Soprattutto si mangia. Almeno dalle mie parti. Si comincia a preparare dal giorno prima, poi la mattina si accende il fuoco per il barbecue e poi ci sfondiamo come se non ci fosse un domani. E poi? Poi ci si trova qualche posticino ameno per digerire in santa pace, magari con un goccetto di quello buono, leggendo qualcosa che vinca la voglia di pennica. Questo è il tradizionale Ferragosto
Ed ecco quindi che sorge la necessità di trovare qualcosa di sfizioso da leggere. Allora mi sono chiesto, perché non cogliere l’occasione per scassare un po’ i minchioni ai miei amici blogger? Un terno. Di meno sono pochi, di più sono troppi. Fate conto che io non conosca il vostro blog e consigliatemi tre post che secondo voi valga la pena leggere. Quelli dimenticati dal tempo, ma che da soli valgono il tempo che voi avete speso per scriverli e che noi spenderemo per leggere. E se li ho già letti pazienza.
Invito a partecipare chi seguo e chi mi segue da più tempo, ma chi altro voglia partecipare al giro è assolutamente ben accetto!
Comincio io e vi segnalo un post minchione ma assai divertente sulla fine del mondo poi uno un po’ più serio su una notte movimentata e concludiamo con il resoconto di una giornata speciale di trent’anni fa (mamma quanto so vecchio!)
Partecipate numerosi! Se vi va. In fondo è solo un modo bloggettaro per augurarci…Buon Ferragosto!
Leggerò i tuoi in caso mi mancassero. Le mie nuove pagine sono poco inchiostrate e quelle vecchie … furono! ; )
Tu sei nuova di zecca!
Accetto l’invito, come già detto a tuo rischio e pericolo! 😀
http://wp.me/p25DB2-iV
http://wp.me/p25DB2-jn
http://wp.me/p25DB2-mL
E se cambiassi con un terno di titoli da leggere, presi tra quelli di questa estate? Mi pare che ne valga più la pena…
I miei son tutti segretati ormai. Ma divertiti lo stesso.
Eh però in un pomeriggio, per quanto vuoi leggere veloce… 😉
Grazie! Diversi, ma tutti e tre molto belli. Dovessi scegliere direi il secondo, se non altro perché per un ciliegio come quello non so cosa avrei dato (e forse ancora cosa darei!)
Pingback: Un terno per ferragosto | oglaroon
Ecco i mei. Grazie dell’invito, e buon Ferragosto 🙂
Il mio terno
https://tuttolandia1.wordpress.com/2014/09/01/a-tavola/
https://tuttolandia1.wordpress.com/2014/12/12/matrimoni-ma-anche-unioni-di-fatto
https://tuttolandia1.wordpress.com/2013/08/21/delusa/
Buon Ferragosto. Che farai di bello?
Mi piace molto questa tua iniziativa, e soprattutto mi sento molto onorata per la tua richiesta 🙂
Quindi non posso fare altro che buttarti qui qualche link di miei vaneggiamenti, e io leggerò sicuramente le tue tre segnalazioni che mi terranno compagnia in questo ferragosto temporalesco 😉
1) https://nauseapatica.wordpress.com/2013/09/21/martello-pneumatico/
2) https://nauseapatica.wordpress.com/2014/05/13/rincorro-i-fiori/
3) https://nauseapatica.wordpress.com/2014/01/28/lacqua-calda-si-scopre-ogni-mattina/
Spero ti possano piacere.
Buon Ferragosto!
Pingback: Conta fino a tre (ferragosto in blog) | Slumberland
Ok, e allora ecco qui: https://nemoinslumberland.wordpress.com/2015/08/15/conta-fino-a-tre-ferragosto-in-blog/
Mi piacciono tantissimo le storie costruite con pezzi di canzoni, anche se mi dispiace per quei poveri dinosaurini 😦
Ho approfittato di questa bella idea per festeggiare il settimo compleanno del mio blog:
http://ildiariodimurasaki.blogspot.it/2015/08/un-terno-per-ferragosto-post.html
Grazie!
Grazie!
