Eh sì, è tardi per cambiare stile di vita. Per pensare di poter diventare qualcosa o meglio qualcuno di diverso. E’ tardi per imparare a sognare oppure per smettere di farlo. Per ritenere che ci sia la possibilità di cambiare il verso delle cose o il finale della storia. E’ tardi per immaginare un nuovo inizio, per recriminare ed anche per inventare scuse puerili. E’ tardi per far finta di non ricordare com’era prima. E’ tardi.
E’ tardi per giocare e forse anche per aspettare qualcosa o qualcuno che sappiamo non arriverà. E’ tardi per pensare di smettere o per chiedere scusa. E’ tardi per chiedersi su chi poter contare ed anche su chi valga la pena aspettare. E’ tardi per fingere. Soprattutto per fingere che non ci importi di nulla e di nessuno. E’ tardi per smettere di fidarsi degli altri. E’ tardi per pensare che il malox, oppure il sesso, sia la soluzione dei problemi senza soluzione.
E’ tardi per rimpiangere le cose che non torneranno più. E’ tardi per smettere di dire bugie, soprattutto a se stessi. E’ tardi per farsi domande a cui non possiamo rispondere. E’ tardi. Ma forse non ancora troppo tardi
Non è mai troppo tardi per essere quello che sareste potuti essere (G. Eliot)
Voglio pensare che non è mai tardi, anche se qualche volta lo è davvero.
Troppo tardi mai! Concordo con George Eliot 🙂
E’ da un po’ che ho cacciato fuori dalla porta a pedate la parola “ormai”. OgNI tanto fa capolino e magari si traveste, ma io la riconosco sempre e non mi faccio fregare 🙂
Meglio tardi che mai (TIto Livio). Ed io aggiungerei “per essere quello che oggi vuoi essere”. Una felice serata 🙂
Voglio sperare che per me ancora non lo sia, certe cose le ho lasciate andare per strada, ma a ciò che voglio ora non voglio rinunciare, ancora no, forse mai.
Non è mai troppo tardi per essere quello che sareste potuti essere (G. Eliot)
Voglio credere in questo 🙂
buona serata!
L’ha ribloggato su chiediloamanu.
È tardi ma mai troppo…
Romolè, nun è mai tardi p’annà dar neurologo…ahahah!
Felice di averti conosciuto 🙂
Ciao
Never too late! 😉
Ecco da dove veniva l’ispirazione! 😉
È ufficialmente tardi solo quando decidiamo di curarci delle lancette di quell’inutile orologio… 😉