C’è chi lo va a cercare dall’altra parte del mondo e chi fa lo stesso di suo nonno. C’è quello perfetto e quello sporco che però qualcuno dovrà pur fare. Per qualcuno significa ballare o cantare, per qualcun altro addirittura tirare calci ad un pallone. Per molti è noioso e ripetitivo, per qualcuno è l’unica ragione per alzarsi dal letto la mattina. Chi non lavora non fa l’amore, ma quindi chi fa l’amore lavora?
Il lavoro è un diritto. Ma lavorare è un obbligo. Il lavoro nobilita, ma tutti desiderano le vacanze. Non lavorare è una maledizione, ma per alcuni un privilegio. I giovani lo sognano, i vecchi lo rimpiangono. E’ la base su cui si fonda la nostra costituzione, ma è anche la maledizione di Dio per l’uomo cacciato dall’Eden.
Ma in fin dei conti, il fatto che la festa del lavoro si festeggia senza lavorare, non dovrebbe già di per sè farci capire tante cose?
“Io ho sempre l’impressione di fare molto più lavoro del dovuto. Non che sia contrario al lavoro, intendiamoci, il lavoro mi piace, mi affascina. Posso starmene seduto a guardarlo per ore.” (Jerome K. Jerome, “I pensieri oziosi di un ozioso”)
“Ma in fin dei conti, il fatto che la festa del lavoro si festeggia senza lavorare, non dovrebbe già di per sè farci capire tante cose?”
Questa mi è piaciuta. Posto che lavorare è basilare allora il primo giorno di maggio dovremmo passarlo lavorando di più. Invece lo passiamo senza lavorare. C”è qualcosa che mi sfugge. ..
Esatto!
Secondo me non c’è la raccontano giusta, anche perché, se è vero che una buona parte dei pensionati rimpiange il lavoro, c’è n’è una fetta consistente che sta benissimo senza lavorare. Il segreto sta tutto qua: secondo me: se fai un lavoro gratificante sotto tutti i punti di vista, un lavoro che hai scelto tu perché ti piace e che è la risposta alle tue aspirazioni, allora lavorare non ti pesa affatto e festeggi lavorando anche il primo di maggio. Ma se sei costretto a lavorare per vivere, anche se il tuo senso di responsabilità ti spinge a farlo nel migliore dei modi, il quadro cambia e tanto…
Poi è solo una mia opinione.
L’ha ribloggato su Scelti per voie ha commentato:
Considerazioni condivisibili 😉