Da applausi tutti e tre! Compresi i commenti (…Tilla, dove sei?). Grazie Naus!
Non ti avevo risposto all’ultima domanda. Sono in Abruzzo nella nostra casetta di montagna dove passiamo sempre le ferie estive. Una specie di “buen ritiro”, molto meno radical chic di Capalbio, ma sicuramente più fresco (siamo oltre i 1300 metri!). Tu invece dove sei?
Grazie! Molto belli i tuoi tre, in particolare mi è piaciuto quello su Silente. Volevo commentarli, ma ho qualche problema con blogspot, non so perché ma quella piattaforma riesce sempre a far emergere la mia malcelata imbranataggine informatica!
Pingback: UN TERNO PER FERRAGOSTO | un mondo a colori
Io ho aperto i commenti a tutti, e un tempo chiunque poteva commentare senza problemi, ma mi dicono che adesso se non hai un account su blogspot o wordpress… per quanto l’account su wordpress tu dovresti averlo, mi sembra. Comunque so che a volte ci sono dei problemi.
Non so cosa consigliare sai? Vorrei mettere qualcosa che valga la pena, ma non so mai cosa scegliere.
Mi prende l’ansia da prestazione minchiona!
Ok, visto che il tuo commento mi era entrato in spam… mi contraddico da solo e ti scrivo una terna dei tempi che furono:
https://musicfortraveler.wordpress.com/2013/10/09/la-pazzia-di-orlando/
https://musicfortraveler.wordpress.com/2013/09/11/diario-di-un-bit-impazzito/
https://musicfortraveler.wordpress.com/2013/10/12/la-storia-di-maynard-pertin/
Ci riproverò!
A casa. E stò da dio!
Molto belli tutti e tre. Grande Zeus!
Vecchie, vecchissime cose… heheh.
grazie comunque!
Rientrata, posso finalmente contare su una connessione veloce. Dunque, è stato difficile scegliere una terna: sono andata un po’ indietro e ho trovato tanti post che mi stanno ancora a cuore.
Alla fine ho scelto questi:
Tornando a casa: http://wp.me/p2K0NN-5G
Guardare e ascoltare: http://wp.me/p2K0NN-dB
Le terre della tristezza: http://wp.me/p2K0NN-tZ
Ora vado a leggere i tuoi.
Ciao!
Grazie mille!! Sono davvero lusingata!!!
Mi unisco al coro: “Tilla, dove sei finita??? Guarda che manchi!”
Molto belli tutti quanti. Dovessi fare una classifica Tornando a casa il mio preferito!
🙂
Buongiorno Romolo, volevo dirti che ho pensato di segnalarti per il Liebster (https://intempestivoviandante.wordpress.com/2015/08/20/liebster-award/), spero non ti dispiaccia, trovo il tuo blog uno dei più belli in circolazione e mi faceva piacere segnalarlo, se poi hai voglia di rispondere… meglio 😀
Alexandra
P.S. E poi parteciperò anche al terno 🙂
Ohi perdonami, il tuo commento era finito in spam!…l’ho notato solo ora…vediamo vediamo…
li butto lì
https://shockanafilattico.wordpress.com/2014/07/14/se-parli-di-me-io-ti-bloggo/
https://shockanafilattico.wordpress.com/2015/06/04/questepoca-sta-assumendo-risvolti-inaspettati-quelli-dei-pantaloni/
https://shockanafilattico.wordpress.com/2014/10/12/la-trenta-dei-guerranni/
Ottimo, vado a leggere!
Pingback: Un terno, fuori tempo massimo (tanto per cambiare). | TuttoTace
RomolOooooo 🙂
https://tizd.wordpress.com/2014/07/24/compagni-di-viaggio/
https://tizd.wordpress.com/2014/06/24/kitestramuo/
https://tizd.wordpress.com/2014/06/18/chi-si-nasconde-dietro-messaggi-cifrati-e-saluti-mancati-ha-il-magone-in-corpo/
ciAooooooo
Grazie bellezza! Molto carini tutti e tre (uno già lo conoscevo)
🙂 a te