A Roma, com’è noto, esiste via della Conciliazione, una strada costruita per sancire il concordato fra lo Stato Italiano e la Città del Vaticano. Bollata come classico esempio di architettura fascista, su questa strada ci furono molte polemiche: negli anni si ipotizzò addirittura di smantellarla recuperando l’antico “Borgo Pio” che fu sventrato per costruirla.
Nel mondo accademico degli storici dell’arte era opinione diffusa infatti che l’abbattimento del borgo fosse stato uno scempio architettonico, che avesse tolto quella magica atmosfera che aveva creato il Bernini, per cui la grande cupola appariva improvvisamente agli occhi del visitatore, senza essere visibile da lontano.
Le polemiche cessarono quando furono scoperti dei disegni originali proprio di Bernini che immaginava la costruzione di una grande via che dal Tevere avrebbe portato direttamente alla grande cupola e si rammaricava della impossibilità di realizzarla!
Le cose non sono spesso come sembrano. Non solo. In genere sono molto più complicate di come sembrano. Invece, nell’era di internet, dei social, ieri eravamo pieni di virologi specializzati in pandemie, oggi di criminologi specializzati in antimafia, domani chissà. Tutt’al più CT della nazionale. Quello non si nega a nessuno.

Quanto è vero quello che scrivi! Su qualsiasi argomento, dalla sanità, alla politica, allo sport e chi più ne ha più ne metta, è tutto un fiorire , non dico di opinioni personali , che quelle ci stanno pure, ma veri e propri editti. Come se taluni avessero la risposta in tasca, alla faccia dei medici, politici, allenatori . Ora usa così, aprire bocca e dare fiato!!!
Popolo di eroi, santi, navigatori e sputasentenze! 😉
definizione perfetta, non fa una piega!! 😉
Condivido appieno ciò che scrive Vitty 🌼🌼🌼
Concordo col primo commento, pare sia diventato di moda al giorno d’oggi fare i soloni, anche senza averne le competenze 🙂
Quantevvero….
Per me che sto seguendo la guerra in Ucraina minuto per minuto è stato sorprendente scoprire quanti esperti di politica internazionale, strategia e organizzazione militare, cremlinologi e progettisti di armi pullulino per ogni dove, e di come siano sempre pronti a rivedere le bucce di quelle persone che, con i più vari titoli, vantano effettivamente una certa competenza in qualcuno dei campi di cui sopra 😳😳😳
Siamo sicuri che è di Umberto Eco la citazione? Non mi sembra da lui… Il fondatore di Scienze della Comunicazione che se la prende coi media? Avrebbe dovuto essere contento che ci si è slegati dallo strapotere monopolisti e delle elite intellettuali. È vero che un professionista della ricerca della verità fornisce un prodotto migliore rispetto a chi magari fa un lavoro manuale e alla verità si dedica poco. Però vuoi mettere anche il piacere di spulciare tra le varie opinioni, metterle a confronto, formarsene una propria, intraprendere un percorso di ricerca? Sono attività che nobilitano l’uomo.
Hai ragione, ma i social possono diventare un tritacarne di giudizi e pregiudizi che appiattiscono le conoscenze
Secondo l’ultimo Digital News Report di Reuters (https://reutersinstitute.politics.ox.ac.uk/digital-news-report/2022) l’interesse per l’informazione, quella vera, negli ultimi 5 anni è calato di ben 12 punti percentuali. Quindi ci informiamo di meno, ma di opinioni, spacciate per verità, ce ne facciamo tantissime e su qualsiasi argomento…
PS
nel rapporto vengono indagate le cause e ci sono spunti interessanti
Anche io Luisa, brava Vitty e bravo Romolo, bellissimo post!
🙏😘🙏😘🙏
Condivido tutto! I leoni da tastiera sono sempre in agguato, e si improvvisano esperti in ogni campo quando un evento nazionale o globale entra a far parte nelle discussioni giornaliere. Prima si chiacchierava al bar o davanti la tv, adesso con l’avvento dei social la libertà di parola non è esclusa a nessuno e di conseguenza tutti si sentono in dovere di dire la propria anche se non sono ben informati. Le fake news e le notizie pompate a dismisura di certo non aiutano, ed ecco il risultato 😅 bella riflessione in ogni caso!
Grazie e ben arrivata nel blog!
Grazie a te!
Vengo a trovarti dalle tue parti! 😉
Va bene, grazie mille! 😊