Il fatto è che noi ci sminuiamo! Non riusciamo fino in fondo a valorizzare le cose belle, anzi straordinarie, che sappiamo fare. Eppure è così. Ognuno di noi ha dei talenti nascosti, ognuno di noi ha un campo in cui è come Cristiano Ronaldo, il numero uno, il più bravo di tutti.
Per esempio questa mattina sono andato a fare le analisi. Appena entrato il dottore (oh, il dottore! Mica il primo scemo che passava di lì per caso! Uno che fa quello di mestiere, uno che ne vede centinaia, anzi, migliaia) mi fa, “mi dia il campione delle urine“. Avete capito? Il campione! Chi l’avrebbe mai detto.
..ahahahahahah grazie!, ne avevo veramente bisogno, una risata spensierata!
grazie davvero… 🙂
E pensa se avessi dovuto portare il campione delle 24 ore!! 😀
Ahahahahah questa e’ forte! 😃
Fortuna che tu hai un punto dove ti senti Cristiano Ronaldo! Io, al massimo, sono uno come Darione Hubner: onesto operaio del pallone.
La vita è proprio ingiusta. Se da te chiedono “il campione delle urine”, da me arrivano e dicono “mi dia la prova delle urine”… neanche a quelle mi credono. Sono l’onesto operaio del pallone.
Come alietare una mattinata
bellissimaaaaaa
Hahahaha all’inizio pensavo fosse l’incipit di un discorso serio… Il Cristiano Ronaldo delle urine merita gli applausi però! 😀
😀
Pingback: Cronaca di una colonscopia annunciata | Viaggi Ermeneutici