Io e il vecchio Walt

Il 15 dicembre di 56 anni fa in testa alla classifica di Hit Parade nei 33 giri c’era Revolver (l’album dei Beatles che preferisco), da pochi giorni c’era stata l’alluvione di Firenze, (le catastrofi naturali non sono un’esclusiva dell’attualità come forse pensiamo), l’Inter era in testa al campionato (che poi vinse la Juve) e proprio in quel giorno moriva Walt Disney.

Sebbene il mio inguaribile ottimismo mi porti sempre a vedere sempre il bicchiere mezzo pieno, devo prendere atto di aver ormai superato quel “mezzo” del cammin di nostra vita. In effetti non me lo auguro nemmeno di campare 112 anni: non credo che a quell’età potrei ancora giocare a calcetto. Sì, certo probabilmente continuerei a leggere Tex e a seguire la Lazio, ma per il resto, non la vedo proprio entusiasmante la giornata tipo di un centododicenne.

Quindi inevitabilmente uno è portato a fare un qualche tipo di bilancio (anche se, essendo sagittario ascendente gemelli, non ho grandi dimestichezza con le bilance). Una cosa ormai mi sembra chiara: non sono uomo da grandi passioni. La mia sconfinata curiosità mi porta ad interessarmi di tutto o comunque di gran parte delle cose in cui mi imbatto. Ma se dovessi dirne una in particolare, avrei difficoltà. Mi hanno sempre affascinato quelli che hanno conoscenze tecniche approfondite, che so, sugli impianti WiFi. Quelli che sono disposti a spendere mezzo stipendio per quel tipo di amplificatore o quel tipo di casse speciali: io vivo ascoltando musica, ma francamente non mi sono mai interrogato più di tanto sul mezzo con cui l’ascolto. Così come bevo volentieri un bicchiere di vino, ma non saprei certo dire nulla di intelligente ad un primo assaggio (se non, al massimo, “sa di tappo”!).

E così via, potrei elencare decine di specializzazioni, chiamiamoli hobby, chiamiamole passioni, che impegnano le persone e fanno sì che si possano definire esperti. Ma io, in questi 56 anni di vita, in cosa sono diventato esperto? (A parte diffondere luce e dolcezza, ovviamente). Che poi spesso queste passioni sviluppano anche delle capacità, delle conoscenze tecniche: chi riesce a riparare un impanto elettrico, chi sa riconoscere un pittore o una tecnica pittorica, chi è capace di suonare uno strumento. Ma io, in questi 56 anni di vita, che so fare? (A parte scrivere minchiate sul blog, ovviamente).

Sarà che all’università ho studiato filosofia (e questo non è un caso), sarà che da trent’anni lavoro con le parole più che con i fatti (ma questo forse è un caso), però devo prendere atto che tecnicamente parlando, cioè prendendo in esame gli aspetti tecnici di una questione, non so fare un fico secco (a parte giocare a pallone, ovviamente). Questo potrebbe portarmi un qualche genere di frustrazione, potrebbe farmi sentire incapace o inadeguato in mille situazioni. Ma neanche per sogno! La cosa mi lascia del tutto indifferente, perché ormai ho fatto pace con le mie incapacità. Non dico che ci sono affezionato, ma sicuramente ho smesso di combatterle.

Chissà, magari anche il vecchio Walt era un disastro con una brucola in mano. Forse anche per lui la pennellessa era un oggetto misterioso e neanche lui impazziva appresso a motori, francobolli o barche a vela. Di una cosa però sono certo. Anche lui diffondeva luce e dolcezza. A piene mani e ancora ne beneficiamo. E allora mi son detto, con l’umiltà che non mi contraddistingue, senza disegnare cartoni animati (ovviamente sono un disastro anche con una matita in mano) perché non provare a prenderne il testimone?

12 thoughts on “Io e il vecchio Walt

  1. Mi piaci come tedoforo!! Io ti seguo e quando dici di non avere affinità con le bilance non è esatto, con me ne hai (sono una orgogliosa bilancia 😉)
    Se ti mancheranno spunti per i tuoi hobby da ultracentenario c’è sempre il bridge che puoi fare a tutte le età!!
    Un caro saluto Romolo, mi piace questa comunanza nell’intento di dispensare gioia!!

  2. Prima di tutto auguri per un felice compleanno, e non solo questo ma pure per tutti gli altri mille che arriveranno!!! ❤ ❤ ❤ Ed ora dimmi cosa te ne faresti di saper sistemare questo e quello o ad essere un esperto di vini!!! Ma tu sei un meraviglioso filosofo!!! Sai usare le parole in modo che arrivino dritte dritte al cuore, fanno pensare, calmare gli animi!!! Te lo immagini un Seneca esperto in qualcosa di materiale? No, via, tu sei perfetto così e così devi restare, un punto fermo per tanti tanti di noi!!! Ancora auguri e permettimi un abbraccio!!!! ❤ 🙂 🙂

  3. Arrivo in extremis (mi sono tarato sui tempi di recupero dei mondiali!): tantissimi auguri, caro amico che mi “tallona” a 10 anni (e qualche mese) di distanza, e che quindi ricordo con tenerezza poco più che bambino…! Decisamente ci accomunano diverse cose, prime tra tutte il non… saper fare nulla di “pratico”, non essere “esperti” in nulla di particolare (io, poi, rispetto a te, sono anche una pippa a giocare a pallone… e per quanto mi piaccia scrivere, e forse mi riesce pure abbastanza bene, non ho nessun blog e i miei post su facebook non hanno certo un seguito da influencer!)… Quindi ci accomuna anche la consapevolezza delle incapacità e fragilità, e il conseguente desiderio di provare ad essere una “piccola luce”, e niente di più… Ci accomuna, infine, anche l’affetto per il vecchio Walt, e forse (anche se non lo hai scritto) il dispiacere per quello che la sua “creatura” – la Disney Company di oggi – è diventata… Ma questo è un altro discorso: teniamoci nel cuore Fantasia e Cenerentola, Semola, Mago Merlino e il Re Leone… magari ci aiutano nel nostro intento…

  4. Tantissimi auguri di vero cuore, Romolo, ti sembra poco saper diffondere luce e dolcezza?
    Come dice giustamente Milena, sai dispensare gioia, non è da tutti, né è cosa da poco e, come dice giustamente Vitty sei un meraviglioso filosofo!
    Io adoro la Filosofia e mi piace dispensare gioia, sono ottimista.
    Un abbraccio anche da parte mia! Una bella tripletta: Milly, Vitty e Valy 😄😄😄🎉🎉🎉🎈🎈🎈🎊🎊🎊🎀🎀🎀✨️✨️✨️tantissimi auguriiiiii! 😀

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...