Diverso da chi?

Essere diverso per te forse vuole dire essere un diverso. Lo capisco, siamo diversi io e te, per fortuna direi, ma anche per diverse ragioni. Soprattutto perché io ho un’idea diversa e se sono diverso è perché ho diverse idee, diversamente da te che forse non ne hai neanche una.

Quindi in modo diverso anch’io potrei voler sottolineare la nostra diversità, che non è solo un diversivo, perché dietro la diversità ci sono vere e proprie divergenze, che assumono sfumature diversificate. Ma non vorrei avere un diverbio con te: sarebbe divertente quasi come un attacco di diverticoli.

E allora, diversamente da quel che forse potresti pensare, non sei tu a voler sottolineare la nostra diversità, perché per diversi aspetti e aspetti diversi, quello che ci diversifica è solo la paura. Quella che hai tu, non solo per le diversità, ma anche per le diversificazioni. Che poi, in fondo, verrebbe da chiederti: ma diverso da chi?

 

24 thoughts on “Diverso da chi?

  1. Quando essere diversi da questo personaggio politico e dalle sue idee è motivo di orgoglio e fierezza. Siamo diversi e me ne vanto!

  2. Ma sei sicuro che sia sobrio? Perché non scrivi per i politici? Tu pensa per un attimo a Salvini che fa un discorso scritto da te. Forse non risolverebbe i problemi dell’Italia ma sarebbe tutta un’altra storia! Ti giuro che penderei dalle sue labbra…

  3. Ti chiedo un chiarimento. Sono andata su Twitter. Ho letto il commento di Gasparri al tuo “diverso da chi”. Mi vergogno tanto ma devo confessare che non ci ho capito nulla! Lo so, non possiedo l’acume di Gasparri. Tutto questo è molto frustrante… 🤔

  4. Non vado mai su Twitter, ci sono andato per leggerlo ma deve averlo tolto perchè non c’è nessun commento. A parte quello di una certa tizia da Bologna….🥰

  5. Ognitanto vado a fare qualche visita, è per tenermi aggiornata sullo stato fisico e mentale di Minkioncino…
    Ti riferisci a Cunegonda da Bologna? 😄

  6. Beh, dobbiamo riconoscergli l’uso di un italiano “diverso”, magari di difficile comorensione per i più ma originale nelle forme, se non altro – una specie di comparativo assoluto, diverso da quello che suggeriscono le grammatiche più convenzionali: io sono diverso dai diversi, che sono diversi da chi non è diverso da me… 😳

  7. È il 2020 e ancora stiamo a subire i tweet di Gasparri… che fatica, mamma mia! Che poi, a dirla tutta, io neanche riesco a seguirlo nel (s)ragionamento che ha fatto per scrivere quel tweet, fuff…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...