Interno sera. Tavola apparecchiata, TG1 delle 20. “Salvini ripropone la Flat Tax, cercando l’appoggio dei 5 stelle”
Io. Aridaje, ci riprovano con questa Flat Tax!
Mia figlia. Che cos’è la Flat Tax?
Io. Una furbata! Vogliono mettere un’aliquota di tasse unica, a prescindere dal redditto.
Mia figlia. Ma che vuol dire un’aliquota unica?
Io. Hai presente quando vai a mangiare la pizza con gli amici? Tu prendi una pizza margherita e l’amica tua si prende un piatto di carbonara, un filetto grana e rucola, le melanzane alla parmigiana e quando andate a pagare il conto ti propone di fare alla romana. Ecco, questa è la Flat Tax. Ti pare giusto?
Interno notte. Divano, luce soffusa, cane accucciato, libro.
Mia Figlia. Scusa papà, ma noi saremmo quelli che mangiano la pizza o quelli del filetto?
E niente, i giovani riescono sempre a vedere le cose da una prospettiva diversa.
I giovani stanno avanti, anche se in Italia non li apprezzano. manco i 5stele (ma non sono giovani?)
Già i giovani sono svegli, peccato che raramente vengano ascoltati. Polemica a parte complimenti per l’articolo, davvero originale come lo hai scritto 😄
Romolo però non mi dire che al ristorante sei uno di quelli che fa conti separati in base a quanto mangiato, ti prego! 😆
E con poche parole mi hai convinta a votare per tua figlia alle prossime elezioni, sarà certamente un governo migliore di quello che Mattarella non riesce neanche a formare…
Cazzarola, da come l’hai spiegato sono riuscita a capirla pure io che non vado oltre la tabellina del 3!
Grazie Ro’, mi infastidiva proprio non capire una roba inventata da Salvini! :-)))
Poraccitudine inside!!! No, per carità!
Ah sicuramente!
Spettacolo!!!
Domanda intelligente, dato che cambia tutto a seconda del lato da cui guardi la faccenda; di fronte a un sistema fiscale leggermente oppressivo, due sono le strade percorribili da chi volesse riformarlo: o si modificano al ribasso le aliquote (ma eviterei di ridurle a una sola) o si spendono quei maledetti soldi per erogare i servizi, dato che lo Stato serve a questo e non a rispettare un vincolo di bilancio inesigibile. Purtroppo la situazione attuale – cioè degli ultimi quarant’anni – non è esattamente favorevole…