Castelli in aria

Deligere oportet quem velis diligere (M.T. Cicerone)

E’ bellissimo costruire castelli in aria. Alte torri di vorrei, imponenti mura di se fosse, ponti levatoi di potrebbe.

Bisogna scegliere chi si vuole amare, diceva il buon vecchio Marco Tullio. Ma è possibile? E’ davvero possibile indirizzare, incanalare, escludere? Sul serio siamo in grado di valutare, preferire, discernere?

Non sarà forse che invece è l’amore che sceglie per noi?

8 thoughts on “Castelli in aria

  1. Tutto è una scelta. Anche l’innamoramento. Quando il pensiero, in maniera autonoma, incosciente e inconsapevole, comincia a farsi martellante circa quella sola ed unica persona, possiamo scegliere di pensare ad altro, di fare altro e pure di pensare ad un altro. Ma non lo facciamo e, alla fine, diamo la colpa al cuore 😊.

  2. Io penso che siano vere entrambe le cose. L’amore ci sceglie, poi bisogna scegliere di continuare a costruirlo, e bisogna anche ben capire quando è amore e quando, invece, è un calesse. Perché a volte diamo la colpa al cuore, che ci rende irragionevoli, e in realtà l’istinto ci dava chiarissimi segnali che noi ci siamo intestarditi a non cogliere. E’ allora che sarebbe importante scegliere di dire “questo non è amore, e se lo fosse, non è l’amore che voglio”. Ma se è quello che vogliamo, allora va scelto ogni giorno.

  3. “l’amore nasce in autonomia” dice una canzone che ultimamente ascolto spesso.
    Probabilmente quello vero sì, quello più frequente invece lo partoriamo noi con le nostre capocce bacate.

  4. E’ anche un discorso di fidarsi o non fidarsi. Di noi, degli altri, dell’ammmore (quello con tante emme). Perché in effetti, come ho letto recentemente, pensavo che l’amore era l’unica strada per la felicità. Poi ho scoperto il vino

  5. Il cuore o la mente? Essere o non essere? L’uovo o la gallina? Non si può dare una risposta precisa, oppure ci sarebbe ma è una roba scientifica che smorza tutta la poesia e poi è lunga da spiegare. Preferisco pensare che mente e cuore agiscano in simbiosi, dandosi una mano.
    Caro Giac, il vino ubriaca, anche l’amore…vedi tu quale ubriacatura scegliere.
    Un 10 con lode per la scelta del video, io la preferisco anche a Imagine.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...