Si stava meglio quando si stava peggio. Uno dei proverbi più idioti che esistano: se ora si sta male, non è che l’idea che si stava male anche in passato mi faccia stare meglio. Neanche un po’. Quando si stava peggio si stava male e ora cerchiamo piuttosto di stare meglio, di apprezzare quello che abbiamo oggi, qui e ora, senza pensare a quello che era ieri o quello che potrebbe essere domani.
Hic et nunc, godendocelo fino in fondo, assaporandolo con gusto e senza fretta, perché magari ora non sembra, forse non pensiamo che sia chissà cosa, ma invece potremmo rimpiangerlo. Potremmo arrivare a pensare che quel peggio non era poi così male. Anzi.
Oggi pomeriggio incidente sulla tangenziale, tragitto ufficio casa due ore e 48 minuti. Siamo proprio sicuri che il lockdown fosse così male? Così, tanto per dire. Per fortuna avevo il cd dei Lumineers….”il cielo aiuti lo stupido che si innamora“
Oh, Ophelia
You’ve been on my mind girl since the flood
Oh, Ophelia
Heaven help a fool who falls in love
Ma perchè in realtà quel “peggio” non era affatto male! Per questo bisogna saper apprezzare il presente e quello che ci offre
A me invece è un proverbio che piace, forse perchè lo interpreto diversamente. Il mio ” si stava meglio quando si stava peggio” riguarda ovviamente il passato, quando non avevamo la macchina, vivevamo in un palazzo senza ascensore,e c’erano da fare quattro lunghi piani. Ma eravamo una famiglia unita. Potevo contare sull’amore e protezione di mamma e babbo. Avevo una sorella più grande di me, quel tanto da poterci giocare e quel tanto da potermi difendere. Giorni così non torneranno mai….avevo tante cose in meno di oggi ma avevo un universo di amore!!!! Sì, confermo, si stava meglio quando si stava peggio!!!! ❤
Quel peggio non era proprio così male… sono d’accordo con te
Qui una volta era tutta campagna.
Così, volevo dire anche io la mia!
Una sera a cena mio padre raccontò di come una volta, in pieno servizio militare, aveva giurato a sé stesso che lui MAI avrebbe raccontato “com’era bella la vita quando faceva il militare” come aveva visto fare a tanti intorno a lui, pur ammettendo che qualche momento buono c’era stato. QUALCHE momento buono, appunto. Quasi sempre c’è qualche momento buono, anche nei periodi più neri.
In fondo I due proverbi si assomigliano si stava meglio quando si stava peggio equivale a dire goditi il bello di quello che hai adesso….
Concordo in pieno con l’affermazione iniziale! 🙂
L’innamoramento non è proprio tutto negativo, dai. Se vissuto bene porta gioie e delizie. Chi non ha sperimentato quanto migliori si diventa quando si è innamorati? Ancora oggi vivo i frutti di un innamoramento di quando avevo vent’anni che, è vero ha portato anche dolore e comportamenti pazzi, ma nel profondo mi ha cambiato radicalmente facendomi completamente intraprendere una vita nuova.
Non so se ci hai fatto caso ma quando muore qualcuno di lui si ricorda solo quel che c’era di buono; era simpatico, generoso, sempre allegro e pronto ad aiutare il prossimo. Insomma se ne fa un quadro sdolcinato ed edificante che spesso non corrisponde alla realtà. Se si tratta di una donna puoi star sicuro che sicuramente era anche solare. Magari il defunto era simpatico solo a pochi, generoso ma a conti fatti era pure “braccino corto”, aveva spesso le paturnie ed in quanto ad aiutare il prossimo beh, e io che ci guadagno? Però da morto viene santificato.Lo stesso discorso vale per ” si stava meglio ecc…” si tende a ricordare il bello e a rimuovere il brutto. È un processo normale per il nostro cervello. E hai ragione quando dici che potremmo rimpiangerlo un domani. Ecco la domanda è proprio questa: che domani ci aspetta? È questo che ci angoscia e ci fa dire a volte “si stava meglio ecc…
Almeno allora non avevamo tanti dubbi sul futuro o almeno avevamo qualche punto di riferimento su cui contare.