A che ora è la fine del mondo?

I fatti di cronaca e di politica estera di questi giorni improvvisamente ci stanno riportando ad uno scenario che pensavamo ormai appartenere alle paure del passato, al mondo diviso in due blocchi, alla minaccia sovietica. Invece questi due ciccioni con i capelli improbabili sembrano abbastanza pazzi da mettere in atto quello che nessuno fino ad oggi ha mai compiuto.

Tra l’altro leggevo che, al di là di un attacco vero e proprio sul suolo americano (che ancora forse non è realmente possibile), quello che già oggi potrebbe succedere è un attacco ai sistemi elettrici colpendo i satelliti che orbitano nell’atmosfera. Questo potrebbe comportare un black out totale per oltre un anno, in America come anche in Europa. Riuscite ad immaginare un mondo senza elettricità? Senza internet, senza poter ricaricare i cellulari, senza televisori, senza frigoriferi….altro che meteorite del Buondì Motta!

Chissà quanti fra noi cattolici (circa un miliardo e 300 milioni nel mondo) si rende conto che ogni volta che andiamo a messa ci auguriamo che arrivi la fine del mondo (nell’attesa che si compia la beata speranza…). Ma se davvero rimanessimo al buio per un anno, con la reale possibilità che l’escalation nucleare potrebbe portare alla catastrofe totale, come diventerebbe la nostra percezione del tempo? Come cambierebbe la nostra scala delle priorità?

Di fronte alla fine di ogni cosa, quanto sarebbe ancora importante quell’inderogabile impegno di lavoro che ci mette ansia, il conto in banca in rosso che non ci fa dormire, un goal al derby che ci fa esultare e poi un esame universitario, una colonscopia, l’indipendenza di un paese, la ricerca di lavoro, l’elezione del governo, la parità dei diritti, la lotta di classe, la previdenza integrativa, la lotta all’omofobia? Ogni sforzo, ogni obiettivo, ogni cosa, ogni causa, anche la più nobile, perderebbe importanza. E forse rimarebbero davvero solamente le cose essenziali.

Allora diventa inevitabile farsi una domanda. Se stesse per finire ogni cosa, come passerei le mie ultime due ore? Fumerei un bel sigaro cubano, sorseggiando un bicchiere di rum e poi vorrei perdermi fra le braccia dell’amore mio. Un ultimo ballo, magari con questa canzone di sottofondo.

16 thoughts on “A che ora è la fine del mondo?

  1. Come vorrei trascorrere le mie ultime due ore? Sicuramente accanto alla mia famiglia. Ovviamente speriamo fortemente che questo non accada e speriamo che possiamo continuare a preoccuparci delle piccole cose della nostra vita quotidiana che amiamo con tutto il cuore. Romantica questa canzone. L’ho ascoltata fino in fondo. Notte 🙂

  2. Inquietante la situazione odierna… le ultime due ore le passerei forse a decidere cosa fare, e mi ritroverei a chiamare al mio fianco le persone a cui voglio bene, per stringerle a me e vivere la fine nello stesso istante..

  3. Romolo, questa è una canzone assassina, peggio dell’atomica per me. Ogni volta che l’ascolto mi stende! Adoro quel video, i corpi avvolti come fossero uno, cantare abbracciati….. solo Peter poteva farla…. solo lui

  4. io ci metto tre ore per arrivare da mia figlia ed i miei nipotini … come la mettiamo? si potrebbe spostare magari di un paio d’ore? 😄😄😄

  5. Eppure, un coglione come il coreano lo fermi solo se lo ammazzi… ho come l’impressione che lui serva a Russia e Cina per tenere sotto tiro gli USA, ma senza esporsi, da dietro le quinte, facendo una sorta di doppio gioco, al quale abbocca l’altro, di coglione…

  6. Non ci voglio nemmeno pensare, meglio che tutto mi colga all’improvviso, perché sapendo di avere solo due ore finirei per passarle in angoscia e le sprecherei … 😀

  7. Ballo con i miei ballerini. Il nanetto che é un ballerino nato e che balla anche solo sentendo il rumore di quando grattuggio il grana. Il marito che non balla mai ma so che è un ballerino inside

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...