Nel frattempo aspettiamo. Come quando stai seduto sulla spiaggia e vedi all’orizzonte dei nuvoloni viola che fanno un’ombra lunga sull’azzurro del mare. Sai che arriverà il temporale. Potrebbe essere un uragano o solo un banale acquazzone estivo e che fai nel frattempo? Azzardi una passeggiata o prendi le tue cose e torni a casa?
Nel frattempo scorre il tempo. In quel fra che sta in mezzo tra l’ora e il dopo. Un fra che potrebbe anche essere molto lungo oppure brevissimo e tu non lo sai. Non lo sai se vale la pena iniziare una cosa nuova o se addirittura non avrai il tempo per finirne una vecchia.
Nel frattempo succedono delle cose. E le nuvole all’orizzonte potrebbero dileguarsi, spinte da un vento nuovo, che tu proprio non immaginavi. “Mi compro un gelato o non vale la pena, che poi tocca fare una corsa prima del diluvio“, ti domandi perplesso mentre arriva un amico che non vedevi da tempo. E allora chissene importa dei nuvoloni viola, dai prendiamoci un aperitivo.
Perché nel frattempo – esattamente proprio in quel fra – la vita va avanti e non ti aspetta. E allora che senso ha aspettarla tu?

Spiaggia di Vardano Parghelia, estate 2021
Hai proprio ragione, caro Romolo, la vita non aspetta nessuno. Ti auguro buone cose.
Mi hai fatto venire in mente il libro: “Ogni momento è un dono. Riflessioni sul vivere nel presente” di Chiara Lubich… lo consiglio, e anch’io dovrei rileggerlo.
Forse è il momento peggiore, vivere sospesi nell’attesa…spero si diradi presto questa nebbia e che tu possa tornare sereno a costruire il tuo presente e futuro- Un abbraccio!!!
D’accordissimo! Aspettare troppo spesso ci fa perdere di vista tutto ciò che può succedere durante l’attesa! Quindi occhi spalancati e aperitivi a gogo! 🙂
Articolo molto bello e toccante, se ci fosse ancora Lucio Battisti penso che ne avrebbe fatto una canzone