Liliana Segrè prossima presidente della Repubblica? Non avrebbe la sufficiente esperienza politica per un ruolo così delicato, dice qualcuno. Sarebbe l’ennesimo ammiccamento alle mode e all’emotività del momento, ho sentito dire a qualcun altro. Non è un figura istituzionalmente rappresentativa, hanno detto. E’ un personaggio di parte, che non può rappresentare unitariamente tutti gli italiani, ha commentato qualcun altro.
Non succederà purtroppo. E non certo per i motivi indicati sopra. Forse semplicemente perché non abbiamo sufficiente fantasia, perché la politica italiana non riesce più a farci sognare, circoscritta in beghe simil condominiali, chiusa nei personalismi e negli interessi privati che parlano esclusivamente alla pancia degli individui. Ma solo perché ancora non hanno trovato il linguaggio per rivolgersi a organi meno nobili, altrimenti sarebbero arrivati anche lì.
E poi forse, la verità più amara, la verità vera è che una come lei questa Italia qui non se la merita.
Questo è un giorno in cui la luna
si confonde con la strada, e va veloce.
La violenza del mattino lascia il posto
alla tristezza della sera
e San Lorenzo chiede ancora un’altra canzone d’amore.
Ma scusa devo andare via
Roma, Roma dimmi chi sei.
Roma dimmi, dimmi, dimmi che vuoi.
Non vedi le mie mani,
le mie mani chiuse a chiave nelle tasche
Non la senti questa voce,
questa maledetta voce che non vuole uscire.
Ma dentro me soltanto, soltanto la voglia di un’altra canzone
Ma scusa devo andare via
Roma, Roma dimmi chi sei.
Roma dimmi, dimmi, dimmi che vuoi
e San Lorenzo chiede la solita storia d’amore
Ma scusa devo andare via
Roma, Roma dimmi chi sei
Roma dimmi, dimmi, dimmi che vuoi.
No, non se la merita. siamo bravi solo a dare calci a ciò che ci rende onore. Onestamente non pensavo di arrivare a vivere in tempi tanto bui.
Hanno (o forse sarebbe più corretto dire abbiamo) avvelenato i pozzi. E ora prima di purificare di nuovo l’acqua passerà del tempo
Non solo l’acqua, anche l’aria si è fatta irrespirabile e non solo per l’inquinamento atmosferico…
Probabilmente non la meritiamo (o non la meritano). Però ce l’abbiamo, nonostante tutto. L’Italia è anche lei. E prima di piangere sui nostri tempi bui, dovremmo forse por mente ai tempi bui che lei ha vissuto in gioventù: la società italiana, e la politica italiana, han sempre presentato Margini di miglioramento assai ampi.
E non chiedetemi perché “margini” l’ho scritto con la maiuscola: non ne ho la minima idea, è stata una pensata del tablet! (GRUNT!)
🤣🤣🤣
Parlare di merito è già un errore. L’Italia è l’Italia, punto. Ha i suoi pregi e i suoi difetti, ma sinceramente non credo che si possano misurare sull’ipotesi che Liliana Segre venga eletta Presidente della Repibblica. Io, personalmente, sono dell’idea che chiunque possa ricoprire qualsiasi incarico: basta essere italiani e maggiorenni per governare l’Italia, come vuole la democrazia. Io temo che, però, al di là di tutte le altre motivazioni, Liliana Segre non otterrà l’incarico finché ci sarà in campo l’ipotesi di mettere al Quirinale un Mario Draghi; e allora sì che vedremmo i tempi bui.