Cinquantatre, ce li hai o te li senti?

A vederlo così, devo dire che mi sembra proprio un numero antipatico. Come tutti i numeri indivisibili ha un ché di ostico, un qualcosa di irriducibile che di per sé non mi appartiene. Sono un uomo conciliante, cerco sempre un modo, una strada per trovare un incontro, invece come diceva quel fortunato titolo di un bel libro uscito qualche tempo fa, i numeri primi sembrano soggetti chiusi in sé, hanno questa solitudine che li accompagna in modo quasi intrinseco.

E’ vero che qualche tempo fa, se avessi pensato ad un uomo di 53 anni, l’avrei immaginato molto diverso da come sono. O meglio, da come mi sento. Più vicino alla pensione che alla laurea, con più cose da raccontare che da aspettare. Un uomo saggio, equilibrato, abituato a decisioni chiare e senza dubbi. Come era (o meglio, come pensavo fosse) mio padre a questa età. Per sfortuna (o chissà, forse invece per fortuna) non è esattamente così. Il mio equilibrio è abbastanza spesso il frutto di oscillazioni instabili, torno spesso su decisioni già prese e i dubbi sono sempre più delle certezze. Ma perché (sono) mi sento ancora giovane! E in effetti mio padre alla mia età non giocava mica a calcetto con gli amici!

Comunque sia, che ce li abbia solo di calendario o che li dimostri senza sentirli, anche con questi 53 sulle spalle continuerò nella mia missione di spandere luce e dolcezza nel mondo, cercando leggerezza nei pensieri e profondità nei sentimenti, perché questo so fare e poco altro. Da una parte ho letto che in Italia abbiamo esattamente 53 siti catalogati dall’Unesco come Patrimonio dell’Umanità. 53 tesori da visitare almeno una volta nella vita, da valorizzare e proteggere dal degrado e dall’incuria. Certo, gran parte di questi 53, non sono proprio di primo pelo, anzi possiamo anche dire che sono pezzi di antiquariato. Ma d’altra parte lo sapete che indica alla smorfia il 53? Il “vecchio”. E quindi tutto torna.

18 thoughts on “Cinquantatre, ce li hai o te li senti?

  1. breve ne avrò 50, i miei primi 50 anni! Se mi sento vecchia? Ma nemmeno per sogno! Tu hai proposto i Jethro Tull, io ti rispondo con David Bowie…
    Let’s dance…dance…dance

  2. Modestamente non mi lamento, anzi mi vedo meglio adesso di quando ero più giovane. Forse perché non ho la fissa del fitness a tutti i costi, o perché quando mi siedo a tavola mangio con gusto, non mi angustio con le diete e seguo la moda solo se mi va. 😁😉

  3. Augurissimi!!!
    Ce li hai anagraficamente, e non te li toglie nessuno, ma ti senti solo quelli che decidi 😉
    Viva la vita, sempre.

  4. Credo che tutti noi, una ventina di anni fà pensavamo le stesse cose. A 53 ci immaginavamo vecchi, ma c’è da dire che forse vent’anni fà, gli ultra cinquantenni se li portavano molto peggio di oggi.
    In ogni caso, io dico sempre che è solo un numero, l’importante è sentirsi giovani dentro

    Auguriiiiii 🎉🎉🎉

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...