Dunque qualche giorno fa la mi amica Marta mi ha nominato per questo giochino, che ha un sacco di regole (che ovviamente non rispetterò) e dovrebbe riguardare i luoghi. In effetti un blog che nel titolo parla di viaggi, dovrebbe essere perfetto per parlare di luoghi. Ma i miei sono viaggi ermeneutici (oltreché minchionici) e quindi, non me ne vorrà a male la dolce Marta, ma questi che vado a nominare sono posti solo per modo di dire.
Perché non esiste un luogo che non sia abbinato ad un momento, che non sia collegato alle persone con cui eri, allo stato d’animo che avevi mentre eri lì. I luoghi non sono solo la risposta alla domanda “dove?” I luoghi sono anche un “quando”, un “con chi”, un “come” e solo rispondendo a tutte queste domande puoi dire il “perché”. E quindi, fatta questa doverosa premessa, vamos!
Il posto …
1 … che porti nel cuore. Ce ne sono diversi, ovviamente. Ci sono quei luoghi in cui sono stato felice, in cui mi sono sentito protetto, in cui ero a casa. Se proprio debbo dirne uno allora torno indietro di 30 anni e dico quel muretto che sta quasi all’angolo tra via Livorno e via della Marsica, punto di partenza di tanti pomeriggi e tante serate. Nella realtà ora non esiste più: c’hanno messo sopra una cancellata e una siepe e forse è anche giusto così. Rimane come una sorta di monumento, il luogo della mia gioventù.
2 … più divertente. Anche qua, fortunatamente potrei indicarne tanti, ma ancora oggi, rispondendo così, senza starci sopra a pensare più di tanto, dico un campo di calcio. Qualsiasi esso sia. Di cemento, di terra, di erba, un parcheggio vuoto, un prato senza alberi, va bene tutto, basta che si possa dare quattro calci ad un pallone.
4 … più deludente. I luoghi della grandi delusioni sono i luoghi dei fraintendimenti, quelli delle cose non dette, lasciate a metà o totalmente fraintese. Dico le stazioni, perché spesso partire lascia conti in sospeso che più di ogni altra cosa ti fanno sentire deluso. Prima di tutto deluso di te stesso.
5 … più sorprendente. Mi sorprende Roma quando non c’è traffico, mi sorprende quell’anonimo baretto dove fanno un caffè eccezionale, ma non ho dubbi: il luogo che riesce sempre a sorprendermi più di tutti è la mente delle donne.
6 … più gustoso. Anche qui nessuna esitazione: il luogo che rievoca i sapori più intensi, le cose con un gusto mai più provato, è il tavolo della cucina dei miei, quando mia madre orchestrava delle sinfonie irripetibili, abbinando sapori che anche il più grande chef del mondo non sarebbe capace di ricreare.
7 … che ti ha lasciato un ricordo particolare. Qui invece non saprei, perché ce ne sarebbero tanti. Dico la vetta del Sirente, perché ogni volta che arrivi lì, a 2350 metri, dopo 5 ore di cammino, non capisci se sei più stanco o più felice. Ma quando scendi giù, dopo qualche tempo, mentre ritorni con il pensiero a quando eri lassù, capisci che grande bellezza sia la montagna
8 … più romantico. Ma quale altro potrebbe essere se non le braccia dell’amore mio?
9 … che vorresti rivedere. Anche su questo nessun dubbio. Vorrei rivedere lo stadio Olimpico esattamente come l’ho vidi alle 18 e 04 del 14 maggio del 2000.
10 … dove ti piacerebbe andare. In un sacco di posti. Vorrei andare in Australia, alle Hawai, in Zimawe, vorrei tornare in Arizona, ma se devo indicarne uno solo all’ora dico l‘Argentina, ad imparare il tango, a vedere un derby River Plate Boca Juniors e ad assagiare un assado. E prima o poi ci andrò!
Chi vuole continuare il giochino si accodi, ho deciso di taggare solo i blogger ultimi venuti, ma anche tutti gli altri sono i benvenuti: https://forsehopersolechiavi.wordpress.com/, https://diariodiunascimmia.wordpress.com/, https://memoriediunabambolina.wordpress.com/, https://attraversocosestrane.wordpress.com/, https://iosonolennesima.wordpress.com/
Mi sa che il 9 rimarrà un luogo onirico 😜
Temo anch’io, ma sai la speranza è l’ultima a morire!
Se dice pure che chi di speranza vive disperato muore, però…sempre in grande amicizia, cuggì! 😁😙
Grazie mille ancora per il tag, però contesto il 4! Le cose non dette e il luoghi frettolosi non riescono a non intrigarmi, ma forse è una visione occultata dalla gioventù… Per quanto riguarda il punto 5 posso assicurarti che la controparte femminile pensa la stessa cosa di voi uomini 😆
Il 5 ed il 6 mi hanno strappato un bellissimo sorriso!