Le domande sono importanti. Sì, certo, anche le risposte. Ma le domande di più. Le domande fatte bene a volte non hanno bisogno delle risposte. Pensate alla fantasia che c’è nelle domande dei bambini, nella loro ossessiva, retorica, a volte urticante sequela di “perché”. O alla profondità di pensiero della filosofia. Molto, molto più importanti le domande, di qualsiasi possibile risposta. Anche perché ogni possibile risposta non esaurirà mai la domanda. Ne farà nascere di nuove, sempre più ricche, sempre più profonde.
Ci sono domande retoriche, dove la risposta è scontata, o domande paradossali, domande curiose e domande imbarazzanti, domande sciocche e domande inopportune. Domande che escono fuori come fiumi in tempesta, come una scariche di elettricità, come una gazzelle nella savana, come un tornado di vento in un tunnel. Domande oziose, fatte giusto per aprir bocca e dargli fiato, oppure domande fastidiose, fatte apposta per far innervosire l’interlocutore. Domande che contengono le risposte e domande di cui non vorremmo mai sentire la risposta. Io, che notoriamente sono curioso come una scimmia, tendo sempre a fare troppe domande. Se mi fermo un momento a ragionare magari scopro che non è che mi interessa poi così tanto delle risposte. Ma vuoi mettere il gusto di chiedere?
Le persone andrebbero giudicate dalle domande che pongono, più che dalle risposte che danno. Poche cose fanno capire il livello di intelligenza o di stupidità di qualcuno quanto le domande che fa. A parte forse il rifarsi le sopracciglia. Perché è dalle domande che si capiscono le cose, molto più che dalle risposte. Può capitare di non avere una risposta. Peggio, molto peggio è il non avere più domande. O fare la domanda, già sapendo la risposta.
Gran bel post! E’ intelligente ed ironico, concordo in pieno con tutto ciò che hai scritto. Colui o colei che non si fa domande, sta sicuramente molto meglio al mondo di chi se le pone, “occhio non vede cuore non duole.” Ma come conduce la propria vita? Neutra, liscia senza sapere e senza conoscere, si lascia trasportare dal vento e va solo dove lo porta il cuore? Io continuo a pormele e a cercare le risposte.
Anch’io amo molto le domande. E le risposte che fanno nascere altre domande 🙂
Ti posso fare una domanda?
Domandare è lecito, rispondere è cortesia….tu comunque puoi domandarmi quel che vuoi!
“Le persone andrebbero giudicate dalle domande che pongono, più che dalle risposte che danno.”
Io ci vado a nozze, allora. Sono bravo a pormi e porre domande, ma in quanto a trovare risposte, difetto molto
Le domande sono FONDAMENTALI!!!
Ah ah ah WonderFul. Salita a bordo. Tu ti domandi, ieri… io mi domando, oggi… esiste “la domanda”… grandissima gioia quella di conoscerti…:):)
Grazie! Scrivendolo mi sono chiesto se intitolarlo 50 sfumature di domande, ma poi ho pensato che l’avevo già letta da qualche parte questa cosa….
Non saprei dire dove puoi averlo letto… anche qui… io ho scritto una “cosa”… diciamo riflessioni in libertà…. chiamandolo 50 sfumature di biondo eh eh… mi hai ispirata… grande Scoperta. Leggerti e molto interessante :):):) bello :):)