Noi affermiamo che la magnificenza dei mondo si è arricchita di una bellezza nuova: la bellezza della velocità. (Filippo Tommaso Marinetti, Manifesto del futurismo)
Lo so cosa state pensando e siamo d’accordo: ci sono cose che vanno fatte lentamente. Le cose che vanno assaporate, quelle a cui devi dare il tempo di sedimentare il gusto lungo le papille gustative. Anche quelle che vorresti non passassero mai, quelle per le quali vorresti che il tempo si fermasse per farle durare di più. Ma per il resto ha ragione il buon Filippo Tommaso di cui sopra.
Non la velocità delle macchine, delle moto, quella che puoi raggiungere a piedi o sugli sci. Oddio, anche quella ha un suo perché, è innegabile. Ma a me la velocità che affascina e conquista, che mi fa innamorare è quella della mente. L’accelerazione delle sinapsi, i collegamenti fulminei, le risposte immediate. La velocità della parola giusta e dei silenzi opportuni. Quella delle soluzioni istantanee, che quasi precedono il problema. Le occhiate che colgono prima che arrivi la parola, la capacità di leggere i pensieri e precedere le reazioni, l’intuito che ti fa scelgliere la strada giusta solo annusando l’aria, l’anticipo che brucia l’istante che arriva.
Certo bisogna conoscere. Le cose, le situazioni, le persone. E più le conosci più sei in grado di comprenderle velocemente. Ma la conoscenza non basta. Conoscere ti può portare fino ad un certo limite. Ma per la velocità che intendo io ci vuole qualcos’altro. Ci vuole il comune sentire. Devi salire sopra le affinità, coltivarle con cura e poi cavalcarle come un puledro selvaggio lanciato al galoppo. Ed è così che assapori la velocità della mente e del cuore. La velocità che arricchisce la magnificenza del mondo con una bellezza nuova.
E’ vero. sottoscriverei l’elogio della lentezza per moltissime situazioni in cui corriamo e corriamo e forse faremmo meglio a correre di meno, però ho un’ammirazione sconfinata per quel tipo di velocità della mente di cui parli. Non la possiedo, ma vedere una mente così all’opera è un incanto, una meraviglia della natura 🙂
Che bella questa velocità, mi affascina e mi conferma che le persone non si incontrano per caso..
Ecco sono il perfetto contrario…non amo la velocità in niente.
La velocità di cui oggi andiamo tanto fieri, toglie molto al vivere.
Anche nelle menti non la amo, non elogio la lentezzq, assolutamente, io ad esempio non lo sono, ma la velocità mi disturba. L’ho bandita volontariamente dalla mia vita.
Bello il quadro però 😉
E’ bello anche avere opinioni diverse. E comunque penso che per bandire la velocità di pensiero ci voglia molta velocità di pensiero…:-)
Dici? non mio sembra che stò cervello mia sia così veloce….