Happiness is a Warm Gun

A Natale siamo tutti più buoni. A Natale ci vogliamo tutti più bene. A Natale siamo tutti più felici. O almeno ci proviamo. O almeno dovremmo provarci. O almeno dovremmo far finta di provarci. E a chi dice che tutto ciò sia profondamente ipocrita, rispondo: sarebbe meglio essere cattivi? Sarebbe meglio volere il male degli altri? Sarebbe meglio essere infelici e non provarci nemmeno, nemmeno a fare lo sforzo di far finta? Siete proprio sicuri che sarebbe meglio?

Aveva ragione il grande John: la felicità è una pistola calda. A volte fa paura. A volte abbiamo timore ad usarla. Temiamo di farci del male o di farne a chi ci sta vicino. Questo rischio ci spaventa. Ma la felicità è contagiosa, colpisce chi ci sta vicino come un colpo di pistola e se non proviamo a spararlo il rischio di ferire chi ci sta vicino è ben più alto. E così la teniamo chiusa nella fondina la pistola della felicità, in attesa chissà di cosa, forse di tempi migliori. O forse del prossimo Natale. Be’, se è così allora vi do una notizia: Natale è oggi, via le paure, prendete la mira e fate fuoco. Auguri a tutti!

Happiness is a warm gun, Happiness is a warm gun mama. When I hold you in my arms and I feel my finger on your trigger. I know nobody can do me no harm. Because happiness is a warm gun

6 thoughts on “Happiness is a Warm Gun

  1. Hai ragione, bisogna vivere giorno per giorno, anzi minuti per minuto, assaporare quello che la vita è le circostanze ci offrono al momento e gioirne. Questa mattina sono andata in terrazza e, con mia grande sorpresa, ho trovato due fiori gialli sbocciati, due piccoli fiori di un giallo brillante. Si tratta del gelsomino di San Giuseppe che di regola fiorisce a metà gennaio senza foglie. Ma quest’anno, complice il cambiamento climatico, comincia a fiorire ora e presto i rami saranno tutti ricoperti di corolle gialle. Beh a me quei due fiorellini hanno scaldato il cuore, anche se sono poca cosa. E mi hanno fatto sentire più ben disposta verso il prossimo, sono stati la mia pistola della felicità.

  2. Auguroni Romolo. Concordo con te. Io a Natale ho la casa piena di cugini, di zie, di zii, di famiglia. E sono felice, checcacchio, almeno un giorno all’anno ci è concesso, no? : )

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...