Effettivamente non si spiegherebbe mica in altro modo. Il caldo, l’affollamento, la disidratazione, gli effluvi venefici di chi ha l’abitudine di mettersi due gatti morti sotto le ascelle e ecco qui. No, più ci penso e più mi convinco che non c’è mica un’altra spiegazione. Giudicate voi i fatti!
I Pearl Jam durante il concerto di Roma cantano Imagine di Lennon e la dedicano al dramma dell’immigrazione, proiettando sullo sfondo del palco l’hastag #Saveisnotacrime.
Il giorno dopo su Twitter Rita (contecheseilamiapassioneioballoilballodelmattone) Pavone attacca i Pearl Jam “fatevi gli affari vostri”. Lo riscrivo: Rita (edatemiunmartellochecosacivuoifare) Pavone attacca i Pearl Jam. Che già di per sé mi sembra un iperbole meritevole delle migliori battute di Osho. Ma qui scende in campo Salvini che, togliendosi per un momento l’imbuto in testa, dopo aver parlato dei pericoli per la salute pubblica del monossido di idrogeno e dichiarandosi favorevole alla cipolla nel soffritto per la carbonara, ha scritto “Onore a Rita Pavone che non si inchina al pensiero unico”.
E qui si sale di livello. Evitiamo qualche battutaccia sull’altezza di Rita (perchèperchéladomenicamilascisempresola) Pavone e sulla sua difficoltà a parlare con Eddie Vedder stando inchinata, perché nel frattempo Ivo Zoncu, ex sindaco di Riola Sardo, tormentato fin da piccolo dall’ossessione dei suoi genitori per Iva Zanicchi in onore della quale hanno dato il nome al piccolo Ivo, fa un appello a Salvini per far arrestare i Pearl jam in quanto complici di assassini che commerciano carne umana. E poi pare abbia aggiunto, era gobba pure quella, era gobba pure quella.
Tutto questo senza ancora aver sentito che ne pensa Grillo e tutta l’allegra brigata dei pentastellati! Insomma, avremmo pure il deficit alle stelle, il rapporto debito Pil più alto d’Europa, saremmo pure fuori dai mondiali, ma nemmeno tutto l’LSD che diede vita all’era psichedelica può arrivare agli effetti lisergici delle italiche ascelle. Con questi qui, se non altro, non ci annoieremo mai.
P.S. Qualcuno potrebbe dire, va be’ ma i Pearl Jam, con tutti i casini che succedono a casa loro con quell’altro imbutointesta di Trump, devono venire a fare la morale a noi? Informatevi! Leggete qui e toglietevi anche voi l’imbuto https://www.vanityfair.it/news/politica/2018/06/29/cara-rita-eccoti-il-bellissimo-motivo-per-cui-pearl-jam-non-si-sono-fatti-gli-affari-loro
Ultimamente mi viene il vomito facilmente, semplicemente aprendo un social o ascoltando briciole di discorsi per la strada… Grazie per avermi fatto sorridere, ironia amara ma decisamente meglio del mio vomito ricorrente.
E l’Italia e “w la pappa pappa col po po po pomodoro”
Era un W l’Italia… ma neppure lo smartphone è riuscito a scriverlo correttamente.
Ridiamo per non piangere….
Mi immagino la faccia di Eddie Vedder quando gli avranno riferito le critiche….ritapavone? Who’s ritapavone????
🤣🤣🤣
da 0.50 in poi: https://www.youtube.com/watch?v=fScRxLljNng
Secondo me ha pensato:
WTF is ritapavonii?!!😂
E quando glielo hanno pure spiegato ha esclamato: What the fuuuuck!!!?!”
Dalle ascelle al tema tana-libera-tutti dei migranti! Capolavoro di spiazzante divertimento e qualche giramento di palle.
Sembra che i problemi dell’Italia si risolvano con i “blocchi navali”, che essendo un’operazione bellica sono vietati dalla nostra Costituzione. Pure i Romani, molto più cazzuti militarmente di noi, ci provarono a fermare le migrazioni dei barbari, ma poi Attila (per dirne uno) gli fece capire ante-litteram l’insulso significato dei confini.
E veniamo ai giorni (cupi) nostri: Rita Pavone. A prescindere dalla levatura artistica che i più anziani potrebbe vedere a favore dell’evangelista della pappa con il pomodoro, è scorretta l’espressione utilizzata, che i Romani (quelli di oggi) esprimerebbero con una più grossolana ma più efficace “forchettata de li cazzi tua”.
Il principio di libertà di espressione è una ri-conquista che da queste parti è recente (un’ottantina d’anni circa).
Si può non essere d’accordo, ma lo si argomenti e, sopratutto, lo si argomenti con saggezza e lucidità, entrambe evidentemente carenti sia a troll-ritapavone sia a spingitori-di-minchiate-Salvateci-da-Salvini.
Direi che i Pearl Jam dalla loro condizione privilegiata dovevano mettere in conto di attirarsi il dissenso (se non il disprezzo) delle periferie incazzate di una mala gestione del fenomeno migratorio da qualche decennio. Non diamo le colpe ai nuovi arrivati quando la classe politica “super-competente” ambi-destra non è riuscita a trovare una soluzione condivisa in Europa in tutti questi anni.
Spero abbia pensato che la suddetta Rita sia una specie e protetta di pavone italico emigrato in Svizzera ed abbia provato pena.
Sono d’accordo. Quanto ai Pearl Jam l’articolo postato nel PS chiarisce che l’uscita di Vedder e co. tutto è tranne che pubblicitaria (come se ne avessero bisogno!)
È drammaticamente vero. L’accoglienza, il dialogo, la com-passione stanno diventando sentimenti di una elite illuminata. Purtroppo l’imbarbarimento delle masse comincia dalla scuola, dell’educazione familiare. Nessuno legge, nessuno approfondisce, FB diventa la fonte della conoscenza, di che ci stupiamo?
Resistere, resistere, resistere
E resisteremo!
Non ho letto ora l’articolo, lo farò. Non ho pensato che i PJ volessero farsi “pubblicità”, ma solo evidenziare che la loro posizione è da privilegiati (come anche la mia). Ho sperimentato personalmente di essere l’unico su dieci a sostenere il buon senso (che dovrebbe essere comune) che una vita – fosse una – va salvata, che le migrazioni sono fenomeno che non è possibile fermare come la storia insegna, che il fenomeno ha anche aspetti positivi sull’economia di un Paese demograficamente depresso. Ero in netta minoranza, anche se per niente silenziosa: dieci contro uno.
La mia impressione è che queste dichiarazioni invece di sensibilizzare, alzano il livello di tensione perché chi si sente penalizzato non è rappresentato certo dai PJ. Di certo non è la Pavone o il legista neo-nazionalista (la Padania ho sempre pensato che confinasse con Mordor) che possono definirsi tra i sofferenti e i penalizzati. Insomma, c’è parecchia retorica da entrambe le parti.
Servono fatti, nello stesso interesse di chi sbarca qui alla ricerca di una vita finalmente migliore.
Daje
E pensare che qualcuno ci aveva avvisato all”inizio di tutto ciò…
Ma Cassandra non stava simpatica a nessuno, quella menagramo…