Arriva Lancillotto…

Se ci pensate è abbastanza incredibile che una cosa successa quasi duecento anni fa abbia dato vita ad un modo di dire che usiamo ancora oggi: “è scoppiato un quarantotto”, “andare a carte quarantotto”…quanto ha cambiato il mondo, le persone, il modo di pensare quello che successe in quel fatidico anno? Eppure nel frattempo ci sono state le guerre di indipendenza, la riunificazione d’Italia, le guerre mondiali, la caduta della monarchia. In teoria ci sono stati anni molto più decisivi di quello. Chissà se anche nelle altre lingue europee c’è lo stesso modo di dire.

Il quarantotto. Ma lo sapete che alla smorfia napoletana vuol dire “morto che parla”? Ed io che ero sicuro che fosse il quarantasette. C’è sempre da imparare. Sarebbero meglio due da ventiquattro? Chi lo sa. Personalmente mica sono così sicuro che a 24 anni fossi meglio di ora.

Quarantotto fa rima con “osso rotto” e questa cosa avrebbe dovuto mettermi in guardia. E pensare che invece la rima che mi è sempre venuta automatica con questo numero è quella canzoncina di carosello (ma anche questo sta a significare che sono ormai vicino ai cinquanta!)

Comunque, pensate che fortuna, anche quest’anno, per l’ennesima volta,il mio compleanno è caduto esattamente il giorno in cui sono nato. Ma non trovate che sia una coincidenza incredibile?

11 thoughts on “Arriva Lancillotto…

  1. ma infatti. incredibile. ma per caso sarebbe anche oggi?

    p.s. non mica sicuro che con andare carte quarantotto c’entri l’anno. a memoria, ma potrei sbagliare, c’eran di mezzo i borboni e quel 48 era un’altra roba…

  2. Tre sole? … Sono di gran lunga più sicura di me stessa di allora, ho molti più amici (quelli con la A più o meno grande intendo, non conoscenti), ho scoperto il mondo della fotografia, e tutto questo e altre cose ancora mi fanno sentire migliore e più contenta di me stessa.

  3. Io invece ti dico che, fra le altre, ho imparato tre cose: a prendermi meno sul serio, ad avere più pazienza con gli altri, a vivere più l’oggi del domani. Però non ho questa tua sicurezza di cosa sia meglio

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...