Ho incontrato uomini malati di nostalgia per felicità ormai trascorse e altri pieni di energia e di salute pronti a traboccare come lattine di bibite gassate. Uomini potenti come imperatori cinesi con lo sguardo talmente in alto da rischiare il torcicollo. Uomini nervosi come corde di violino che hai paura ti diano la scossa solo a toccarli, altri affaticati dal peso del mondo o forse semplicemente da una cattiva digestione.
Uomini ubriachi di fatica perché non dormono mai e uomini che avrebbero voluto essere qualcun altro, confusi da sogni di gloria mai realmente sognati. Uomini innamorati di se stessi al punto da non piacersi più, uomini in cerca di un’opportunità, uomini in fuga dalle responsabilità. Uomini stanchi ed annoiati per troppe vite già vissute. Ho incontrato uomini bravi a saper fare e altri invece bravi a fare finta.
Uomini che si appropriavano delle cose, uomini che le rovinano, uomini con tanto da guadagnare e uomini con poco da perdere. Uomini che conoscevano e altri che ignoravano. Uomini per bene e uomini per male, schiene dritte e lingue biforcute, uomini di mare che avevano imparato a galleggiare ed altri affogati in un mare di uomini. Uomini soli, che in fondo erano solo uomini.
Ed io che uomo sono? Faccio fatica a catalogarmi, forse anche io contengo moltitudini. E comunque, non so voi, forse sarò all’antica, forse sarò di parte, non saprei, ma in ogni caso, io preferisco le donne.