nel torbido. E’ una trasmissione squallida, autentica come una moneta da tre euro. Anche se debbo ammettere che anni fa ebbi la ventura di finirci dentro e Staffelli si comportò bene, pur potendo infierire contro di me (come rappresentante dell’azienda) si trattenne, mantenendo comunque un certo equilibrio (a chi interessa l’avevo raccontato qui https://viaggiermeneutici.com/2015/05/28/che-fa-la-notizia-striscia-un-po-come-me/).
Ma perché poi una che viene lasciata – anche in malo modo – dovrebbe pure essere messa alla berlina davanti a tutti? Che male ha fatto? Tutt’al più il tapiro avrebbero dovuto darlo al compagno (tra l’altro più famoso di lei!) che prima l’ha cornificata e poi mollata! Perché andare ad infierire con una persona in difficoltà? Purtroppo se lo fanno temo ci sia un pubblico che apprezza, che so, magari soddisfatto pensa “ben ti sta, così impari“. Ma la cosa più paradossale e più sgradevole, è stato che ad introdurre e poi commentare il servizio (con qualche risolino e senza dire una parola in favore della poveretta) sia stata Vanessa Incontrada. Proprio quella Vanessa che per anni si è lamentata del trattamento ricevuto dalle TV scandalistiche che ironizzavano sul suo fisico, sul suo aver preso qualche chilo di troppo. Ma la solidarietà femminile che fine ha fatto? Sul serio questo è il programma più seguito nell’ora di cena? Ma in che schifo di società stiamo vivendo?
Basta, giro su RAI2 che c’è il TG. Ah, sentiamo le ragioni di questo Stefano Puzzer, portavoce dei portuali di Trieste…..
Va be’, mi sa che anche stasera è meglio se guardo Un Posto al Sole.
Anch’io non ho mai sopportato SLN. Mi ricorda il tempo in cui ero bambino e adolescente e crescevo solo con mia madre e non c’era mai un giornale in casa, ma la tele accesa di regola su Striscia durante la cena. Possibile ci sia ancora? Quanti anni sono passati, mille?
:-):-):-):-):-)
Non la vedo da anni
Non la vedo e non la vedrò mai! Ho saputo del tapiro ad Ambra Angiolini solo dai giornali. E lo trovo molto vergognoso mettere alla gogna una persona che sta soffrendo. Brava è stata la figlia Iolanda a difendere la mamma con parole semplici e molto giuste!!!!
Anche a me Ambra sta simpatica, mentre Striscia la Notizia NO. Ma andare a consegnare il Tapiro d’oro perché qualcuno è riuscito nella mirabile impresa di farsi piantare mi sembra qualcosa davvero al di là del bene e del male perfino per la Striscia.
Esatto! Si sono superati