“….Come un sole e una stella, siamo luce che cade dagli occhi”
A volta è proprio una sfumatura. Anche solo un accento, chiuso o aperto, può cambiare tutto. Le parole spesso hanno significati ambigui, possono dire tutto ed il contrario di tutto. Lo sapevano già i latini: una virgola messa prima o dopo una parola, può stravolgere il significato di una frase. A volte l’ambiguità la cancelli solo se metti per iscritto il tuo pensiero, perché se lo dici solo a voce mantiene mille significati diversi. Come quelle cose che si leggono su FB: meglio vivere d’istinti e di istanti che distinti e distanti.
Ma a volte si arriva al paradosso, che sia che lo leggi, sia che lo scrivi, sia che metti una virgola, sia che non la metti, quello che dici può essere frainteso, può essere interpretato in un modo o in un altro. Chi decide allora? Ma è ovvio. Decidiamo noi! Perché alla fin fine, da noi dipende come vogliamo essere, come vogliamo vivere, cosa vogliamo raggiungere, quali sono i sogni che vogliamo realizzare. E gli altri c’entrano e non c’entrano. Non c’entrano perché la decisione ultima è la nostra e invece c’entrano perché qualsiasi cosa decidiamo avrà delle conseguenze su chi ci sta intorno.
Dipende da noi quindi se vogliamo essere soli, oppure essere soli. Se vogliamo essere soli come un cane o soli come una stella.
È stupenda 😊
L’ha ribloggato su cuoreruotantee ha commentato:
Questo è uno dei tanti articoli di Romolo che avrei voluto scrivere io…
💓
Da come “ci” vogliamo interpretare
Dipende sempre da come lo vogliamo interpretare…
Esatto