E’ incredibile come si possa amare ed odiare contemporaneamente un posto. Oddio, succede anche con le persone. E come con certe persone, certi posti sono nel tuo destino: le puoi amare, le puoi odiare, ma sai che fanno parte della tua vita e sarà sempre così.
Da buon romano odio Milano. Ma da persona ragionevole penso che sarebbe l’unico altro posto in cui potrei vivere in Italia.
“Mi prendi allo stomaco e mi fai morire. Milano senza fortuna, mi porti con te, sotto terra o sulla luna”
Da torinese oramai trapiantata a Milano, capisco…. È una città in cui si può vivere bene. Le sono grata, ma non la amo. Amo Torino, dove ho vissuto fino a una decina d’anni fa, ma non ci vivrei più…
Capiti spesso a Milano?
Ultimamente abbastanza spesso, questa settimana domani e mercoledì. Torino tutt’altro fascino, anche se mi mette sempre un po’ di malinconia
Milan gh’ha ‘l coeur in man 🙂
io da romana trapiantata a Torino invece posso solo dire che è stato amore a prima vista! Torino è viva vivace culturale di tendenza alternativa crocevia esperienze fruibilità…
malinconica? si anche, ma non troppo, non ora.
Continui a essere uno scandagliatore di sentimenti, molto bello.
Sentimento condiviso. E sono milanese!
A chi viene da altre città dico sempre: “Milano è una città che offre tanto, ma chiede troppo”.
(Ma quindi da buona milanese io dovrei odiare Roma?! Ma è bellissima! Anche se non ci vivrei mai!) 😀
Effettivamente, se non ci fossi nato e cresciuto neanch’io ci vivrei mai! 🙂
È la stessa frase che dico su Milano! 😀
Odi et amo … catullianamente 😉 Io la amo e amo anche Roma – alla follia. E ora che si fa? Spaio i conteggi? 🙂
Amo Milano ma non ci vivrei mai. Torino forever!
Noooo! io il contrario. Torino mi piace, elegante, sobria, bei musei…ma se penso solo un attimo a viverci mi prende una botta di depressione acuta, Oddio, anche Milano… 🙂