Merdoledì

Il merdoledì si presenta con quella tipica gnagnerella di maggio, simpatica come la sabbia nelle lenzuola ed inistente come un venditore di aglio a Val Melaina. Noi a Roma viviamo la pioggia come una specie di affronto, una catitveria senza senso, immotivata ed ingiustificabile: non solo tutto questo, pure la pioggia? Ma allora ce l’hai con noi, ammettilo, che ti abbiamo fatto? Inoltre, per noi proprietari di amici a 4 zampe, portare fuori il cane quando piove è un’esperienza che può farti sembrare gradevole persino la sabbia nelle lenzuola, che almeno non puzza come il cane bagnato.

Come ogni mattina controllo con waze il percorso migliore per arrivare in ufficio e secondo la famosa teoria di Leibniz il migliore di percorsi possibili mi dice che partendo subito, alle 8:00 arriverò a destinazione alle 9:20 un’ora e venti minuti dopo. In quel tempo potrei arrivare a l’Aquila, fermandomi anche a prendere un caffè in autogrill. Per dare un’idea, qualcuno arriverebbe da Verona a Trento, qualcun altro da Bari a Taranto e potrei continuare.

E così lancio il cuore oltre l’ostacolo e decido di andare con i mezzi. Lo so, prendere la metro può far sembrare gradevole anche il cane sotto l’acqua e la puzza e su per giù la stessa, ma almeno possiamo pensare di contribuire alla diminuzione dello smog e poi arriverò in ufficio prima. Sulla questione ecologica mi resterà il dubbio, su quella oraria posso certificare di aver timbrato alle 9:25. In treno avrei fatto prima ad arrivare a Napoli, con lo stesso tempo sarei arrivato a Firenze.

Ma in fondo, volete mettere che esperienza? Aspettare 18 minuti la metropolitana – che a quel punto, considerate le condizioni metereologiche, è diventata un’oleogramma dell’Arca di Noè – ti fa scorrere il tempo in maniera alternativa, facendoti riconsiderare anche le attese telefoniche per prenotare un appuntamento alla Asl. Però in fondo c’è ancora il viaggio di ritorno stasera, chissà magari nell’attesa potrebbero organizzare dei corsi di ballo.

22 thoughts on “Merdoledì

  1. Nonostante il mercoledì, la pioggia e la metropolitana, l’ironia non ti ha lasciato e a me hai fatto parecchio ridere!!! Buon rientro a casa caro Romolo!!! 🙂 🙂 🙂

  2. Ne so qualcosa, carissimo Romolo, ci metto più io da Lavinio a Roma, con il treno 🚆 impiego 55 minuti, quando va bene. Farei prima ad arrivare in capo al mondo in proporzione.
    Val Melaina? I miei genitori hanno abitato tanto tempo a Via Val di Non ed io con loro, finché non mi sono sposata.
    Di case ne abbiamo cambiate tante. Piccolo il mondo, vero?

  3. Ho cambiato casa 🏡 tantissime volte, infatti odio i traslochi con tutta me stessa, anche se in meglio. Ebbene sì, ho vissuto molti anni a Montesacro.
    Mio marito voleva farmi la serenata prima di sposarci, io non ho voluto, ti immagini?
    Lui è stonato come una campana in cinta, come diceva la mia amica Veruska.

    Quando sono uscita dal portone, si sono affacciati tutti, non ti dico che festa che mi hanno fatto e, ancora quando andavo a trovare i miei genitori, in molti me lo dicevano. Io non credevo di attirare così tanto l’attenzione
    Ciao Romolo!

  4. Definizione di “istante”: a Roma, il tempo che intercorre tra quando il semaforo diventa verde e quando parte il primo clacson.

  5. 🤣🤣😂😂🤭🤭🤭 Scusa, non sono riuscita a trattenermi!
    Scusa ma, timbri alle 9:35? Le gialloblu romane hanno orari personalizzati? 🙄😬
    Comunque, proprio oggi parlavo con una persona del fatto che noi ci lamentiamo se dobbiamo percorrere 15 minuti di macchina per raggiungere il posto di lavoro, cambiando città, mentre a Roma ci mettono almeno un’ora per spostarsi nella stessa città. 🤭 Tanta stima! 🍀

  6. “facendoti riconsiderare anche le attese telefoniche per prenotare un appuntamento alla Asl”. Qui sono sbottata a ridere da sola, facendo sobbalzare sul divano il mio compagno, immerso in letture di lavoro. 🙂
    Comunque, con la pioggia tutte le città vanno in tilt. Ringrazia che almeno voi avete la metropolitana. A Bologna solo mezzi di superficie. La città diventa un lungo serpentone di auto e autobus. Aiuto! 😦

  7. Geniale. Magari nel 3089 quando finalmente saranno finiti i lavori per la metro C, i tuoi viaggi diventeranno più corti, o probabilmente più lunghi, anche se la metro C non ti serve 😂.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...