Consigli di lettura (come sempre rigorosamente non richiesti)

Che strano giorno che è oggi! Nella stessa giornata ci concentriamo sulla condanna della violenza contro le donne (e già il fatto che bisogna dedicare una giornata a questo tema dovrebbe far riflettere. E dico “riflettere”, perché “incazzare” pare brutto) e insieme ci diamo alle spese pazze alla ricerca dell’occasione e dello sconto più vantaggioso (si dice che questo venerdì dopo il Thanksgiving americano sia black con riferimento ai registri contabili: i negozianti li compilavano a penna, usando inchiostro rosso per i conti in perdita e nero per i conti in attivo. Così i loro libri erano neri, mentre i nostri conti vanno sempre più in rosso!)

Non so chi abbia avuto l’idea di combinare insieme queste due cose e non so a voi che effetto faccia: a me sale un certo fastidio, al limite dell’insofferenza. E quindi, per distrarmi e parlare d’altro, come sempre vi fornisco un consiglio non richiesto. Non richiesto da voi, né tantomeno dal soggetto che vado a consigliare. Infatti stavolta non si tratta di libri, ma di blog.

Ci sono tanti blog interessanti/divertenti/appassionanti che potrei segnalarvi, alcuni che ho scoperto proprio recentemente, altri che seguo ormai da anni. Ma il consiglio che voglio darvi oggi, riguarda il blog di Almarita meglio noto come “tuttacolpadimurphy”, che con eleganza ed arguzia riesce sempre a strapparmi un sorriso: un vero ricostituente per il buon umore! Nel suo ultimo post si parlava di ritorno al cinema dopo la pandemia. E questo è lo scambio di commenti che ne è venuto fuori dopo…

Ma cosa andate a pensare? Noi intendevamo lo sci. Comunque, datemi retta per una volta, seguitela, perché ne vale la pena!

9 thoughts on “Consigli di lettura (come sempre rigorosamente non richiesti)

  1. Come sai, stamattina ho pubblicato un post sulla giornata contro la violenza sulle donne. Hai ragione nel dire che il parallelo tra le due cose è triste e spiazzante, eppure oggi le si guardano in faccia entrambe 😔

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...