Gli atteggiamenti non sono sempre univoci, non tutti li valutano allo stesso modo. Ma neanche gli eventi. Come la pioggia: per qualcuno è una calamità, per qualcun altro una benedizione. E così le lacrime. C’è chi piange dalla disperazione e chi dalle risate. La natura delle cose può essere ambigua, può significare una cosa e a volte l’esatto contrario.
Una gentilezza può nascondere piaggeria, una battuta ironica può essere in realtà una cattiveria, come un rimprovero anche duro può avere dentro un affetto smisurato verso chi viene fatto. Le intenzioni non sono sempre allineate ai comportamenti e cosa conta veramente, le cose che facciamo o i motivi per cui le facciamo? Quante volte poi siamo portati ad equivocare i comportamenti degli altri per dei preconcetti che abbiamo verso di loro. Anche con le migliori intenzioni a volte si combinano disastri e se combini un disastro davvero allora poco importa con quali motivazioni la hai compiuto.
Ad esempio uno sbadiglio, come dobbiamo interpretarlo? Stiamo annoiando il nostro interlocutore? O ci tiene così tanto ad ascoltarci che, nonostante la stanchezza, il suo corpo gli chiede nuovo ossigeno così da poterci seguire meglio? Anche gesti involontari ed inconsapevoli come questo possono nascondere motivazioni diverse, persino opposte fra loro. Insomma, la confusione è tanta e non ci sono grandi soluzioni: dobbiamo imparare a conviverci!
Con i cani è più facile, perché i cani non fingono: se scondinzolano sono contenti, se ringhiano meglio girare al largo. Amano in maniera incondizionata e senza secondi fini. Amano e basta. Niente interpretazioni, niente doppi sensi: azioni e intenzioni sono perfettamente allineate. Per questo andranno in paradiso molto prima e con maggior merito di noi. Come dite? Anche loro sbadigliano? Eh sì! E anche per loro la cosa non è facilmente interpretabile. Sembra che sbadiglino per allontanare una situazione spiacevole, a volte per fame, altre per cercare attenzioni. Forse anche loro stanno diventando umani. Speriamo non troppo umani!
“i cani non fingono”… ecco perché sono il miglior amico dell’uomo 🙂
Un sorriso (sincero)
Speriamo non troppo umani… 🐶🐶🐶 Evvai con ELO!! 👍😄
Quando sbadiglio ascoltando qualcuno penso che quel qualcuno abbia appena toccato un punto decisivo per la sua anima, facendo una fatica considerevole per esprimerlo. Tale fatica si riflette su chi ascolta. Parlare veramente, dire le cose che contano, in poche parole esprimere ciò che la nostra anima vive, è un lavoro non indifferente.
Concordo in pieno con cathe b! 🙂
sai che ho imparato in realtà che non sempre lo scodinzolio del cane è sinonimo di felicità? pare dipenda da che parte pende di più la coda. Alla fine mi sa che ogni essere vivente è fraintendibile, l’unica cosa che poissiamo fare è metterci in ascolto dell’altro.
Hai ragione, l’ascolto è sempre la carta vincente, la più semplice, ma spesso la più trascurata
Molto vero e sai perchè? perchè ascoltare attivamente richiede impegno e molti non hanno voglia. per fortuna non tutti!
Come funzioni per i cani non so, ma i gatti fanno degli sbadigli assolutamente aggraziati, tanto che credo siano per loro un modo di dichiarare uno stato di profondo benessere.😊🐈 ma gli ELO vanno bene sempre e comunque